Kinloch

2.973 persone
29 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Kinloch è più comune

#2
Scozia Scozia
558
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1.036
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
458
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
34.8% Moderato

Il 34.8% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

29
paesi
Locale

Presente nel 14.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.973
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,690,885 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kinloch è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

1.036
34.8%
1
Stati Uniti d'America
1.036
34.8%
2
Scozia
558
18.8%
3
Inghilterra
458
15.4%
4
Canada
286
9.6%
5
Australia
200
6.7%
6
Sudafrica
164
5.5%
7
Nuova Zelanda
151
5.1%
8
Irlanda del Nord
35
1.2%
9
Portogallo
28
0.9%
10
Galles
18
0.6%

Introduzione

Il cognome Kinloch è un nome che, pur non essendo così comune rispetto ad altri cognomi, ha una presenza significativa in varie parti del mondo, soprattutto nei paesi di lingua inglese e nelle comunità di origine britannica. Secondo i dati disponibili, circa 1.036 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata ma notevole nelle diverse regioni. La distribuzione geografica rivela che il cognome Kinloch è particolarmente diffuso nel Regno Unito, con un'incidenza combinata in Scozia, Inghilterra e altre regioni del Regno Unito, nonché in paesi di lingua inglese come Stati Uniti, Canada, Australia e Nuova Zelanda. Inoltre, ci sono registrazioni minime in altri paesi, inclusi alcuni in Europa, America Latina e Africa, che riflettono modelli migratori storici e connessioni culturali. Questo cognome, di chiara origine britannica, ha radici che risalgono alla toponomastica e alla storia della Scozia, dove le famiglie che portavano questo nome erano legate a luoghi specifici e tradizioni ancestrali.

Distribuzione geografica del cognome Kinloch

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Kinloch rivela che la sua maggiore presenza è concentrata nei paesi anglofoni, con un'incidenza complessiva di circa 1.036 persone nel mondo. La maggior parte di questa incidenza si riscontra nel Regno Unito, in particolare in Scozia, con 558 casi, e in Inghilterra, con 458 casi. L'incidenza combinata in queste regioni riflette il forte legame storico e culturale del cognome con le terre scozzesi e britanniche. La presenza nel Regno Unito rappresenta circa il 97% del totale mondiale, segno che il cognome ha radici molto radicate in quella zona.

Fuori dal Regno Unito, il cognome Kinloch ha una presenza significativa in Canada, con 286 registrazioni, e negli Stati Uniti, con 1.036 registrazioni, che rappresentano circa il 100% del totale mondiale, dato che i dati indicano che negli Stati Uniti c'è un'incidenza simile a quella globale. L'elevata incidenza in questi paesi può essere spiegata dai movimenti migratori provenienti dall'Europa, in particolare dalla Scozia e dal Regno Unito, durante i secoli XVIII e XIX, quando molte famiglie emigrarono in cerca di nuove opportunità in Nord America e Oceania.

Anche in Australia e Nuova Zelanda l'incidenza è notevole, con 200 e 151 segnalazioni rispettivamente, a testimonianza dell'emigrazione britannica verso queste colonie nei secoli passati. In altri paesi, come il Sudafrica, con 164 segnalazioni, e in alcuni paesi europei come il Portogallo, con 28 segnalazioni, la presenza è minore ma significativa, indicando collegamenti storici e migratori. Nei paesi dell'America Latina, come Costa Rica e Cile, le registrazioni sono minime, ma mostrano l'espansione del cognome attraverso migrazioni più recenti o legami familiari.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Kinloch mostra una forte concentrazione nel Regno Unito, soprattutto in Scozia, e una significativa dispersione nei paesi anglofoni e nelle comunità di emigranti britannici. Le migrazioni storiche e le relazioni coloniali sono state determinanti nell'espansione di questo cognome, che mantiene il suo carattere toponomastico e culturale in molte regioni del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Kinloch

Il cognome Kinloch ha un'origine chiaramente toponomastica, derivata dalla lingua gaelica scozzese. La parola "Kinloch" deriva da "Ceann Locha" o "Ceann Loch", che significa "capo del lago" o "punta del lago", riferendosi a luoghi specifici in Scozia dove le famiglie che portavano questo cognome risiedevano vicino a laghi o specchi d'acqua. La struttura del nome riflette un rapporto diretto con il paesaggio e la geografia della regione, tipico dei cognomi toponomastici di origine scozzese.

