Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Kerbrat è più comune
Francia
Introduzione
Il cognome Kerbrat è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Francia, dove la sua incidenza raggiunge più di 1.500 persone. Con un'incidenza mondiale stimata totale in circa 1.737 persone, questo cognome mostra una distribuzione che riflette sia la sua origine culturale che i movimenti migratori nel corso della storia. I paesi in cui è più diffusa includono principalmente la Francia, con un'incidenza di 1.537 persone, seguita da paesi di lingua spagnola come Canada e Stati Uniti, con un'incidenza rispettivamente di 115 e 89. Inoltre, ci sono registrazioni più piccole in paesi come Brasile, Svizzera, Germania, Paesi Bassi, tra gli altri, il che indica una dispersione che potrebbe essere correlata alle migrazioni europee e ai movimenti coloniali. La presenza del cognome Kerbrat in diversi continenti rivela una storia di spostamenti e connessioni culturali che ne arricchiscono il significato e la rilevanza nel contesto genealogico e sociale.
Distribuzione geografica del cognome Kerbrat
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Kerbrat rivela che la sua massima concentrazione si trova in Francia, con un'incidenza di 1.537 persone, che rappresenta circa l'88% del totale mondiale stimato. Ciò fa supporre che l'origine primaria del cognome sia probabilmente francese, o almeno che la sua presenza in quel paese sia la più antica e significativa. L'elevata incidenza in Francia potrebbe essere correlata alle radici storiche in regioni specifiche, possibilmente in aree in cui i cognomi toponomastici o patronimici erano comuni.
Al di fuori della Francia, il cognome è presente nei paesi di lingua inglese e nel Nord America, con il Canada che registra 115 persone e gli Stati Uniti 89. Questi dati riflettono i modelli migratori dei francesi verso il Nord America, soprattutto durante i secoli XVIII e XIX, quando molte famiglie francesi emigrarono in cerca di nuove opportunità. L'incidenza in questi paesi, sebbene inferiore rispetto alla Francia, indica una dispersione che può essere legata alle comunità francofone o ai discendenti di immigrati.
In America Latina, sebbene in questo elenco non siano disponibili dati specifici, la presenza in paesi come Messico, Argentina o Brasile potrebbe essere correlata alle migrazioni europee, in particolare di origine francese o dalle regioni vicine. L'incidenza in Brasile, con 7 persone, e in altri paesi come Svizzera, Germania, Paesi Bassi, Austria, Regno Unito, Irlanda e Tailandia, sebbene piccola, mostra l'espansione del cognome nei diversi continenti, forse per ragioni migratorie, commerciali o coloniali.
In sintesi, la distribuzione del cognome Kerbrat mostra una concentrazione principale in Francia, con una dispersione secondaria in paesi del Nord America, Europa e altri continenti, riflettendo movimenti migratori storici e relazioni culturali che hanno portato alla presenza di questo cognome in varie regioni del mondo.
Origine ed etimologia di Kerbrat
Il cognome Kerbrat ha un'origine chiaramente legata alla cultura francese, in particolare alle regioni francofone dell'Europa. La struttura del cognome, che inizia con "Ker-", è tipica dei cognomi di origine bretone o delle regioni con influenza celtica della Francia. La particella "Ker" in bretone significa "città" o "luogo", ed è comune nei cognomi toponomastici di quella regione, come in "Kerléant" o "Kermadec". La seconda parte, "monello", potrebbe essere correlata a termini che significano "alto" o "forte" in alcune lingue celtiche o potrebbe derivare da un nome proprio o da un descrittore geografico.
Il cognome Kerbrat ha quindi probabilmente un'origine toponomastica, legata a un luogo specifico della Bretagna o alle regioni vicine dove le lingue celtiche avevano influenza. La significativa presenza in Francia, soprattutto in Bretagna, rafforza questa ipotesi. Inoltre, possono esistere varianti ortografiche, come "Kerbrat" o "Kerbratt", a seconda delle trascrizioni storiche e degli adattamenti fonetici nel tempo.
Il significato del cognome, in questo contesto, potrebbe essere interpretato come "città forte" o "luogo alto", in riferimento alle caratteristiche geografiche delle regioni in cui ha avuto origine. La storia del cognome può essere fatta risalire a famiglie che vivevano in zone elevate o in comunità fortificate, il che sarebbe coerente con la tradizione dei cognomi toponomastici in Europa.
In sintesi, Kerbrat è un cognome di probabile origine nella regione della Bretagna, con radici nella lingua celtica, e che porta con sé un significato legato ai luoghicaratteristiche geografiche o del territorio. La presenza in altri paesi riflette la migrazione di famiglie che hanno portato questo cognome in diverse parti del mondo, mantenendone viva la storia e il significato.
Presenza regionale
La presenza del cognome Kerbrat in diverse regioni del mondo rivela interessanti modelli di distribuzione e migrazione. In Europa la maggiore concentrazione si riscontra in Francia, precisamente nelle regioni ad influenza celtica e bretone, dove il cognome ha radici profonde e forse ha origine. L'incidenza in paesi come Svizzera, Germania, Paesi Bassi e Austria, sebbene piccola, indica che famiglie con radici francesi o bretoni emigrarono o stabilirono legami in questi paesi, contribuendo alla dispersione del cognome nel continente europeo.
In Nord America, la presenza in Canada e negli Stati Uniti riflette le migrazioni francesi verso queste regioni, soprattutto durante i secoli XVIII e XIX. L’incidenza in Canada, con 115 persone, è significativa e potrebbe essere correlata alle comunità francofone in province come il Quebec, dove l’influenza culturale francese rimane forte. Negli Stati Uniti, con 89 persone, il cognome può essere associato a migranti che si sono trasferiti in cerca di opportunità economiche o per motivi politici.
In America Latina, sebbene i dati specifici siano limitati, la presenza in paesi come Messico e Argentina potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, compresi i francesi arrivati in tempi diversi. L'incidenza in Brasile, con 7 persone, suggerisce anche una piccola ma significativa presenza di famiglie con radici francesi in quel paese.
In altri continenti, la presenza in paesi come la Tailandia, con un'incidenza pari a 1, indica una dispersione più recente o meno frequente, probabilmente correlata ai movimenti migratori moderni o alle relazioni commerciali internazionali.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Kerbrat riflette una storia di migrazione europea, principalmente francese, che si è diffusa attraverso la colonizzazione, i movimenti economici e le relazioni culturali. La concentrazione in Francia e nelle comunità francofone del Nord America testimonia la sua origine ed espansione, mentre l'incidenza in altri paesi mostra l'influenza delle migrazioni globali sulla dispersione di questo cognome.
Domande frequenti sul cognome Kerbrat
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kerbrat