Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Kattil è più comune
Arabia Saudita
Introduzione
Il cognome Kattil è un nome d'origine che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in varie regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 398 persone con questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'Asia, Europa, Nord America e Oceania. L'incidenza del cognome varia notevolmente tra i diversi paesi, essendo più prevalente in alcuni luoghi specifici. I paesi con la più alta incidenza della famiglia Kattil includono Arabia Saudita, India, Malesia, Qatar, Emirati Arabi Uniti, Stati Uniti, Finlandia, tra gli altri. La distribuzione geografica e la storia di questo cognome riflettono modelli migratori, influenze culturali e possibili radici etimologiche che ne arricchiscono il significato e la presenza in diverse comunità. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Kattil, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Kattil
Il cognome Kattil ha una distribuzione geografica che rivela la sua presenza in diverse regioni del mondo, con una notevole concentrazione nei paesi asiatici e nelle comunità di immigrati in Occidente. Secondo i dati, l'incidenza mondiale totale raggiunge circa 398 persone, distribuite in diversi paesi con variazioni significative nella loro prevalenza.
Innanzitutto l'Arabia Saudita si distingue come il Paese con la più alta incidenza, con circa 398 persone, che rappresenta una presenza molto significativa rispetto ad altri Paesi. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici o una forte presenza nella penisola arabica, possibilmente legato a comunità locali o migratorie. Segue l'India, con 177 persone, a indicare che esiste una presenza considerevole anche nel subcontinente indiano, forse legata a comunità specifiche o a migrazioni interne.
La Malesia conta 184 persone con il cognome Kattil, che riflette una presenza notevole nel sud-est asiatico, probabilmente legata a comunità di origine indiana o araba emigrate in quella regione. Anche il Qatar, con 50 persone, e gli Emirati Arabi Uniti, con 37, mostrano una presenza significativa, rafforzando l'ipotesi che il cognome abbia radici in comunità arabe o della regione del Golfo.
In Occidente, negli Stati Uniti vivono 33 persone con questo cognome, il che dimostra la migrazione e la dispersione del cognome nelle comunità di immigrati. La Finlandia, con 13 persone, e altri paesi come Afghanistan, Bahrein, Brasile, Norvegia, Nuova Zelanda e Palau, con numeri più piccoli, riflettono una dispersione più limitata ma presente in diversi continenti.
La distribuzione geografica del cognome Kattil rivela modelli migratori e culturali che spiegano la sua presenza in varie regioni. La forte incidenza nei paesi del Golfo e nelle comunità asiatiche suggerisce un'origine legata alle culture arabe o indiane, successivamente espanse attraverso le migrazioni internazionali. La presenza in Occidente, seppure più ridotta, indica la mobilità globale e la diaspora delle famiglie con questo cognome, che nel tempo hanno consolidato le loro radici in paesi diversi.
Origine ed etimologia di Kattil
Il cognome Kattil ha un'origine che sembra essere strettamente legata alle regioni dell'Asia meridionale e del Medio Oriente, anche se la sua esatta etimologia può variare a seconda delle comunità e dei contesti storici. La significativa presenza in paesi come Arabia Saudita, India, Malesia, Qatar ed Emirati Arabi Uniti suggerisce che il cognome potrebbe avere radici nelle lingue e nelle culture di queste aree.
Una possibile interpretazione dell'origine del cognome Kattil è che sia di natura toponomastica, derivato da un luogo geografico o da una regione specifica. In molte culture i cognomi con la radice "Kattil" potrebbero essere legati ad un particolare sito, località o territorio, divenendo poi cognome di famiglia. Un'altra ipotesi è che abbia un'origine patronimica, derivata dal nome di un antenato o di una figura storica rilevante nella comunità.
Per quanto riguarda il significato, non ci sono dati conclusivi per indicare un significato specifico in una lingua particolare, ma in alcuni contesti "Kattil" può essere correlato a termini che significano "vaso", "contenitore" o "luogo di stoccaggio" nelle lingue dell'Asia meridionale o del Medio Oriente, sebbene ciò richieda una ricerca più approfondita e specifica. Le varianti ortografiche del cognome possono includere piccole variazioni nella scrittura,a seconda della regione o della lingua in cui è trascritto.
Storicamente il cognome Kattil potrebbe essere legato a comunità che ricoprivano ruoli specifici, come commercianti, artigiani o leader locali, che adottarono il nome di un luogo o una caratteristica distintiva. La dispersione del cognome nei diversi paesi riflette anche i movimenti migratori e l'influenza delle culture araba, indiana e del sud-est asiatico sulla formazione e trasmissione del cognome nel tempo.
Presenza regionale
La presenza del cognome Kattil in diverse regioni del mondo rivela modelli di distribuzione specifici che riflettono sia le migrazioni storiche che le relazioni culturali. In Asia, soprattutto in paesi come Arabia Saudita, India, Malesia, Qatar ed Emirati Arabi Uniti, l’incidenza è notevole, con numeri che superano le 400 persone in totale. Ciò indica che il cognome ha radici profonde in queste comunità, forse legate a tradizioni familiari, ruoli sociali o alla storia degli insediamenti in queste regioni.
In Europa e Nord America la presenza è più limitata, con piccole comunità in paesi come Finlandia, Stati Uniti, Norvegia e Nuova Zelanda. La dispersione in questi continenti può essere attribuita a migrazioni recenti o storiche, alla ricerca di opportunità economiche o per ragioni di rifugio e reinsediamento. La presenza in paesi come Brasile e Palau, seppure minima, mostra l'espansione globale del cognome, in linea con i movimenti migratori del XX e XXI secolo.
Nel contesto regionale, il cognome Kattil riflette l'interazione tra le culture e la mobilità delle comunità. La forte presenza nei paesi del Golfo e nel Sud-Est asiatico suggerisce che la storia del cognome sia legata alle rotte commerciali, alle migrazioni di manodopera e alle relazioni culturali tra Medio Oriente, Asia e Occidente. La presenza nei paesi occidentali, seppure minore, indica che le comunità con questo cognome sono riuscite ad affermarsi e mantenere la propria identità in ambienti culturali e sociali diversi.
Domande frequenti sul cognome Kattil
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kattil