Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Kimbugwe è più comune
Uganda
Introduzione
Il cognome Kimbugwe è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcune regioni specifiche, soprattutto in Africa. Secondo i dati disponibili, sono circa 10.334 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi mondiali. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Kimbugwe si trova in Uganda, con un'incidenza superiore a 10.000 persone, che rappresentano la stragrande maggioranza dei casi in tutto il mondo. Inoltre, si registrano record in paesi come Regno Unito, Stati Uniti, Emirati Arabi Uniti, Sud Africa, Canada, Camerun, Islanda, Italia, Norvegia, Russia, Sudan e Svezia, anche se in misura minore. La presenza predominante in Uganda suggerisce un'origine e una storia profondamente legate a quella regione, forse con radici nelle comunità locali o nella storia tribale del paese. Questo cognome, quindi, non riflette solo un'identità familiare, ma anche un patrimonio culturale che perdura da generazioni in quella parte del continente africano.
Distribuzione geografica del cognome Kimbugwe
La distribuzione geografica del cognome Kimbugwe rivela un modello chiaramente concentrato in Africa, con l'Uganda che è il paese in cui la sua incidenza è decisamente più alta. Con più di 10.000 portatori in Uganda, questa nazione rappresenta circa il 97% del totale mondiale di individui con questo cognome. Minima la presenza negli altri Paesi, con numeri che vanno da uno a venti casi in nazioni come Regno Unito, Stati Uniti, Emirati Arabi Uniti, Sud Africa, Canada, Camerun, Islanda, Italia, Norvegia, Russia, Sudan e Svezia. Questi dati riflettono un modello di dispersione che può essere correlato a migrazioni, diaspore o movimenti storici di comunità specifiche. La presenza nei paesi occidentali, seppur modesta, indica che alcuni portatori del cognome sono emigrati o hanno stabilito legami in quelle regioni, magari in cerca di opportunità o per motivi familiari. L’incidenza in paesi come il Regno Unito (23 persone), gli Stati Uniti (13) e gli Emirati Arabi Uniti (2) mostra una dispersione limitata, ma significativa in termini di migrazione moderna. Anche la distribuzione in Africa, soprattutto in Sud Africa e Camerun, sebbene molto inferiore in termini numerici, suggerisce una possibile espansione o presenza storica in quelle aree. In confronto, in Europa e Nord America, la presenza è marginale, rafforzando l'idea che il cognome abbia un'origine prevalentemente africana, nello specifico in Uganda.
Origine ed etimologia del cognome Kimbugwe
Il cognome Kimbugwe ha radici che sembrano essere profondamente legate alla cultura e alle lingue dell'Uganda, in particolare alle comunità che vivono in quella regione dell'Africa orientale. Sebbene non esistano documenti completi che spieghino dettagliatamente l'etimologia del cognome, la sua struttura e fonetica suggeriscono un'origine nelle lingue bantu, predominanti in Uganda e in diverse comunità dell'Africa centrale e orientale. La presenza quasi esclusiva in Uganda rafforza l'ipotesi che Kimbugwe sia un cognome toponomastico o tribale, forse derivato da un luogo, da una caratteristica geografica, o da un termine che abbia un significato culturale o simbolico nelle lingue locali. La radice "Kimbu" o "Bugwe" potrebbe essere correlata a nomi di regioni, clan o caratteristiche naturali, sebbene non esista alcuna documentazione definitiva che lo confermi. In alcuni casi, i cognomi in Uganda e in altre parti dell'Africa possono avere connotazioni legate alla storia familiare, ai ruoli sociali o a eventi storici specifici. La variante ortografica del cognome non è ampiamente documentata, ma la sua struttura fonetica indica che si tratta di un cognome tradizionale e forse antico, tramandato di generazione in generazione all'interno di comunità specifiche.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Kimbugwe per continenti rivela una concentrazione quasi esclusiva in Africa, con l'Uganda come epicentro della sua distribuzione. L'incidenza in Uganda, con più di 10.000 persone, rappresenta la maggior parte del totale mondiale, indicando che il cognome è un indicatore culturale e familiare in quella regione. In Africa, oltre all'Uganda, si registrano segnalazioni in Sud Africa e Camerun, anche se in numeri molto inferiori, suggerendo una possibile espansione o presenza storica in quelle aree, forse attraverso migrazioni interne o contatti culturali. La presenza in altri continenti, come Europa, Nord Americae in Asia, è praticamente insignificante, con numeri che non superano le 30 persone complessivamente. In paesi come Regno Unito, Stati Uniti, Emirati Arabi Uniti, Canada, Islanda, Italia, Norvegia, Russia, Sudan e Svezia, i portatori del cognome sono rari, ma la sua esistenza indica che alcune famiglie sono emigrate o hanno stabilito legami in quelle regioni. La limitata dispersione in questi continenti può essere collegata ai recenti movimenti migratori, alle relazioni diplomatiche o agli scambi culturali. Tuttavia, la prevalenza in Uganda e in alcune comunità africane rimane la caratteristica distintiva del cognome Kimbugwe, consolidando la sua identità di cognome con radici africane, in particolare nella cultura ugandese.
Domande frequenti sul cognome Kimbugwe
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kimbugwe