Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Koperski è più comune
Polonia
Introduzione
Il cognome Koperski è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo, soprattutto nei paesi con radici europee. Secondo i dati disponibili, sono circa 3.574 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi di origine europea. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole in Polonia, ma si trova anche in paesi del Nord America, Europa e altre regioni, riflettendo modelli migratori e storici che hanno portato nel tempo alla dispersione di questo cognome. La storia e l'origine del cognome Koperski è in gran parte legata alla sua radice nella lingua polacca, dove probabilmente ha un significato legato a luoghi o caratteristiche specifiche. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Koperski
Il cognome Koperski ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine europea, con una notevole prevalenza in Polonia, Paese dove l'incidenza raggiunge un valore di circa 3.574 persone, rappresentando la più alta concentrazione a livello mondiale. In Polonia il cognome è relativamente comune, collocandosi tra i cognomi più usati in alcune regioni, il che suggerisce un'origine toponomastica o legato ad alcune caratteristiche geografiche o culturali del territorio polacco.
Al di fuori della Polonia, il cognome Koperski si trova anche in paesi con una forte presenza di comunità polacche o europee, come gli Stati Uniti, dove ci sono circa 603 persone con questo cognome. L’incidenza negli Stati Uniti riflette i movimenti migratori europei, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molti polacchi emigrarono in cerca di migliori opportunità. In Francia si contano circa 151 persone con questo cognome, indice di una presenza minore ma significativa, probabilmente legata a migrazioni o rapporti storici con la Polonia e l'Europa centrale.
In altri paesi, come Canada, Germania, Sud Africa, Regno Unito, Svezia, Belgio, Russia, Norvegia, Brasile, Svizzera, Paesi Bassi e Regno Unito (Scozia), l'incidenza è molto più bassa, con cifre comprese tra 1 e 49 persone. Questi dati riflettono una dispersione globale, sebbene con una prevalenza inferiore, in linea con i modelli migratori e le comunità di origine europea in questi territori.
Il modello di distribuzione indica che la più alta concentrazione del cognome Koperski si trova nell'Europa centrale, soprattutto in Polonia, e che la sua presenza in altri continenti risponde a movimenti migratori storici. L'incidenza in paesi come gli Stati Uniti e il Canada evidenzia la diaspora polacca, mentre in paesi europei come Francia, Germania e Russia potrebbe essere correlata a relazioni storiche e movimenti di popolazione nella regione.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Koperski riflette la sua origine europea, con una forte presenza in Polonia e una significativa dispersione nei paesi con comunità migranti europee. La migrazione e le relazioni storiche sono stati fattori chiave nell'espansione di questo cognome in tutto il mondo, sebbene la sua prevalenza rimanga più elevata nella regione d'origine.
Origine ed etimologia di Capodistria
Il cognome Koperski ha radici chiaramente legate alla lingua e alla cultura polacca, dove probabilmente ha origine come cognome toponomastico o legato a qualche caratteristica geografica o culturale del territorio. La desinenza "-ski" in polacco è comune nei cognomi che indicano appartenenza o relazione a un luogo, a una famiglia o a una caratteristica specifica, e viene solitamente tradotta come "di" o "appartenenza a". Ad esempio, i cognomi con questa desinenza spesso derivano da nomi di luoghi o caratteristiche geografiche.
L'elemento "Koper" nel cognome può dare diverse interpretazioni. Una possibilità è che derivi da un toponimo o da un termine che si riferisce a una caratteristica geografica, come un fiume, una collina o una zona specifica della Polonia. Un'altra ipotesi è che abbia un'origine professionale o descrittiva, anche se questo è meno probabile dato lo schema tipico dei cognomi polacchi con la desinenza "-ski".
Per quanto riguarda il significato, "Koper" in polacco significa "coriandolo", una pianta aromatica, il che potrebbe indicare che ad un certo punto il cognome era legato all'agricoltura o ad una caratteristica fisica o fondiaria. Tuttavia, poiché moltiI cognomi toponomastici si basano su luoghi o caratteristiche geografiche, Koperski significa molto probabilmente "di Capodistria" o "appartenente a Capodistria", essendo Capodistria un luogo specifico o un riferimento geografico.
Le varianti ortografiche del cognome possono includere forme come Koperski, Kopersky o Koperskyi, sebbene la forma più comune in Polonia e nei documenti ufficiali sia solitamente Koperski. La storia del cognome risale probabilmente a diversi secoli fa, nell'ambito di famiglie nobili o rurali che adottarono cognomi legati alle proprie terre o luoghi di origine.
In sintesi, Koperski è un cognome di origine polacca, con probabile radice toponomastica o legato ad una località chiamata Koper o simile. La desinenza "-ski" indica una relazione di appartenenza o provenienza e il suo significato può essere legato a un luogo, una pianta o una caratteristica geografica specifica nella regione di origine.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Koperski mostra una presenza predominante in Europa, soprattutto in Polonia, dove la sua incidenza è più alta. La forte concentrazione in Polonia riflette la sua origine e la storia delle famiglie che portano questo cognome in quella regione. La dispersione verso altri continenti, principalmente il Nord America e l'Europa occidentale, è il risultato di massicce migrazioni, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molti polacchi emigrarono in cerca di migliori condizioni economiche e sociali.
In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada ospitano un numero significativo di persone con il cognome Koperski, rispettivamente con 603 e 49 individui. La presenza in questi paesi è un chiaro riflesso della diaspora polacca, che si intensificò nel XIX secolo e continuò nel XX, spinta dai conflitti politici, economici e sociali in Europa. La comunità polacca negli Stati Uniti, in particolare, ha mantenuto vivi attraverso generazioni la propria identità culturale e i propri cognomi, incluso Koperski.
In Europa, oltre che in Polonia, il cognome si trova anche in paesi come Francia, Germania, Russia, Svezia, Belgio e Regno Unito. Sebbene l’incidenza sia inferiore in questi paesi, la sua presenza indica relazioni storiche, migratorie o culturali. In Francia, ad esempio, si contano circa 151 persone con questo cognome, che potrebbe essere legato a movimenti migratori o a matrimoni tra comunità europee.
In Sud Africa, Brasile, Svizzera e Paesi Bassi la presenza è ancora più scarsa, con numeri che variano tra 1 e 15 persone. Tuttavia, questi dati mostrano come le migrazioni europee abbiano portato alla dispersione del cognome nei diversi continenti, anche se su scala minore. La presenza in Russia e Belgio può anche essere collegata a relazioni storiche o movimenti di popolazione nell'Europa centrale e orientale.
In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Koperski riflette un modello tipico dei cognomi di origine europea, con una concentrazione nel paese d'origine e una dispersione globale attraverso le migrazioni. La presenza nei paesi con comunità di migranti polacchi ed europei conferma la storia di spostamenti e insediamenti in diverse regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Koperski
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Koperski