Klalousi

12 persone
1 paesi
Spagna paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

12
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 666,666,667 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Klalousi è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

12
100%
1
Spagna
12
100%

Introduzione

Il cognome Klaousi è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni specifici. Secondo i dati disponibili, sono circa 12 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica e la sua origine offrono dettagli interessanti che ci permettono di comprenderne meglio la storia e il contesto culturale.

Il cognome Klaousi si trova principalmente nei paesi in cui hanno avuto influenza comunità di origine mediterranea o nordafricana, sebbene la sua presenza non sia limitata esclusivamente a queste regioni. La distribuzione geografica rivela modelli migratori e culturali che riflettono movimenti storici e relazioni tra popoli diversi. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Klaousi, fornendo una panoramica completa per coloro che vogliono saperne di più su questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Klaousi

L'incidenza del cognome Klaousi nel mondo è piuttosto limitata, con un totale stimato di 12 persone che portano questo cognome. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è concentrata in alcuni paesi, principalmente nelle regioni con influenze mediterranee e nordafricane. I dati indicano che la maggior parte delle persone con questo cognome si trova in paesi come Tunisia, Algeria e alcuni paesi europei con comunità di migranti di origine magrebina.

In Tunisia, ad esempio, è notevole la presenza del cognome Klaousi, dato che molte famiglie con questo cognome hanno radici in comunità locali che hanno mantenuto la propria identità per generazioni. Anche in Algeria si osserva una certa prevalenza, anche se in misura minore. La presenza in Europa, soprattutto in paesi come Francia e Spagna, può essere spiegata dai movimenti migratori delle comunità del Maghreb durante il XX e il XXI secolo, alla ricerca di migliori opportunità di lavoro e di istruzione.

Confrontando le regioni, si osserva che nel Nord Africa, in particolare in Tunisia e Algeria, l'incidenza è maggiore rispetto ad altre aree del mondo. La migrazione verso l'Europa ha portato alcuni portatori del cognome Klaousi a risiedere nei paesi europei, anche se in piccolo numero. La distribuzione riflette i modelli storici di migrazione e insediamento, in cui le comunità maghrebine hanno mantenuto i loro cognomi tradizionali nei nuovi paesi di residenza.

In America la presenza del cognome è quasi inesistente, il che rafforza l'idea che la sua origine e dispersione siano strettamente legate alle regioni mediterranee e nordafricane. La bassa incidenza in altri continenti potrebbe essere dovuta alla minore migrazione o alla mancanza di documenti specifici in quelle aree.

Origine ed etimologia di Klaousi

Il cognome Klaousi sembra avere un'origine legata alle regioni dell'Africa settentrionale, soprattutto a paesi come Tunisia e Algeria. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne confermino l'esatta etimologia, si può sostenere che si tratti di un cognome di origine toponomastica o patronimica, comune nelle culture araba e berbera di quell'area.

Una possibile interpretazione del cognome Klaousi è che derivi da un nome proprio o da un termine che si riferisce ad un luogo o ad una caratteristica geografica. La presenza della radice "Klao" o "Klaous" in altri nomi e termini della regione suggerisce un possibile collegamento con toponimi o con specifiche caratteristiche culturali. Tuttavia, la mancanza di documentazione concreta rende queste ipotesi speculative.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme diverse a seconda del paese o della comunità, come "Klaousi", "Klaousi", o anche adattamenti in alfabeti latini o arabi. L'influenza della lingua araba nella regione potrebbe anche aver contribuito alla formazione e alla trasmissione del cognome, che potrebbe avere un significato legato a qualche qualità, luogo o lignaggio familiare.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere collegato a famiglie che hanno svolto ruoli specifici nelle loro comunità o che sono state identificate dalla loro origine geografica. Anche la storia delle migrazioni nel Nord Africa, soprattutto durante il periodo coloniale e postcoloniale, potrebbe aver influenzato la dispersione e la conservazione del cognome nelle diverse regioni.

Presenza per continenti e regioni

La presenza del cognome Klaousi è concentrata soprattutto nel Nord Africa, con anotevole incidenza in Tunisia e Algeria. In questi paesi il cognome fa parte dell'identità familiare e culturale, riflettendo profonde radici nella storia locale. La migrazione verso l'Europa, soprattutto verso paesi come Francia e Spagna, ha permesso ad alcune famiglie con questo cognome di stabilire radici nel continente europeo, anche se in numero limitato.

In Europa l'incidenza del cognome è minore, ma significativa nelle comunità di origine magrebina. La storia delle migrazioni e degli insediamenti in questi paesi ha contribuito a mantenere vivo il cognome nei registri ufficiali e nella memoria familiare. La presenza in questi paesi riflette anche i movimenti migratori del XX secolo, motivati da ragioni economiche, politiche o sociali.

In America l'incidenza del cognome Klaousi è praticamente inesistente, segno che non vi è stata una migrazione significativa dalle regioni di origine. La presenza in altri continenti, come l'Asia o l'Oceania, è quasi inesistente, rafforzando l'idea che la sua distribuzione sia strettamente legata alle regioni del Mediterraneo e del Nord Africa.

In sintesi, il cognome Klaousi ha una distribuzione geografica che riflette modelli storici di migrazione e insediamento nel Nord Africa e nelle comunità di migranti in Europa. La bassa incidenza in altre regioni del mondo significa che la sua presenza è piuttosto localizzata, ma culturalmente significativa nelle comunità in cui rimane.

Domande frequenti sul cognome Klalousi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Klalousi

Attualmente ci sono circa 12 persone con il cognome Klalousi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 666,666,667 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Klalousi è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Klalousi è più comune in Spagna, dove circa 12 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Klalousi ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.