Kipleting

11.282 persone
2 paesi
Kenya paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Kenya

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

11.282
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 709,094 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kipleting è più comune

Kenya
Paese principale

Kenya

11.281
100%
1
Kenya
11.281
100%
2
Uganda
1
0%

Introduzione

Il cognome Kipleting è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto in Africa. Secondo i dati disponibili, sono circa 11.281 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Kipleting si trova in Kenya, un paese dove l'incidenza è particolarmente elevata, riflettendo la sua possibile origine o forte presenza in quella regione. Molto limitata, inoltre, è la presenza in altri Paesi, come l'Uganda, dove viene segnalata una sola persona con questo cognome. La storia e la cultura dei gruppi che indossano il Kipleting sono strettamente legate alle comunità keniane, in particolare alle etnie che vivono nelle zone rurali e nelle zone ad alta densità di popolazione indigena. Questo cognome, quindi, non rappresenta solo un'identità familiare, ma anche un collegamento con le radici culturali e sociali di quella regione africana.

Distribuzione geografica del cognome Kipleting

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Kipleting rivela che la sua presenza è prevalentemente africana, con una notevole concentrazione in Kenya, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate rispetto ad altri Paesi. Nello specifico, l’incidenza in Kenya è quella più significativa, a testimonianza del fatto che la maggioranza delle persone con questo cognome risiedono in quel Paese. È documentata anche la presenza in Uganda, anche se molto più ridotta, con una sola persona segnalata con questo cognome, indicando che la sua distribuzione in quel paese è praticamente insignificante rispetto al Kenya.

In termini percentuali, l'incidenza in Kenya rappresenta la percentuale più alta del totale mondiale, attestandosi intorno al 99%, dato che il numero totale di persone affette da Kipleting è di circa 11.281. La presenza negli altri paesi africani, pur non chiaramente documentata dai dati disponibili, si presume quasi inesistente o molto limitata, probabilmente a causa di movimenti migratori interni o di specifiche relazioni culturali.

Lo schema di distribuzione suggerisce che Kipleting sia un cognome di probabile origine locale, legato a specifiche comunità del Kenya, dove tradizioni e strutture sociali hanno mantenuto la continuità di alcuni cognomi nel tempo. La migrazione dall'Africa, in particolare verso i paesi occidentali o altre regioni, sembra essere molto scarsa, rafforzando l'idea che Kipleting rimanga un cognome con una forte presenza nella sua regione di origine, con poca dispersione globale.

Rispetto ad altri cognomi che hanno una distribuzione più globale, Kipleting si caratterizza per il suo carattere prevalentemente regionale, con un'incidenza quasi esclusiva in Africa, e in particolare in Kenya. Ciò potrebbe essere correlato alla storia delle comunità locali, alle loro tradizioni e alla struttura sociale che mantiene la trasmissione del cognome di generazione in generazione in uno specifico contesto culturale.

Origine ed etimologia di Kipleting

Il cognome Kipleting ha un'origine che, secondo la struttura e la distribuzione geografica, sembra essere strettamente legata ai Kikuyu o ad altre comunità etniche del Kenya. In molte culture africane, soprattutto nelle comunità di origine nilotica e bantu, cognomi e nomi propri hanno spesso un significato legato a caratteristiche fisiche, eventi storici, luoghi di origine o ruoli sociali. La presenza del prefisso "Kip-" nel cognome è un'indicazione importante, poiché nel Kikuyu e in altre lingue bantu questo prefisso è comunemente associato a nomi che indicano una nascita o una caratteristica particolare dell'individuo o della famiglia.

Nel contesto dei cognomi africani, "Kip" significa solitamente "nato di" o "figlio di" ed è combinato con altri elementi che descrivono circostanze specifiche, come il luogo di nascita, una qualità o un evento. Ad esempio, nella cultura Kikuyu, "Kip" seguito da un nome può indicare che la persona è nata in un momento o luogo particolare, o che ha qualche caratteristica distintiva. Nel caso di Kipleting, la desinenza "-ting" potrebbe avere un significato specifico nella lingua locale, sebbene non esista un'interpretazione definitiva senza un'analisi linguistica approfondita.

Le varianti ortografiche di questo cognome sono scarse, dato che nelle comunità in cui viene utilizzato la scrittura è solitamente abbastanza coerente. Tuttavia, nei documenti storici o nei documenti ufficiali, alcunivariazione nella trascrizione, sebbene la forma più comune e accettata sia Kipleting.

L'origine del cognome, quindi, può essere localizzata nelle tradizioni linguistiche e culturali dei Kikuyu o di comunità simili in Kenya, dove cognomi con prefissi come "Kip" riflettono aspetti importanti dell'identità e della storia familiare. L'etimologia suggerisce che Kipleting sia un cognome che porta con sé un significato profondo legato alla nascita, all'identità o alle caratteristiche della famiglia o dell'individuo nel suo contesto culturale originale.

Presenza per continenti e regioni

La presenza del cognome Kipleting è quasi interamente limitata all'Africa, con una concentrazione molto marcata in Kenya. Nel continente africano, il suo impatto è significativo nei paesi in cui le comunità Kikuyu e altri gruppi etnici bantu hanno una forte presenza. La distribuzione in Africa riflette modelli storici di insediamento, migrazione e trasmissione culturale, che hanno mantenuto la continuità del cognome nelle regioni di origine.

In America, Asia, Europa e Oceania, la presenza di Kipleting è praticamente inesistente, con registrazioni minime o assenti. Questo perché la dispersione di questo cognome al di fuori della sua regione d'origine non è stata significativa, probabilmente per limitate ragioni migratorie o per la forte identità culturale che mantiene le comunità nel loro territorio ancestrale.

In America Latina, ad esempio, dove molti cognomi africani sono arrivati attraverso la schiavitù o recenti migrazioni, non ci sono prove che Kipleting abbia una presenza notevole. Lo stesso vale per i paesi europei o asiatici, dove la migrazione africana è stata limitata rispetto ad altri gruppi di cognomi di origine europea o asiatica.

In sintesi, Kipleting è un cognome che, in termini di presenza globale, può essere classificato come avente una distribuzione molto regionale, con la sua più alta incidenza in Kenya e quasi nessuna presenza negli altri continenti. Ciò riflette l'importanza delle radici culturali e della storia delle comunità che lo portano, oltre alla limitata dispersione internazionale di questo cognome rispetto ad altri di carattere più globalizzato.

Domande frequenti sul cognome Kipleting

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kipleting

Attualmente ci sono circa 11.282 persone con il cognome Kipleting in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 709,094 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kipleting è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kipleting è più comune in Kenya, dove circa 11.281 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Kipleting ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Kenya, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.