Kobold

1.731 persone
24 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Kobold è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
459
persone
#1
Germania Germania
938
persone
#3
Australia Australia
145
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
54.2% Concentrato

Il 54.2% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

24
paesi
Locale

Presente nel 12.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.731
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,621,606 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kobold è più comune

Germania
Paese principale

Germania

938
54.2%
1
Germania
938
54.2%
2
Stati Uniti d'America
459
26.5%
3
Australia
145
8.4%
4
Slovenia
69
4%
5
Austria
46
2.7%
6
Canada
32
1.8%
7
Ungheria
8
0.5%
8
Argentina
6
0.3%
9
Svizzera
6
0.3%

Introduzione

Il cognome Folletto è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua tedesca e nelle comunità di immigrati del Nord e del Sud America. Secondo i dati disponibili, sono circa 938 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome Folletto è particolarmente diffuso in Germania, Stati Uniti e Australia, tra gli altri paesi, suggerendo una storia di migrazione e dispersione che potrebbe essere collegata a specifici movimenti storici e culturali. La presenza di questo cognome nei diversi continenti riflette sia la sua origine europea che la sua espansione attraverso le migrazioni, in particolare durante i secoli XIX e XX. Successivamente verrà analizzata in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine ed etimologia del cognome Folletto, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Folletto

Il cognome Folletto ha una distribuzione geografica che, pur concentrandosi principalmente in Europa e America, si estende anche ad altri continenti. L'incidenza globale è stimata in 938 persone, con una notevole presenza nei paesi di lingua tedesca e nelle comunità di lingua inglese. La Germania è senza dubbio il paese dove il cognome è più diffuso, con un'incidenza significativa che riflette la sua possibile origine in questo territorio. La presenza negli Stati Uniti, con 459 persone, rappresenta quasi la metà del totale mondiale, il che indica una forte migrazione dall'Europa al Nord America, soprattutto durante i secoli XIX e XX, alla ricerca di migliori opportunità economiche e sociali.

Anche l'Australia mostra un'incidenza considerevole, con 145 persone, suggerendo che i migranti europei, in particolare tedeschi, abbiano portato il cognome in Oceania. Altri paesi con una presenza notevole sono il Canada, con 32 persone, e paesi sudamericani come l'Argentina, con 6 persone, dove anche la diaspora europea ha lasciato il segno. L'incidenza nei paesi di lingua spagnola, come Messico e Argentina, sebbene inferiore, mostra l'espansione del cognome nelle comunità di lingua spagnola, probabilmente attraverso le migrazioni europee e gli insediamenti in queste regioni.

Rispetto ad altri cognomi, Folletto non è estremamente comune, ma la sua distribuzione riflette modelli migratori storici e connessioni culturali. Anche la presenza in paesi come Svizzera, Austria e Francia fa pensare ad un'origine mitteleuropea, con possibili radici nelle regioni di lingua tedesca o in zone vicine al confine franco-tedesco. La dispersione nei paesi dell'Europa orientale, come Ungheria e Russia, seppur minore, indica che il cognome potrebbe essere arrivato in queste regioni attraverso movimenti migratori o matrimoni interculturali.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Folletto rivela una forte presenza in Germania e Stati Uniti, con una significativa espansione in Oceania e Sud America. La migrazione europea, soprattutto tedesca, è stata un fattore chiave nella dispersione del cognome, che oggi si trova in vari continenti, riflettendo una storia di mobilità e adattamento culturale.

Origine ed etimologia del cognome Folletto

Il cognome Folletto ha radici che probabilmente risalgono alla cultura germanica e tedesca, data la sua forte presenza nei paesi di lingua tedesca e nelle comunità di immigrati di quella regione. La parola "Coboldo" in tedesco significa "folletto" o "spirito domestico", una creatura mitologica che appare nel folklore germanico e nelle storie tradizionali. Questo termine veniva usato per descrivere esseri invisibili o dispettosi che vivevano nelle case o nella natura e che potevano essere sia benigni che dispettosi o addirittura pericolosi.

