Koutsoudakis

290 persone
7 paesi
Grecia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Koutsoudakis è più comune

#2
Sudafrica Sudafrica
24
persone
#1
Grecia Grecia
248
persone
#3
Belgio Belgio
8
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
85.5% Molto concentrato

Il 85.5% delle persone con questo cognome vive in Grecia

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

290
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 27,586,207 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Koutsoudakis è più comune

Grecia
Paese principale

Grecia

248
85.5%
1
Grecia
248
85.5%
2
Sudafrica
24
8.3%
3
Belgio
8
2.8%
4
Inghilterra
4
1.4%
6
Cile
1
0.3%
7
Spagna
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Koutsoudakis è un nome di origine greca che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Grecia e nelle comunità greche della diaspora. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 248 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono sia la storia migratoria della Grecia sia la presenza di comunità greche in diversi continenti.

Il cognome si trova principalmente nei paesi in cui la diaspora greca ha avuto un impatto notevole, come Sud Africa, Belgio, Regno Unito, Stati Uniti, Cile e Spagna. L'incidenza in questi paesi varia, ma insieme contribuiscono alla presenza globale del cognome. La storia e la cultura greca, con la sua ricca tradizione filosofica, artistica e religiosa, influenzano anche l'identità di coloro che portano questo cognome, che può essere legato a specifiche regioni della Grecia o a professioni e caratteristiche familiari tramandate di generazione in generazione.

Distribuzione geografica del cognome Koutsoudakis

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Koutsoudakis rivela che la sua presenza è maggiore in Grecia, dove l'incidenza è più alta, con un totale di 248 persone. Ciò rappresenta la più grande concentrazione del cognome in un singolo paese, indicando che la sua origine è probabilmente greca e che la sua diffusione in altri paesi è in gran parte dovuta alla migrazione e alla diaspora.

Al di fuori della Grecia, il cognome si trova nei paesi con comunità greche stabili o con una presenza significativa di immigrati greci. In Sud Africa, ad esempio, si contano circa 24 persone con questo cognome, il che rappresenta un'incidenza minore ma notevole rispetto ad altri Paesi. In Belgio si contano 8 persone, mentre nel Regno Unito e negli Stati Uniti l'incidenza è di 4 persone ciascuno, riflettendo la presenza di migranti greci in questi paesi e la loro integrazione in diversi contesti sociali e culturali.

In Sud America, anche Cile e Spagna ospitano individui con questo cognome, con 1 persona in ciascun paese, indicando una presenza molto limitata ma significativa in questi contesti. La distribuzione mostra uno schema tipico dei cognomi di origine greca, con una concentrazione in Europa e nei paesi con comunità di immigrati, ed una dispersione più dispersa negli altri continenti. La migrazione dei greci in epoche diverse, soprattutto nel XIX e XX secolo, ha contribuito a far sì che cognomi come Koutsoudakis si trovassero in varie parti del mondo, anche se su scala minore.

Origine ed etimologia di Koutsoudakis

Il cognome Koutsoudakis ha un'origine chiaramente greca e la sua struttura suggerisce che si tratti di un cognome patronimico o toponomastico. La desinenza "-akis" è molto caratteristica dei cognomi greci, soprattutto nella regione di Creta e in altre zone della Grecia meridionale. Questo suffisso indica solitamente una forma diminutiva o affettuosa e, in molti casi, è associato a cognomi che derivano da nomi propri o luoghi specifici.

L'elemento "Koutsou-" nel cognome può essere correlato a un nome proprio, a una caratteristica fisica o anche a un termine che ha un significato particolare in greco. Tuttavia, non esiste un'interpretazione definitiva senza un'analisi genealogica dettagliata, anche se alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe essere collegata a un nome o a un termine che descrive qualche qualità o professione degli antenati.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, possono esistere forme simili con lievi variazioni nella scrittura, come Koutsoudaki o Koutsoudakis, a seconda della trascrizione in diversi paesi o di documenti storici. La presenza del suffisso "-akis" è un chiaro indicatore della sua origine greca e riflette una tradizione di formazione del cognome in quella cultura, dove sono comuni i suffissi diminutivi e patronimici.

Storicamente, i cognomi con questa struttura sono comparsi in Grecia nel Medioevo e si sono consolidati in tempi moderni, trasmettendosi di generazione in generazione. La presenza del cognome in diversi paesi riflette le migrazioni interne ed esterne dei greci, soprattutto durante periodi di crisi economica, guerre e ricerca di migliori opportunità all'estero.

Presenza regionale e analisi per continenti

In Europa, la Grecia è chiaramente il paese con la maggiore presenza nelcognome Koutsoudakis, essendo il suo probabile luogo di origine. La diaspora greca in paesi come Belgio, Regno Unito e Spagna ha permesso il mantenimento e la trasmissione del cognome in queste regioni, anche se in numero modesto. L'incidenza in questi paesi, anche se piccola, mostra la migrazione di famiglie greche che hanno conservato la propria identità culturale e il proprio cognome attraverso le generazioni.

In America, la presenza del cognome in Cile e Spagna, con un'incidenza di 1 persona in ciascun paese, indica una dispersione più limitata, ma significativa in termini storici. La migrazione dalla Grecia al Sud America e all'Europa nel XIX e XX secolo ha contribuito alla diffusione di cognomi come Koutsoudakis, soprattutto nelle comunità in cui gli immigrati greci stabilirono radici e mantennero le loro tradizioni.

In Africa, il Sud Africa ha un'incidenza di 24 persone con questo cognome, il che riflette la presenza di una comunità greca stabilita nel paese, probabilmente a partire dal XIX o dall'inizio del XX secolo, quando molti immigrati greci arrivarono in Sud Africa in cerca di opportunità economiche. La presenza in questo continente è un esempio di come le migrazioni abbiano portato alla dispersione dei cognomi greci in diverse parti del mondo.

In totale, la distribuzione del cognome Koutsoudakis nei diversi continenti mostra uno schema tipico dei cognomi di origine greca, con una concentrazione in Grecia e una presenza dispersa nei paesi con comunità di immigrati. La storia della migrazione, le relazioni culturali e le reti familiari sono state fondamentali per mantenere vivo questo cognome in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Koutsoudakis

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Koutsoudakis

Attualmente ci sono circa 290 persone con il cognome Koutsoudakis in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 27,586,207 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Koutsoudakis è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Koutsoudakis è più comune in Grecia, dove circa 248 persone lo portano. Questo rappresenta il 85.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Koutsoudakis sono: 1. Grecia (248 persone), 2. Sudafrica (24 persone), 3. Belgio (8 persone), 4. Inghilterra (4 persone), e 5. Stati Uniti d'America (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.3% del totale mondiale.
Il cognome Koutsoudakis ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 85.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Grecia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.