Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Kraithong è più comune
Thailandia
Introduzione
Il cognome Kraithong è un cognome che, sebbene non molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Thailandia. Secondo i dati disponibili, sono circa 5.317 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi globali. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Kraithong si trova in Tailandia, con un'incidenza notevolmente più elevata rispetto ad altri paesi. Inoltre, esistono registrazioni minime in paesi come Taiwan, Stati Uniti, Svezia e Francia, il che riflette i modelli di migrazione e diaspora che hanno portato alla presenza di questo cognome in diversi continenti.
Il cognome Kraithong, nel suo contesto culturale e storico, è strettamente legato alla regione del Sud-Est asiatico, in particolare alla Thailandia, dove i cognomi hanno un forte carico culturale e, in molti casi, sono legati a caratteristiche geografiche, occupazioni o lignaggi familiari. La presenza di questo cognome in altri paesi, seppure scarsa, può essere collegata a migrazioni, scambi culturali e relazioni storiche che hanno permesso al cognome di mantenersi in diverse comunità nel mondo.
Distribuzione geografica del cognome Kraithong
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Kraithong rivela che la più alta concentrazione di portatori si trova in Thailandia, paese dove l'incidenza raggiunge cifre elevate rispetto ad altri paesi. Con circa 5.317 persone, l'incidenza in Tailandia rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale, indicando che Kraithong è un cognome relativamente comune in quella nazione. La presenza a Taiwan, con 9 persone, e negli Stati Uniti, con 7, anche se molto più ridotta, riflette modelli di migrazione e diaspora che hanno portato alla dispersione del cognome al di fuori della sua regione di origine.
In Europa, nello specifico in Svezia e Francia, si registrano rispettivamente 2 e 1 persona, indicando una presenza molto limitata ma significativa in questi paesi, forse legata a recenti migrazioni o relazioni culturali. L'incidenza in questi paesi potrebbe essere dovuta ai movimenti migratori di individui di origine tailandese o asiatica che hanno stabilito radici in Europa.
La distribuzione del cognome Kraithong mostra uno schema tipico dei cognomi di origine asiatica, dove la maggioranza dei portatori rimane nel paese d'origine, con una presenza dispersa in altri continenti a causa delle migrazioni. L'elevata incidenza in Tailandia riflette la sua probabile origine in quella regione, mentre piccoli numeri in altri paesi suggeriscono una diffusione limitata, possibilmente collegata a comunità specifiche o migranti tailandesi all'estero.
Questo modello di distribuzione può essere influenzato anche da fattori storici, come la migrazione interna, la diaspora tailandese e le relazioni internazionali che hanno facilitato la mobilità delle persone con questo cognome. La presenza nei paesi occidentali, sebbene scarsa, indica che Kraithong ha raggiunto diverse parti del mondo, mantenendo la propria identità culturale nelle comunità di immigrati.
Origine ed etimologia del cognome Kraithong
Il cognome Kraithong ha la sua origine nella regione del sud-est asiatico, più precisamente in Thailandia. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono che sia di origine tailandese, dove i cognomi hanno spesso un significato legato a caratteristiche geografiche, qualità o lignaggi familiari. La parola "Kraithong" potrebbe essere composta da elementi che hanno significati specifici in tailandese, sebbene non esista una traduzione esatta ampiamente documentata nelle fonti internazionali.
Nel contesto culturale tailandese, i cognomi spesso riflettono aspetti della storia familiare, delle occupazioni o dei luoghi di origine. Kraithong probabilmente ha un significato legato a qualche caratteristica geografica o culturale, sebbene la mancanza di documenti storici specifici limiti un'interpretazione definitiva. La presenza del cognome in altri paesi, in misura minore, potrebbe essere dovuta alla romanizzazione dei nomi o ad adattamenti fonetici apportati durante i processi migratori.
In termini di varianti ortografiche, è possibile che esistano diversi modi di scrivere Kraithong nei documenti internazionali, soprattutto nei paesi in cui la romanizzazione dei nomi tailandesi può variare. Tuttavia, nella sua forma originaria, il cognome mantiene una struttura fonetica che riflette la sua origine nella lingua tailandese.
Il contesto storico diIl cognome è legato alla storia delle comunità tailandesi e alla loro struttura sociale. I cognomi in Thailandia sono diventati ufficiali nel XX secolo, nel tentativo di modernizzare e organizzare l'identità familiare, suggerendo che Kraithong sia un cognome relativamente recente in termini storici, sebbene possa avere radici familiari risalenti alle generazioni precedenti nella regione.
Presenza regionale e analisi per continenti
La presenza del cognome Kraithong in diverse regioni del mondo riflette un modello di distribuzione focalizzato principalmente sull'Asia, con una forte predominanza in Thailandia. In Asia, il cognome è un tipico esempio della cultura tailandese, dove i cognomi hanno un significato culturale e sono legati alla famiglia e all'identità regionale.
In America, soprattutto negli Stati Uniti e nei paesi dell'America Latina come Messico e Argentina, la presenza di Kraithong è minima, ma significativa in termini di migrazione. La comunità tailandese negli Stati Uniti, ad esempio, ha contribuito alla dispersione di questo cognome nelle comunità di immigrati, dove mantiene la propria identità culturale e, in alcuni casi, si adatta alle convenzioni fonetiche e ortografiche del paese ricevente.
In Europa, l'incidenza è ancora più bassa, con record in Svezia e Francia. La presenza in questi paesi può essere legata a recenti migrazioni o a relazioni diplomatiche e culturali che hanno facilitato l'arrivo di individui con questo cognome. La dispersione in Europa riflette un modello migratorio moderno, in linea con le tendenze globali della mobilità internazionale.
In sintesi, Kraithong è un cognome che, sebbene affondi le sue radici in Thailandia, ha raggiunto diverse parti del mondo attraverso migrazioni e diaspore. L'attuale distribuzione geografica mostra una concentrazione in Asia, con una presenza dispersa in altri continenti, riflettendo le dinamiche migratorie e culturali del XX e XXI secolo.
Domande frequenti sul cognome Kraithong
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kraithong