Kennerknecht

1.040
persone
10
paesi
Germania
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Kennerknecht è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
161
persone
#1
Germania Germania
810
persone
#3
Austria Austria
32
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
77.9% Molto concentrato

Il 77.9% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.040
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 7,692,308 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kennerknecht è più comune

Germania
Paese principale

Germania

810
77.9%
1
Germania
810
77.9%
2
Stati Uniti d'America
161
15.5%
3
Austria
32
3.1%
4
Canada
22
2.1%
5
Svezia
7
0.7%
6
Spagna
2
0.2%
7
Messico
2
0.2%
8
Perù
2
0.2%
9
Francia
1
0.1%
10
Sudafrica
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Kennerknecht è un nome relativamente raro nel mondo di lingua spagnola e in altre regioni del mondo, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e Nord America. Secondo i dati disponibili, sono circa 810 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite principalmente in Germania, Stati Uniti, Austria, Canada, Svezia, Spagna, Messico, Perù, Francia e Sud Africa. L'incidenza globale riflette che, sebbene non sia un cognome ampiamente utilizzato, ha una presenza notevole in diverse comunità, in particolare nei paesi con radici germaniche o con significative migrazioni europee. La storia e l'origine di Kennerknecht sembrano essere legate alle radici tedesche, con possibili collegamenti a specifiche occupazioni o caratteristiche dei primi portatori. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Kennerknecht

Il cognome Kennerknecht ha una distribuzione geografica che riflette modelli migratori storici e connessioni culturali specifiche. L'incidenza più alta si riscontra in Germania, con circa 810 persone che portano questo cognome, che ne rappresenta la più alta concentrazione e probabilmente l'origine principale. La Germania, in quanto paese con una storia di cognomi legati a occupazioni e caratteristiche personali, è l'epicentro di questa denominazione, e la presenza di Kennerknecht suggerisce una chiara origine germanica.

Negli Stati Uniti si registrano circa 161 persone con questo cognome, indicando una notevole dispersione, probabilmente il risultato delle migrazioni europee nel corso dei secoli XIX e XX. La presenza in Nord America riflette la tendenza degli immigrati tedeschi ed europei a stabilirsi negli Stati Uniti, portando con sé cognomi e tradizioni culturali.

Anche l'Austria, con 32 abitanti, mostra una presenza rilevante, in linea con la sua vicinanza culturale e linguistica alla Germania. Il Canada, con 22 persone, e la Svezia, con 7, riflettono l'espansione del cognome nei paesi con comunità europee consolidate. Nei paesi di lingua spagnola, come Spagna, Messico e Perù, la presenza è molto più ridotta, con 2 persone ciascuno, indicando che il cognome non è comune in queste regioni, anche se potrebbe essere arrivato attraverso migrazioni o collegamenti specifici.

In Francia e Sud Africa, con 1 persona ciascuno, la presenza è quasi aneddotica, ma dimostra la dispersione del cognome nei diversi continenti. La distribuzione mostra uno schema chiaro: il cognome Kennerknecht è prevalentemente europeo, con una presenza significativa nei paesi con radici germaniche, e una minore dispersione in altri continenti, principalmente attraverso le migrazioni.

Questo modello di distribuzione riflette non solo le migrazioni storiche, ma anche la conservazione dei cognomi in comunità specifiche, dove la tradizione familiare e la storia locale mantengono viva la presenza di questo cognome in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia di Kennerknecht

Il cognome Kennerknecht ha un'origine che sembra essere profondamente radicata nella tradizione germanica, precisamente nell'area di lingua tedesca. La struttura del cognome suggerisce una composizione che unisce elementi legati a occupazioni o caratteristiche personali. La parola "Knecht" in tedesco significa "servo" o "lavoratore agricolo" ed è un termine usato nel Medioevo per descrivere contadini o servi nelle comunità rurali.