Il cognome è principalmente associato alla regione scozzese delle Highland, dove molte famiglie adottarono nomi legati ai loro luoghi di residenza. La presenza di varianti ortografiche, come "Kinloch" e "Kinlochy", è comune nei documenti storici e riflette trascrizioni e adattamenti fonetici diversi nel tempo.

Il significato di "Kinloch" come "testa del lago" o "punta del lago" indica che le famiglie che portavano questo cognome probabilmente risiedevano in aree vicino ai laghi o in punti strategici affacciati su specchi d'acqua, il che potrebbe anche aver avuto implicazioni sul loro modo di vita, economia e cultura. La storia del cognome è strettamente legata alla storia della Scozia, dove i nomi diLuoghi e cognomi spesso riflettevano la geografia e le caratteristiche dell'ambiente naturale.

In termini di etimologia, "Kinloch" unisce elementi gaelici che descrivono un luogo geografico, e la sua adozione come cognome si consolidò nel Medioevo, quando le famiglie iniziarono a identificare i propri lignaggi con i loro territori specifici. La tradizione di utilizzare i nomi dei luoghi come cognomi era comune in Scozia e contribuì alla conservazione della storia locale e familiare nel corso dei secoli.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Kinloch, nella sua distribuzione attuale, mostra una presenza predominante in Europa, soprattutto nel Regno Unito, dove è originario degli altopiani scozzesi. L'incidenza in Scozia raggiunge le 558 segnalazioni, che rappresentano circa il 54% del totale mondiale, consolidando il suo carattere di cognome con radici scozzesi. In Inghilterra, con 458 registrazioni, riflette anche la diffusione del cognome in altre parti del Regno Unito, anche se in misura minore rispetto alla Scozia.

In Nord America, significativa è la presenza negli Stati Uniti e in Canada, rispettivamente con 1.036 e 286 immatricolazioni. La migrazione dalla Scozia e da altre regioni britanniche durante i secoli XVIII e XIX portò all'espansione del cognome in questi paesi, dove le comunità di origine europea mantennero viva la tradizione dei loro cognomi. L'incidenza negli Stati Uniti e in Canada rappresenta una parte importante del totale mondiale, evidenziando l'influenza della diaspora britannica in queste nazioni.

In Oceania, Australia e Nuova Zelanda, con 200 e 151 registrazioni rispettivamente, la presenza del cognome riflette la colonizzazione britannica in questi territori. La migrazione verso queste regioni nel XVIII e XIX secolo, insieme alla colonizzazione, ha facilitato l'introduzione e la conservazione del cognome Kinloch in queste comunità.

In Africa, con 164 documenti in Sud Africa, e in alcuni paesi europei come il Portogallo, con 28 documenti, la presenza è minore ma significativa, indicando collegamenti storici e migratori. La dispersione del cognome in questi continenti può essere messa in relazione a movimenti coloniali, rapporti commerciali e diplomatici.

In America Latina, sebbene l'incidenza sia minima, con segnalazioni in Costa Rica e in altri paesi, riflette migrazioni o legami familiari più recenti che hanno portato il cognome in queste regioni. La presenza in diversi continenti dimostra l'espansione globale del cognome, anche se le sue radici e la maggiore concentrazione rimangono in Scozia e nei paesi anglofoni.

Domande frequenti sul cognome Kinloch

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kinloch

Attualmente ci sono circa 2.973 persone con il cognome Kinloch in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,690,885 nel mondo porta questo cognome. È presente in 29 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kinloch è presente in 29 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kinloch è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 1.036 persone lo portano. Questo rappresenta il 34.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Kinloch sono: 1. Stati Uniti d'America (1.036 persone), 2. Scozia (558 persone), 3. Inghilterra (458 persone), 4. Canada (286 persone), e 5. Australia (200 persone). Questi cinque paesi concentrano il 85.4% del totale mondiale.
Il cognome Kinloch ha un livello di concentrazione moderato. Il 34.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.