Dal punto di vista etimologico, il cognome Folletto potrebbe essere emerso come soprannome o nome descrittivo per qualcuno che aveva qualche rapporto con queste creature mitiche, o forse per qualche caratteristica fisica o comportamentale che ricordava gli esseri del folklore. Un'altra possibilità è che il cognome abbia un'origine toponomastica, derivato da luoghi che portavano il nome "Folletto" o da qualche località legata a leggende o racconti su questi esseri.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, anche se non sono abbondanti, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come ad esempio "Coboldo" senza modifiche, o adattamenti in altre lingue che possono riflettere la stessa radice. Tuttavia, la forma più comune e riconosciuta nei documentistorico e genealogico è proprio "Folletto".

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essersi consolidato nel Medioevo, in regioni dove le leggende e il folklore germanici avevano un ruolo importante nella cultura popolare. La trasmissione orale e la tradizione familiare avrebbero contribuito alla conservazione del cognome nel corso dei secoli, soprattutto nelle zone rurali e nelle comunità dove si mantenevano vive le storie tradizionali.

Insomma, il cognome Folletto riflette un profondo legame con la cultura e la mitologia germanica, e il suo significato legato ad esseri magici e dispettosi fornisce un carattere distintivo e simbolico a chi lo porta. La storia di questo cognome è un esempio di come le leggende e le credenze tradizionali possano influenzare la formazione delle identità familiari e la trasmissione dei nomi attraverso le generazioni.

Presenza regionale

Il cognome Folletto mostra una distribuzione che copre vari continenti, con particolarità regionali che riflettono la storia migratoria e culturale delle comunità in cui si trova. In Europa, soprattutto in Germania, Austria e Svizzera, la presenza è più significativa, indicando una probabile origine in queste regioni. L'incidenza in questi paesi suggerisce che il cognome potrebbe essersi formato in contesti rurali o in comunità in cui erano radicate le tradizioni popolari germaniche.

In Nord America, Stati Uniti e Canada concentrano una parte importante della presenza del cognome Folletto. L’incidenza negli Stati Uniti, con 459 persone, rappresenta quasi la metà del totale mondiale, che mostra una significativa migrazione dall’Europa, in particolare dalla Germania, nel corso dei secoli XIX e XX. L'espansione in queste regioni è legata ai movimenti migratori che cercavano di stabilirsi in nuove terre, portando con sé nomi e tradizioni culturali.

In Oceania spicca l'Australia con 145 persone che portano il cognome Folletto. La migrazione europea, in particolare quella tedesca, fu un fattore chiave nella presenza in Australia, dove gli immigrati cercarono di stabilirsi in colonie e comunità rurali. La presenza nei paesi di lingua spagnola, come Argentina e Messico, sebbene in numero minore, riflette l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati europei in America Latina.

In Sud America, l'Argentina presenta una presenza notevole, con 6 persone, in linea con la storia dell'immigrazione europea nel Paese. La dispersione in questi paesi dimostra come le migrazioni e le connessioni culturali abbiano permesso al cognome Folletto di mantenersi vivo in diverse regioni, adattandosi a culture e contesti sociali diversi.

In Asia e nell'Europa dell'Est, sebbene l'incidenza sia inferiore, la presenza in paesi come Ungheria, Russia e Repubblica Ceca indica che il cognome potrebbe essere arrivato in queste regioni attraverso movimenti migratori o matrimoni interculturali. La dispersione globale del cognome riflette una storia di mobilità che trascende confini e continenti.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Folletto evidenzia un forte radicamento in Europa, soprattutto nei paesi di lingua tedesca, e una significativa espansione in Nord America e Oceania, frutto di migrazioni storiche. La distribuzione riflette sia le radici culturali germaniche che la storia delle diaspore europee in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Kobold

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kobold

Attualmente ci sono circa 1.731 persone con il cognome Kobold in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,621,606 nel mondo porta questo cognome. È presente in 24 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kobold è presente in 24 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kobold è più comune in Germania, dove circa 938 persone lo portano. Questo rappresenta il 54.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Kobold sono: 1. Germania (938 persone), 2. Stati Uniti d'America (459 persone), 3. Australia (145 persone), 4. Slovenia (69 persone), e 5. Austria (46 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95.7% del totale mondiale.
Il cognome Kobold ha un livello di concentrazione concentrato. Il 54.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Kobold (1)

Hermann Kobold

1858 - 1942

Professione: astronomo

Paese: Germania Germania