Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Kiilholma è più comune
Finlandia
Introduzione
Il cognome Kiilholma è un cognome raro che, secondo i dati disponibili, ha un'incidenza di circa 20 persone in tutto il mondo. Sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi a livello globale, la sua presenza in alcuni paesi rivela interessanti modelli di distribuzione e origine. La maggior parte delle persone con questo cognome si trova in Finlandia, probabile paese d'origine, dove l'incidenza è significativa rispetto ad altre regioni. La storia e la cultura finlandese offrono un ricco contesto per comprendere il cognome, che può essere collegato a caratteristiche geografiche o tradizioni familiari specifiche. La presenza di Kiilholma in altri paesi, sebbene scarsa, riflette movimenti migratori e connessioni culturali che hanno portato alla sua dispersione. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una panoramica completa di questo cognome unico.
Distribuzione geografica del cognome Kiilholma
Il cognome Kiilholma ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, trovandosi prevalentemente in Finlandia, dove la sua incidenza è notevole. Secondo i dati disponibili, in Finlandia l'incidenza del cognome è significativa, a testimonianza della sua probabile origine in questo paese. La presenza in altri paesi è praticamente inesistente o molto scarsa, con registrazioni minime nelle comunità di immigrati finlandesi in diverse parti del mondo.
In Finlandia, la distribuzione del cognome mostra una concentrazione in regioni specifiche, possibilmente legate ad aree rurali o località dove famiglie con questo cognome hanno avuto una presenza storica. La dispersione all'interno del paese può essere collegata a modelli di migrazione interna, come gli spostamenti dalle aree rurali ai centri urbani, o alla storia degli insediamenti in particolari regioni.
Al di fuori della Finlandia, l'incidenza del cognome Kiilholma è praticamente nulla, con registrazioni molto limitate in paesi come Svezia, Estonia o Canada, dove sono presenti comunità finlandesi. La migrazione finlandese verso questi paesi nel XIX e XX secolo ha portato alla presenza di alcuni portatori del cognome in queste regioni, anche se in numero molto limitato.
Rispetto ad altri cognomi di origine finlandese, Kiilholma non mostra una distribuzione estesa, il che rafforza il suo carattere di cognome relativamente raro e localizzato. La bassa incidenza nelle regioni al di fuori della Finlandia può essere spiegata da una migrazione limitata o dalla preservazione delle tradizioni familiari in aree specifiche.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Kiilholma riflette il suo forte legame con la Finlandia, con una presenza quasi esclusiva in questo Paese e nelle comunità finlandesi sparse in altri continenti. La concentrazione in Finlandia suggerisce un'origine locale, mentre le rare apparizioni in altri paesi indicano movimenti migratori limitati o rapporti familiari specifici nella diaspora.
Origine ed etimologia di Kiilholma
Il cognome Kiilholma ha un'origine chiaramente finlandese, e la sua struttura fa pensare che si tratti di un cognome toponomastico, cioè derivato da un luogo geografico. Nella lingua finlandese, i cognomi che terminano in "-holma" sono spesso legati a specifiche formazioni o aree del territorio, dove "holma" è un termine che può essere tradotto come "collina" o "piccola altura". La prima parte, "Kiil", potrebbe essere correlata al nome di un luogo, a una caratteristica geografica o anche a un antico termine locale che si è evoluto nel tempo.
Il significato letterale di Kiilholma potrebbe essere interpretato come "la collina di Kiil" o "il luogo di Kiil", suggerendo che il cognome abbia avuto origine in una specifica località o proprietà con quel nome. La formazione di cognomi toponomastici in Finlandia era comune, soprattutto in tempi in cui le famiglie adottavano nomi legati al loro ambiente naturale o alle loro terre di residenza.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, poiché il cognome è relativamente raro, non si conoscono molte varianti. Tuttavia, forme simili o adattamenti fonetici potrebbero essere trovati in documenti storici o documenti antichi, sebbene la forma standard attuale sia Kiilholma.
L'origine del cognome potrebbe essere legata anche a famiglie che vivevano in zone elevate o collinari, il che sarebbe coerente con il significato di "holma". La storia diIl cognome risale probabilmente a diverse generazioni nelle regioni rurali della Finlandia, dove l'identificazione tramite luoghi specifici era una pratica comune per distinguere le famiglie.
In sintesi, Kiilholma è un cognome di origine toponomastica finlandese, che probabilmente si riferisce a un luogo geografico caratterizzato da una collina o da un'altura, e che riflette la tradizione di nominare le famiglie in base al loro ambiente naturale o alla posizione specifica.
Presenza regionale
La presenza del cognome Kiilholma è distribuita principalmente in Europa, con una concentrazione in Finlandia, probabile paese di origine. In Europa, l’incidenza è notevole nelle regioni in cui le comunità finlandesi hanno avuto una presenza storica, soprattutto nel nord del continente. La migrazione interna e le connessioni culturali hanno mantenuto vivo il nome della famiglia in queste aree.
In Nord America, in particolare in Canada e negli Stati Uniti, la presenza di Kiilholma è molto scarsa e si limita ai documenti degli immigrati finlandesi arrivati nel XIX e XX secolo. La diaspora finlandese in queste regioni ha fatto sì che alcuni portatori del cognome possano essere trovati in comunità specifiche, anche se in numero limitato.
In Asia, Africa o America Latina non ci sono testimonianze significative del cognome, il che indica che la sua distribuzione è quasi esclusiva delle regioni con una storica presenza finlandese. L'incidenza in questi continenti sarebbe il risultato di recenti migrazioni o di legami familiari specifici.
In termini di incidenza per regione, la Finlandia rappresenta il nucleo principale, con una distribuzione che può variare dalle aree rurali ai centri urbani. La presenza in altri continenti riflette movimenti migratori limitati, in linea con i modelli storici dell'emigrazione finlandese.
In conclusione, il cognome Kiilholma mantiene una presenza regionale prevalentemente in Finlandia, con una dispersione molto limitata nelle comunità finlandesi all'estero. La distribuzione geografica conferma il suo carattere di cognome di origine locale, con una presenza che riflette sia la storia familiare che i movimenti migratori delle ultime generazioni.
Domande frequenti sul cognome Kiilholma
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kiilholma