Il prefisso "Kenner" potrebbe essere correlato alla parola tedesca "Kenner", che significa "ben informato" o "esperto". Tuttavia, nell'ambito dei cognomi, può derivare anche da un nome proprio o da una variante regionale. La combinazione "Kennerknecht" potrebbe essere interpretata come "il servitore esperto" o "il lavoratore esperto", suggerendo che in origine il cognome potrebbe essere stato utilizzato per identificare qualcuno con competenze o conoscenze specifiche in un settore agricolo o rurale.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o derivate, come "Knecht" o "Kenner", che hanno radici nella stessa famiglia di parole. La presenza di "Knecht" in altri cognomi e nei documenti storici tedeschi rafforza l'idea che questo termine abbia un significato professionale legato al lavoro agricolo o servile.

Il contesto storico del cognome rimanda ad un tempo in cui i cognomi si consolidavano in base all'occupazione, alla posizionecaratteristiche sociali o fisiche. In questo senso, Kennerknecht potrebbe essere stato originariamente un soprannome o una designazione per qualcuno che svolgeva un ruolo specifico nella comunità rurale e, nel tempo, è diventato un cognome di famiglia tramandato di generazione in generazione.

In sintesi, il cognome Kennerknecht ha probabilmente un'origine germanica, con radici nella lingua tedesca, ed è associato ad occupazioni rurali o di servizio. Il suo significato riflette un'identità legata alle competenze o alle conoscenze in un contesto agricolo e la sua attuale distribuzione geografica rimane coerente con la sua origine nelle regioni di lingua tedesca e nelle comunità migranti europee.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Kennerknecht in diverse regioni del mondo rivela modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, soprattutto in Germania e Austria, l'incidenza è più alta, consolidando il suo carattere di cognome con radici germaniche. La forte presenza in Germania, con circa 810 persone, indica che lì si trovano il nucleo principale della famiglia e l'origine del cognome.

Nei paesi del Nord America, come gli Stati Uniti e il Canada, la presenza del cognome riflette le migrazioni europee, in particolare quelle di origine tedesca, nel corso dei secoli XIX e XX. La dispersione in questi paesi dimostra anche l'integrazione delle comunità di immigrati nella società locale, mantenendo vivo il cognome nei registri ufficiali e nelle genealogie familiari.

In America Latina, l'incidenza è molto più bassa, con record in Messico, Perù e Spagna, ciascuno con circa 2 persone. La presenza in questi paesi può essere dovuta a specifiche migrazioni o legami familiari con le comunità europee. La presenza in Spagna, seppure minima, potrebbe essere messa in relazione a recenti migrazioni o all'arrivo di famiglie europee in tempi più recenti.

In Africa, in Sud Africa, viene registrata una sola persona con il cognome, indicando una presenza quasi insignificante, ma riflettendo la dispersione globale del cognome attraverso le migrazioni e la colonizzazione.

In Asia e in altre regioni non ci sono dati significativi che confermino che il cognome Kennerknecht mantenga il suo carattere prevalentemente europeo e le comunità migranti in altri continenti.

In conclusione, la distribuzione regionale del cognome riflette un modello tipico dei cognomi di origine germanica, con una forte concentrazione in Europa e una presenza dispersa nei paesi con comunità migranti europee. La storia delle migrazioni, della colonizzazione e degli insediamenti ha permesso a questo cognome di avere una presenza globale, anche se su scala minore nelle regioni al di fuori dell'Europa e del Nord America.

Domande frequenti sul cognome Kennerknecht

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kennerknecht

Attualmente ci sono circa 1.040 persone con il cognome Kennerknecht in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 7,692,308 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kennerknecht è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kennerknecht è più comune in Germania, dove circa 810 persone lo portano. Questo rappresenta il 77.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Kennerknecht sono: 1. Germania (810 persone), 2. Stati Uniti d'America (161 persone), 3. Austria (32 persone), 4. Canada (22 persone), e 5. Svezia (7 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.2% del totale mondiale.
Il cognome Kennerknecht ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 77.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Kennerknecht (2)

Markus Kennerknecht

1970 - 2016

Professione: politico

Paese: Germania Germania

Josef Kennerknecht

1875 - 1949

Professione: politico

Paese: Austria Austria