Kiellor

37
persone
4
paesi
Australia
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Kiellor è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
16
persone
#1
Australia Australia
19
persone
#3
Canada Canada
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
51.4% Concentrato

Il 51.4% delle persone con questo cognome vive in Australia

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

37
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 216,216,216 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kiellor è più comune

Australia
Paese principale

Australia

19
51.4%
1
Australia
19
51.4%
2
Inghilterra
16
43.2%
3
Canada
1
2.7%

Introduzione

Il cognome Kiellor è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Australia e nel Regno Unito. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 19 persone con questo cognome in Australia, che rappresenta un'incidenza notevole rispetto ad altri paesi, e 16 in Inghilterra, nel Regno Unito. Inoltre, ci sono record più piccoli in Canada e negli Stati Uniti, con un’incidenza di 1 persona in ciascuno di questi paesi. La distribuzione di questo cognome suggerisce che la sua origine possa essere legata a regioni anglofone o a comunità migranti che hanno portato il cognome in diverse parti del mondo. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata delle sue radici, l'analisi della sua distribuzione geografica e della sua possibile etimologia permette di comprenderne meglio il contesto culturale e migratorio. Questo articolo approfondirà la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Kiellor, offrendo una visione completa basata sui dati disponibili.

Distribuzione geografica del cognome Kiellor

Il cognome Kiellor presenta una distribuzione geografica che riflette i modelli di migrazione e insediamento nei paesi di lingua inglese e nelle comunità di immigrati. L'incidenza più alta si riscontra in Australia, con circa 19 persone che portano questo cognome, una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. La presenza in Australia potrebbe essere messa in relazione a migrazioni storiche dall'Europa o dall'Inghilterra, dove il cognome potrebbe essere arrivato in diverse ondate migratorie. La seconda incidenza più alta si registra in Inghilterra, con 16 persone, indicando che il cognome ha radici nel Regno Unito o, almeno, una presenza storica in quella regione. In Canada e negli Stati Uniti l'incidenza è molto più bassa, con una sola persona in ciascun paese, suggerendo che la dispersione del cognome in Nord America è limitata, probabilmente a causa delle migrazioni più recenti o della scarsa presenza di famiglie con quel cognome in quelle regioni.

La distribuzione mostra una chiara tendenza verso i paesi con una storia di colonizzazione britannica e migrazione europea. La presenza in Australia e nel Regno Unito rafforza l'ipotesi di un'origine anglosassone o europea del cognome. Inoltre, la bassa incidenza nei paesi dell'America Latina e dell'Asia indica che il cognome non ha una presenza significativa in quelle regioni, anche se ciò potrebbe cambiare con future migrazioni o documenti genealogici. La distribuzione riflette anche modelli migratori interni in paesi come Australia e Canada, dove comunità con radici europee mantengono vive tradizioni e cognomi d’origine. In sintesi, il cognome Kiellor è concentrato principalmente nei paesi di lingua inglese, con una presenza sparsa ma significativa in Australia e nel Regno Unito, e una presenza residua in Nord America.

Origine ed etimologia di Kiellor

Il cognome Kiellor sembra avere un'origine che potrebbe essere collegata alle regioni anglofone, data la sua distribuzione in Australia e Regno Unito. Tuttavia, non esistono documenti storici o etimologici ampiamente documentati che ne spieghino con certezza la radice. Un'ipotesi è che possa trattarsi di una variante dei cognomi patronimici o toponomastici, che in alcuni casi derivano da toponimi o da specifiche caratteristiche geografiche. La struttura del cognome, con la presenza della doppia 'l' e della desinenza in 'o', potrebbe suggerire una possibile influenza di cognomi di origine anglosassone o addirittura di radici germaniche, anche se ciò richiede ulteriori indagini.

In termini di varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Kiellor, il che indica che la sua forma attuale è rimasta relativamente stabile nel tempo. La mancanza di varianti può anche riflettere una storia di migrazioni limitate o registrazioni conservatrici nelle comunità in cui appare. Per quanto riguarda il significato, non esiste un'interpretazione chiara e univoca, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a un toponimo o a un termine descrittivo divenuto, nel tempo, cognome di famiglia.

In sintesi, l'origine del cognome Kiellor è probabilmente legata alle regioni anglofone, con radici che potrebbero essere nella tradizione patronimica o toponomastica. La scarsità di documenti storici specifici rende la sua storia in parte speculativa, ma la sua distribuzione attuale aiuta a comprenderne la possibile traiettoria migratoria e culturale.

Presenza regionale

L'analisi delLa presenza del cognome Kiellor in diverse regioni del mondo rivela una concentrazione significativa in paesi con una storia di colonizzazione e migrazione europea. In Europa, più precisamente in Inghilterra, l'incidenza di 16 persone indica che il cognome ha radici in quella regione, possibilmente come cognome di origine familiare o territoriale. La presenza in Australia, con 19 persone, riflette una significativa migrazione dall'Europa, soprattutto durante i periodi di colonizzazione e insediamento nei secoli XIX e XX. La dispersione in Canada e negli Stati Uniti, seppur minima, dimostra che il cognome raggiunse anche il Nord America, probabilmente attraverso migrazioni dall'Europa nei secoli passati.

In termini di distribuzione per continente, l'incidenza più elevata si riscontra in Oceania e in Europa, con Australia e Regno Unito in testa. La presenza in Nord America, seppure limitata, suggerisce che il cognome possa essere arrivato in diverse ondate migratorie, mantenendo una presenza residua in quelle regioni. La bassa incidenza in altre regioni del mondo, come l'Asia o l'Africa, indica che il cognome non si è diffuso in modo significativo al di fuori dei paesi di lingua inglese o delle comunità di migranti correlate.

Questo modello di distribuzione può anche essere influenzato dalle politiche di immigrazione, dai legami coloniali e dalle reti familiari che hanno mantenuto in vita il cognome in alcuni paesi. La presenza in Australia, in particolare, potrebbe essere messa in relazione alla storia della colonizzazione britannica e delle successive migrazioni, che portarono all'introduzione e alla conservazione dei cognomi europei in quella regione. In sintesi, il cognome Kiellor ha una presenza regionale che riflette le traiettorie migratorie e culturali delle comunità di lingua inglese, con una concentrazione in Europa e Oceania e una presenza residua in Nord America.

Domande frequenti sul cognome Kiellor

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kiellor

Attualmente ci sono circa 37 persone con il cognome Kiellor in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 216,216,216 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kiellor è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kiellor è più comune in Australia, dove circa 19 persone lo portano. Questo rappresenta il 51.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Kiellor ha un livello di concentrazione concentrato. Il 51.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Australia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.