Khanfous

434 persone
5 paesi
Iraq paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Khanfous è più comune

#2
Algeria Algeria
125
persone
#1
Iraq Iraq
304
persone
#3
Francia Francia
3
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
70% Molto concentrato

Il 70% delle persone con questo cognome vive in Iraq

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

434
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 18,433,180 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Khanfous è più comune

Iraq
Paese principale

Iraq

304
70%
1
Iraq
304
70%
2
Algeria
125
28.8%
3
Francia
3
0.7%
4
Mauritania
1
0.2%
5
Qatar
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Khanfous è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua araba e nelle comunità con radici nel Nord Africa. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 304 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in paesi come Iraq e Algeria, con minori segnalazioni in Francia, Mauritania e Qatar. La presenza di questo cognome nei diversi continenti riflette modelli migratori e legami culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata sulla sua origine, il cognome Khanfous potrebbe essere collegato a radici arabe o berbere, suggerendo un background culturale e linguistico che merita di essere esplorato per comprenderne meglio il significato e l'evoluzione.

Distribuzione geografica del cognome Khanfous

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Khanfous rivela una presenza predominante in alcuni paesi specifici, con un'incidenza che riflette modelli storici e migratori. La concentrazione più elevata si registra in Iraq, dove si registrano circa 304 persone con questo cognome, rappresentando un'incidenza significativa rispetto ad altri Paesi. Questi dati indicano che l’Iraq è il paese in cui i Khanfous sono più diffusi, probabilmente legati alle comunità arabe o musulmane della regione. Segue l'Algeria, con circa 125 persone, suggerendo una presenza notevole nel Nord Africa, in particolare nei paesi con una storia di migrazione e diaspore arabe e berbere.

In misura minore, il cognome compare anche nei paesi europei e mediorientali, come la Francia, con circa 3 persone, e in Qatar e Mauritania, con 1 persona ciascuno. La presenza in Francia può essere collegata a migrazioni di origine maghrebina o araba, riflettendo i legami storici e culturali tra questi paesi. L'incidenza in Mauritania e Qatar, seppur piccola, indica che il cognome ha raggiunto anche comunità del Golfo e dell'Africa occidentale, forse attraverso movimenti migratori o rapporti familiari.

La distribuzione del cognome Khanfous nelle diverse regioni del mondo mostra uno schema che unisce radici arabe e berbere, con una forte presenza nei paesi del Nord Africa e del Medio Oriente. La dispersione in Europa, soprattutto in Francia, è il risultato di recenti e antiche migrazioni, che hanno portato alla presenza di famiglie con questo cognome in diverse comunità. L'incidenza in Iraq potrebbe essere legata anche alle comunità arabe che hanno mantenuto la propria identità culturale nel corso dei secoli, consolidando la presenza del cognome in quella regione.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Khanfous presenta una distribuzione che riflette sia la storia coloniale che i movimenti migratori contemporanei. La presenza in paesi come Francia e Qatar, sebbene minore in numero assoluto, indica una diaspora che continua ad espandersi, arricchendo la diversità culturale delle comunità in cui si trova.

Origine ed etimologia di Khanfous

Il cognome Khanfous ha un'origine che risale probabilmente a radici arabe o berbere, dato lo schema fonetico e la distribuzione geografica. La struttura del cognome, che unisce suoni tipici del mondo arabo, fa pensare che possa trattarsi di un cognome patronimico o toponomastico, associato a un luogo, a un antenato o a una caratteristica particolare della regione di origine.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti definitivi che spieghino in modo chiaro e univoco il significato di Khanfous. Tuttavia, la presenza del prefisso "Khan" in alcuni contesti arabi può essere correlata a titoli di leadership o autorità, anche se in questo caso non indica necessariamente una relazione diretta. La seconda parte, "fous", potrebbe essere legata a un termine locale, a un nome proprio, oppure a una caratteristica geografica o culturale. La combinazione completa può essere un nome di origine toponomastica, riferito ad un luogo specifico o ad una famiglia che portava quel nome in una determinata regione.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere piccole variazioni nella scrittura, a seconda del paese o della comunità, come Khanfous, Khanfoush o varianti simili. La storia del cognome può essere correlata alle comunità arabe del Nord Africa o del Medio Oriente, dove i cognomi spesso riflettono la storia familiare, la regionedi origine o un attributo distintivo.

Il contesto storico del cognome può essere collegato alle migrazioni arabe e berbere nella regione del Mediterraneo e nel Nord Africa, nonché alle influenze culturali e linguistiche che hanno plasmato i cognomi in queste comunità. La presenza in paesi come l'Iraq suggerisce anche un possibile collegamento con le comunità arabe del Medio Oriente, dove i cognomi hanno spesso radici nella storia tribale, nella religione o nella geografia.

Presenza regionale

La presenza del cognome Khanfous è distribuita principalmente nel Nord Africa, nel Medio Oriente e nelle comunità della diaspora in Europa. In Africa, soprattutto in Algeria, l’incidenza è notevole, riflettendo la storia della migrazione e dell’insediamento delle comunità arabe e berbere nella regione. La presenza in Iraq indica anche un forte legame con le comunità arabe del Medio Oriente, dove il cognome può essere associato a famiglie tradizionali o tribù specifiche.

In Europa, la Francia si distingue come paese con una presenza significativa del cognome, con circa 3 persone registrate. La storia coloniale e le recenti migrazioni hanno contribuito alla dispersione del cognome nelle comunità maghrebine e arabe in Francia. La presenza in Qatar e Mauritania, seppur piccola, indica che il cognome ha raggiunto anche comunità del Golfo e dell'Africa occidentale, forse attraverso movimenti migratori o rapporti familiari.

In termini di distribuzione per continente, il cognome Khanfous ha una presenza marcata in Africa e Asia, con una presenza minore in Europa e Medio Oriente. L'incidenza in questi continenti riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e relazioni culturali che hanno permesso la dispersione di questo cognome in diverse regioni del mondo.

In sintesi, Khanfous è un cognome che, sebbene non sia ampiamente diffuso a livello globale, ha una presenza significativa in alcune comunità e regioni, principalmente nei paesi arabi e nel Nord Africa. La sua distribuzione geografica e la possibile origine culturale offrono uno spaccato interessante delle connessioni storiche e migratorie che hanno plasmato la sua presenza nel mondo di oggi.

Domande frequenti sul cognome Khanfous

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Khanfous

Attualmente ci sono circa 434 persone con il cognome Khanfous in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 18,433,180 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Khanfous è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Khanfous è più comune in Iraq, dove circa 304 persone lo portano. Questo rappresenta il 70% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Khanfous sono: 1. Iraq (304 persone), 2. Algeria (125 persone), 3. Francia (3 persone), 4. Mauritania (1 persone), e 5. Qatar (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Khanfous ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 70% di tutte le persone con questo cognome si trova in Iraq, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.