Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Keilholz è più comune
Germania
Introduzione
Il cognome Keilholz è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e Nord America. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.214 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che il cognome Keilholz è particolarmente diffuso in Germania, con un'incidenza di 1.214 persone, ed è presente anche negli Stati Uniti, con 370 individui registrati. Inoltre, si registrano minori segnalazioni in paesi come Svizzera, Paesi Bassi, Spagna, Canada, Austria, Repubblica Ceca, Norvegia, Francia, Scozia, Grecia e Venezuela, anche se in misura minore. La storia e l'origine di questo cognome sembrano legate a radici germaniche, con possibili collegamenti a specifiche regioni della Germania e ai paesi di lingua tedesca. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Keilholz, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Keilholz
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Keilholz rivela che la sua più alta concentrazione si trova in Germania, con un'incidenza di 1.214 persone, che rappresenta la maggior parte dei record mondiali. Ciò fa supporre che il cognome abbia profonde radici nel territorio tedesco, forse derivato da specifiche regioni dove erano comuni cognomi toponomastici o patronimici. La presenza negli Stati Uniti, con 370 segnalazioni, indica un modello migratorio dall'Europa al Nord America, probabilmente durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie europee emigrarono in cerca di migliori opportunità. L'incidenza in paesi come la Svizzera, con 17 segnalazioni, e i Paesi Bassi, con 14, indica anche una distribuzione nelle regioni tedesche e germanofone, rafforzando l'ipotesi di un'origine germanica del cognome.
In America Latina, in particolare in paesi come Messico, Argentina e Venezuela, la presenza del cognome Keilholz è minima, con rispettivamente 7, 6 e 1 record. Ciò potrebbe essere dovuto alla migrazione delle famiglie tedesche in queste regioni, soprattutto nel XIX e all'inizio del XX secolo, in cerca di nuove opportunità. La dispersione in paesi come Austria, Repubblica Ceca, Norvegia, Francia, Scozia e Grecia, con testimonianze molto scarse, indica che il cognome non ha una presenza significativa in quelle regioni, sebbene la sua esistenza confermi il suo carattere europeo con radici nelle aree germaniche e centroeuropee.
Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Keilholz mostra un modello di distribuzione tipico dei cognomi con radici germaniche, con una forte presenza in Germania e una dispersione secondaria nei paesi con una storia di migrazione europea. L’incidenza nelle diverse regioni riflette i movimenti migratori storici, nonché l’espansione delle comunità tedesche all’estero. La predominanza in Germania e negli Stati Uniti suggerisce che questi paesi siano i principali centri in cui il cognome è sopravvissuto ed è stato trasmesso di generazione in generazione.
Origine ed etimologia del cognome Keilholz
Il cognome Keilholz ha un'origine che sembra essere strettamente legata alle regioni germaniche, in particolare in Germania. La struttura del cognome suggerisce che potrebbe essere toponomastico, derivato da un luogo geografico, o patronimico, basato su un nome o soprannome di un antenato. La desinenza "-holz" in tedesco significa "bosco" o "bosco", indicando che il cognome potrebbe essere correlato ad un luogo vicino ad un bosco o ad un'area forestale. La prima parte, "Keil", potrebbe essere correlata a un termine che significa "cuneo" o "punta", oppure potrebbe derivare da un antico nome proprio o soprannome.
A livello di significato, Keilholz potrebbe essere interpretato come "la foresta di Keil" o "la foresta del cuneo", riferendosi ad un luogo specifico o alle caratteristiche geografiche della regione di origine. La presenza di varianti ortografiche, sebbene scarsa, può includere forme come "Keilholtz" o "Keil-Holz", a seconda delle trascrizioni e dei documenti storici. La storia del cognome risale probabilmente ai tempi in cui i cognomi venivano formati in base alle caratteristiche geografiche o all'occupazione delle comunità rurali della Germania e delle regioni vicine.
Il cognome Keilholz, quindi, riflette una tradizione germanica di nomi legati a luoghi e caratteristiche naturali, comune in molti cognomi di origine tedesca. Il rapporto con le foreste e il territorioaree rurali suggerisce che i primi portatori del cognome potrebbero aver vissuto in aree forestali o svolgere qualche occupazione legata al legname o all'agricoltura nelle aree boschive.
Presenza regionale e analisi per continenti
In Europa, il cognome Keilholz ha la sua maggiore presenza in Germania, dove la sua incidenza è chiaramente dominante. La forte concentrazione in questo paese indica che il cognome probabilmente ebbe origine lì e si mantenne in regioni dove le comunità germaniche avevano una presenza storica significativa. La presenza in Svizzera, con 17 documenti, e nei Paesi Bassi, con 14, rafforza l'idea di un'origine germanica, dato che questi paesi condividono radici culturali e linguistiche con la Germania.
In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, l'incidenza di 370 documenti dimostra che il cognome era portato da immigrati tedeschi durante i processi migratori del XIX e dell'inizio del XX secolo. La migrazione dalla Germania verso gli Stati Uniti fu significativa in quel periodo e molte famiglie mantennero il proprio cognome, trasmettendolo alle generazioni successive. Anche la presenza in Canada, sebbene minore, riflette questi movimenti migratori.
In America Latina, l'incidenza del cognome è molto bassa, con record in paesi come Messico, Argentina e Venezuela. Ciò potrebbe essere correlato alla migrazione delle famiglie tedesche in cerca di nuove opportunità nel continente, soprattutto in Argentina e Messico, dove si sono verificate ondate di immigrazione europea. Tuttavia, il numero di documenti è limitato, il che indica che Keilholz non è un cognome comune in queste regioni.
In altri continenti, come l'Asia o l'Africa, non si hanno testimonianze significative del cognome Keilholz, il che conferma che la sua distribuzione è prevalentemente europea e in paesi con una forte presenza di comunità germaniche o migranti europei. La dispersione geografica del cognome riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento in diverse regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Keilholz
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Keilholz