Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Kately è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Kately è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 289 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte delle persone con il cognome Kately si trovano negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti, ma si registrano segnalazioni anche in altri paesi come Israele, Filippine, Brasile, Bielorussia e Regno Unito.
Questo cognome, nella sua forma attuale, sembra essere relativamente recente o, almeno, non profondamente radicato in tradizioni ancestrali ampiamente documentate. Tuttavia, la sua presenza in diverse regioni del mondo potrebbe essere collegata a migrazioni, adattamenti culturali o cambiamenti nell’ortografia e nella pronuncia nel corso del tempo. La distribuzione e l'origine del cognome Kately offrono uno spaccato interessante di come le identità familiari e le migrazioni influenzano la formazione dei cognomi in diversi contesti culturali e geografici.
Distribuzione geografica del cognome Kately
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Kately rivela che la sua presenza è concentrata principalmente negli Stati Uniti, dove sono registrate circa 289 persone con questo cognome. Ciò rappresenta l'incidenza più alta a livello mondiale, essendo il paese di gran lunga la più alta concentrazione di portatori del cognome. L'incidenza negli Stati Uniti suggerisce che il cognome possa avere radici o essere arrivato attraverso migrazioni recenti, probabilmente nel XX secolo, data la tendenza dei cognomi di origine anglosassone o adattamenti fonetici in quel paese.
Al di fuori degli Stati Uniti, in altri paesi i dati sono molto più scarsi. In Israele vengono segnalate con il cognome circa 5 persone, indicando una presenza minoritaria ma significativa in termini relativi. Nelle Filippine ci sono 3 persone, forse riflettendo una migrazione americana o un'influenza culturale nella regione. Il Brasile, con 1 persona, mostra una presenza molto limitata, così come la Bielorussia e il Regno Unito, dove viene segnalato anche un solo caso ciascuno.
La distribuzione suggerisce che il cognome Kately sia prevalentemente di origine anglosassone o di influenza anglosassone, con la sua maggiore presenza negli Stati Uniti, paese che è stato punto di arrivo di molte famiglie di origine europea. La dispersione in altri paesi può essere dovuta a specifiche migrazioni, rapporti familiari o adattamenti del cognome a contesti culturali diversi. La bassa incidenza in paesi come Brasile, Bielorussia e Regno Unito indica che non si tratta di un cognome tradizionalmente radicato in quelle regioni, ma piuttosto il risultato di recenti movimenti migratori o adattamenti fonetici.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Kately riflette uno schema tipico dei cognomi di origine anglosassone diffusi soprattutto negli Stati Uniti, con una residua presenza in altri paesi a causa delle migrazioni e delle relazioni internazionali. La concentrazione negli Stati Uniti può essere collegata anche alla storia dell'immigrazione e alla formazione di comunità in diversi stati, dove il cognome è stato trasmesso e mantenuto attraverso le generazioni.
Origine ed etimologia di Kately
Il cognome Kately, nella sua forma attuale, sembra avere un'origine che potrebbe essere messa in relazione a variazioni fonetiche o adattamenti di altri cognomi più tradizionali. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che indichi un'origine chiara e definita, si può ipotizzare che la sua radice sia legata a cognomi anglosassoni o a forme derivate da nomi propri. La presenza in paesi di lingua inglese, come gli Stati Uniti e il Regno Unito, suggerisce che la sua origine potrebbe essere nella sfera anglosassone, forse come variante o evoluzione di cognomi come Katie, Kate o anche Kaitlyn, che sono nomi propri femminili in inglese.
Il suffisso "-ly" in inglese, pur non essendo un suffisso tipico dei cognomi, potrebbe indicare una formazione moderna o un adattamento fonetico. È possibile che Kately sia una forma moderna o variante di nomi legati a "Kate" o "Katherine", che a loro volta hanno radici nel greco "Aikaterine". L'etimologia di "Katherine" è legata al significato di "puro" o "casto" ed è stato un nome molto popolare in diverse culture europee nel corso della storia.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è probabile che esistano forme simili come Katelyn, Kaitly, Kaitlyn oCaitlin, che riflettono diversi adattamenti fonetici e ortografici nelle diverse regioni. L'evoluzione di questi nomi e cognomi è solitamente influenzata dalle migrazioni, dalle tendenze culturali e dalle preferenze familiari.
In sintesi, sebbene non esistano prove definitive sull'origine esatta del cognome Kately, la sua presenza nei paesi anglofoni e la sua possibile relazione con nomi femminili suggeriscono che possa trattarsi di una variante moderna o di un adattamento di cognomi o nomi legati a "Kate" o "Katherine". L'etimologia, quindi, fa pensare ad un'origine nel campo dei nomi propri con radici nella cultura europea, soprattutto nella tradizione anglosassone.
Presenza regionale
Il cognome Kately presenta una distribuzione che riflette principalmente la sua presenza in Nord America, con gli Stati Uniti come principale paese in cui si trova. L'incidenza negli Stati Uniti, con circa 289 persone, rappresenta la più alta concentrazione e prova che il cognome ha avuto uno sviluppo significativo in questo Paese. La storia migratoria degli Stati Uniti, caratterizzata da ondate di immigrazione europea, soprattutto dai paesi anglosassoni, ha favorito la diffusione dei cognomi di origine inglese e delle loro varianti.
In misura minore il cognome ha una presenza anche in altre regioni, anche se in modo molto limitato. In Israele, con 5 persone, si può pensare alla migrazione moderna o all'influenza delle comunità internazionali. Nelle Filippine, con 3 segnalazioni, la presenza potrebbe essere correlata all'influenza americana nella regione, dato che le Filippine sono state una colonia americana per gran parte del XX secolo. Il Brasile, con solo 1 caso, riflette una presenza quasi aneddotica, forse il risultato di recenti migrazioni o legami familiari specifici.
In Europa, nello specifico nel Regno Unito, esiste anche un unico record, che indica che il cognome non è tradizionalmente britannico, ma probabilmente è arrivato attraverso migrazioni o adattamenti successivi. La presenza in Bielorussia, con un solo caso, potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o alla dispersione dei cognomi in contesti di diaspore internazionali.
Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Kately è relativamente recente nella sua espansione globale, con una forte concentrazione negli Stati Uniti e una presenza residua in altri paesi. La migrazione e la globalizzazione hanno permesso a cognomi come questo di diffondersi in diverse regioni, anche se in quantità limitate. La tendenza indica che la sua origine è strettamente legata alla cultura anglosassone e alle migrazioni moderne, piuttosto che essere un cognome tradizionale con radici profonde in specifiche regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Kately
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kately