Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Kemalov è più comune
Kazakistan
Introduzione
Il cognome Kemalov è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi eurasiatici. Secondo i dati disponibili, sono circa 2.400 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite in diversi paesi e continenti. L’incidenza più alta si registra in Kazakistan, con un totale di 1.007 persone, seguito dalla Russia, con 210, e dalla Bulgaria, con 137. Altri paesi con una presenza notevole includono, tra gli altri, Turkmenistan, Uzbekistan, Ucraina e Stati Uniti. La distribuzione geografica del cognome Kemalov riflette modelli storici, migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. Questo cognome, nella sua forma attuale, sembra avere radici in regioni di lingua turca o slava, e la sua analisi permette di comprendere aspetti della storia e delle migrazioni delle comunità che lo portano.
Distribuzione geografica del cognome Kemalov
Il cognome Kemalov ha una distribuzione geografica che rivela la sua forte presenza nei paesi eurasiatici, soprattutto nelle regioni dove predominano le lingue turca e slava. L'incidenza mondiale di questo cognome è stimata in circa 2.400 persone, con una notevole concentrazione in Kazakistan, dove sono 1.007 gli individui che lo portano, pari a circa il 41,9% del totale mondiale. Questa percentuale elevata indica che in Kazakistan il cognome Kemalov è relativamente comune, probabilmente legato alle comunità turche o alla storia delle migrazioni interne nella regione.
La Russia occupa il secondo posto per incidenza, con 210 persone, che equivalgono a circa l'8,75% del totale mondiale. La presenza in Russia potrebbe essere collegata all’espansione delle comunità turche e slave, nonché ai movimenti migratori storici nella regione. La Bulgaria, con 137 abitanti, rappresenta circa il 5,7%, riflettendo anche l'influenza delle comunità turche nei Balcani. Altri paesi con una presenza significativa includono Turkmenistan (111), Uzbekistan (38) e Ucraina (11), tutti in Eurasia, dove migrazioni e relazioni storiche hanno favorito la dispersione di cognomi di origine turca e slava.
In Occidente, negli Stati Uniti ci sono 7 persone che portano il cognome Kemalov, che, anche se in numero minore, indica la presenza di migranti o di discendenti di comunità originarie dell'Eurasia. Anche in paesi come la Spagna si registra un’incidenza minima, con una sola persona, forse riflettendo un caso isolato o una migrazione recente. La distribuzione mostra uno schema chiaro: il cognome è prevalentemente di origine e presenza nei paesi eurasiatici, con una piccola presenza in America e in Europa occidentale, probabilmente frutto di recenti migrazioni o legami familiari.
Questo modello di distribuzione geografica suggerisce che il cognome Kemalov abbia radici in regioni in cui le lingue turca e slava hanno avuto influenza e che la sua dispersione sia stata favorita dai movimenti migratori nel XX e XXI secolo. La prevalenza in paesi come Kazakistan, Russia e Bulgaria può essere collegata anche alla storia di imperi e migrazioni forzate o volontarie nella regione, che hanno portato al consolidamento di comunità con questo cognome in diversi territori.
Origine ed etimologia di Kemalov
Il cognome Kemalov sembra avere un'origine che combina elementi delle lingue turche e slave, il che è coerente con la sua distribuzione geografica. La radice "Kemal" è un nome proprio di origine turca che significa "perfezione" o "eccellenza". È un nome ampiamente utilizzato nei paesi di lingua turca e anche nelle comunità musulmane, a causa della sua associazione con figure storiche e culturali rilevanti, come Mustafa Kemal Atatürk, fondatore della Repubblica di Turchia.
Il suffisso "-ov" è caratteristico dei cognomi patronimici nelle lingue slave, soprattutto in paesi come Bulgaria, Russia e Ucraina, dove indica "figlio di" o "appartenente a". La combinazione di "Kemal" con il suffisso "-ov" suggerisce che il cognome potrebbe essersi formato in una comunità in cui si mescolavano lingue turche e slave, o che sia stato adottato da famiglie turche nelle regioni slave per indicare il lignaggio o l'appartenenza familiare.
In termini di varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Kemaloff, che riflettono influenze russe o bulgare nella scrittura, soprattutto in contesti storici in cui erano comuni la traslitterazione e l'adattamento di nomi stranieri agli alfabeti cirillici. L'etimologia del cognome, quindi, fa pensare ad un'origine che unisce un nome dal significato positivo in turco con un suffissopatronimico di origine slava, che riflette l'interazione culturale nelle regioni in cui è maggiormente diffuso.
Storicamente, il cognome potrebbe essere nato nelle comunità turche dei Balcani o nelle regioni dell'Eurasia dove le migrazioni e le mescolanze culturali erano frequenti. La presenza in paesi come Bulgaria e Russia rafforza questa ipotesi, poiché in questi luoghi sono comuni cognomi patronimici con radici turche e slave, che riflettono la storia di convivenza e migrazione in quelle aree.
Presenza regionale
Il cognome Kemalov ha una presenza marcata in diverse regioni, principalmente in Eurasia, dove si intrecciano influenze culturali e linguistiche turche e slave. Nell’Europa orientale e nei Balcani la sua incidenza è notevole in Bulgaria e Russia, riflettendo la storia delle comunità turche e slave che hanno convissuto per secoli. La presenza in questi paesi indica che il cognome può essere associato a comunità che mantengono specifiche tradizioni culturali oltre alla propria identità familiare.
In Asia centrale, in paesi come Kazakistan e Turkmenistan, l'incidenza del cognome è ancora più elevata, rispettivamente con 1.007 e 111 persone. Questo perché in queste regioni le lingue turche e le influenze culturali degli imperi storici hanno favorito l'adozione e la conservazione di cognomi come Kemalov. La migrazione interna e la storia delle popolazioni nomadi e sedentarie in queste aree spiegano l'elevata prevalenza in questi paesi.
In America la presenza del cognome è minima, con solo 7 persone negli Stati Uniti e 1 in Spagna, indicando che recenti migrazioni o legami familiari hanno portato alla dispersione del cognome al di fuori dell'Eurasia. Tuttavia, la loro presenza in questi paesi riflette anche le tendenze migratorie del XX e XXI secolo, dove le comunità di origine turca e slava sono emigrate in cerca di migliori opportunità.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Kemalov riflette una storia di interazione culturale, migrazioni e insediamenti in regioni in cui le lingue turca e slava hanno svolto un ruolo importante. L'elevata incidenza nei paesi eurasiatici, soprattutto in Kazakistan, Russia e Bulgaria, conferma il carattere del cognome con profonde radici in quelle aree, mentre la sua presenza in Occidente è il risultato di movimenti migratori più recenti.
Domande frequenti sul cognome Kemalov
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kemalov