Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Kortmann è più comune
Germania
Introduzione
Il cognome Kortmann è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e nelle comunità di lingua spagnola e anglosassone. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 4.000 le persone che portano questo cognome, con un'incidenza globale di circa 3.952 persone. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è maggiore in Germania, con un'incidenza di 3.952 persone, e in altri paesi come Paesi Bassi, Cile, Brasile, Stati Uniti, Belgio, Francia, Canada, Polonia, Svizzera, Suriname, Austria, Repubblica Ceca, Spagna, Regno Unito, Indonesia, Kenya, Lussemburgo, Russia e Taiwan, anche se in misura minore. La prevalenza in Germania è chiaramente dominante, suggerendo un'origine germanica del cognome, forse legata a specifiche regioni del paese. La presenza nei paesi dell'America Latina e nelle comunità anglosassoni riflette anche processi migratori e diaspore che nel corso dei secoli hanno portato il cognome nei diversi continenti. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Kortmann, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa della sua storia e del suo significato.
Distribuzione geografica del cognome Kortmann
L'analisi della distribuzione del cognome Kortmann rivela che la sua presenza è maggiormente concentrata in Germania, dove l'incidenza raggiunge 3.952 persone, che rappresentano la quota maggiore del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha radici profonde nella regione germanica, probabilmente derivate da tradizioni familiari, occupazioni o caratteristiche geografiche specifiche di quella zona. L'incidenza in Germania è significativa e poiché la popolazione totale del paese è considerevole, il cognome Kortmann può essere considerato relativamente comune in alcune zone rurali o comunità specifiche.
Al di fuori della Germania, i Paesi Bassi hanno un'incidenza di 213 persone, suggerendo una presenza notevole in quella regione, probabilmente a causa di migrazioni storiche o collegamenti culturali e linguistici con la Germania. In Sud America, il Cile conta 129 persone con questo cognome, mentre il Brasile ne ha 67, e in Nord America gli Stati Uniti ne registrano 63. La presenza in questi paesi riflette i processi migratori, soprattutto nel XIX e XX secolo, dove le comunità europee, soprattutto tedesche, emigrarono in cerca di nuove opportunità. L'incidenza in paesi come Belgio (31), Francia (29), Canada (17), Polonia (8), Svizzera (6), Suriname (4), Austria (1), Repubblica Ceca (1), Spagna (1), Regno Unito (1), Indonesia (1), Kenya (1), Lussemburgo (1), Russia (1) e Taiwan (1) mostra una dispersione più dispersa e dispersa, che può essere correlata a movimenti migratori, colonizzazione o relazioni storiche specifiche.
La distribuzione geografica del cognome Kortmann riflette uno schema tipico dei cognomi di origine germanica, con una forte presenza in Germania e una dispersione secondaria nei paesi di migrazione europea. L'incidenza nei paesi latinoamericani e anglosassoni mostra anche l'espansione del cognome attraverso le diaspore europee, soprattutto in contesti di colonizzazione e migrazione di massa nei secoli XIX e XX. La presenza nei paesi asiatici e africani, seppure minima, potrebbe essere collegata anche ai moderni movimenti migratori o alle relazioni commerciali e diplomatiche.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Kortmann mostra una chiara radice germanica, con una presenza predominante in Germania e una dispersione secondaria in altri paesi, riflettendo processi storici di migrazione, colonizzazione e relazioni culturali internazionali.
Origine ed etimologia del cognome Kortmann
Il cognome Kortmann ha un'origine chiaramente germanica, deducibile dalla sua prevalenza in Germania e nei paesi a forte influenza culturale tedesca. La struttura del cognome, che unisce l'elemento "Kort" e il suffisso "-mann", suggerisce un'origine patronimica o descrittiva. In tedesco "Kurz" significa "corto", e sebbene la forma "Kort" non sia la più comune, potrebbe trattarsi di un dialetto o di una variante antica. La desinenza "-mann" è molto comune nei cognomi tedeschi e solitamente indica "uomo" o "persona" e in molti casi è legata a occupazioni, caratteristiche fisiche o ruoli sociali.
Il cognome Kortmann in origine poteva avere un significato legato ad una persona che abitava nei pressi di un luogo con caratteristiche basse o strette, o magari qualcuno che aveva un soprannomesulla base di alcune caratteristiche fisiche o comportamentali. È anche possibile che il cognome derivi da un toponimo, nel qual caso sarebbe toponomastico, indicando che la famiglia originaria risiedeva in una località dal nome simile.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è probabile che esistano forme come Kortman, Kortmann o anche varianti dialettali in diverse regioni germaniche. La presenza in paesi come Paesi Bassi, Belgio e Svizzera suggerisce inoltre che il cognome possa aver subito adattamenti fonetici o ortografici a seconda della lingua locale.
Il contesto storico del cognome suggerisce che esso si consolidò nel Medioevo, nelle comunità germaniche, dove i cognomi cominciarono ad essere utilizzati in modo più formale per distinguere le famiglie. L'espansione del cognome attraverso migrazioni interne in Germania e verso altri paesi europei e americani ne rafforza il carattere di cognome con profonde radici nella cultura germanica.
In sintesi, Kortmann è un cognome di origine germanica, probabilmente patronimico o toponomastico, che riflette le caratteristiche fisiche, geografiche o sociali dei suoi primi portatori. La sua struttura e distribuzione geografica supportano questa ipotesi, e il suo significato può essere legato al concetto di "persona irascibile" o legato a un luogo con queste caratteristiche.
Presenza regionale
Il cognome Kortmann ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con una concentrazione significativa in Europa, soprattutto in Germania e nei Paesi Bassi. In Europa, l’incidenza più alta è in Germania, con 3.952 persone, che rappresenta la maggioranza della popolazione con questo cognome a livello mondiale. La vicinanza culturale e linguistica ai paesi vicini come Belgio, Svizzera e Francia favorisce anche la dispersione del cognome in quelle regioni, anche se in misura minore.
In America, la presenza in paesi dell'America Latina come Cile (129 persone) e Brasile (67) riflette la migrazione europea, in particolare quella tedesca, avvenuta nel XIX e XX secolo. La comunità tedesca in questi paesi ha mantenuto tradizioni e cognomi, e il cognome Kortmann ne è un esempio. In Nord America, gli Stati Uniti registrano 63 persone con questo cognome, risultato delle migrazioni europee, soprattutto nel XIX secolo, quando molti tedeschi emigrarono in cerca di nuove opportunità.
Negli altri continenti la presenza è molto più scarsa, con segnalazioni in paesi come Indonesia, Kenya, Russia e Taiwan, ciascuno con un solo caso documentato. Questi dati riflettono movimenti migratori o rapporti commerciali e diplomatici più recenti che hanno portato il cognome in quelle regioni. La presenza in Asia e Africa, sebbene minima, indica la globalizzazione e la mobilità moderna.
In termini di distribuzione regionale, si può concludere che il cognome Kortmann ha il suo nucleo principale in Europa, con una forte radice in Germania, ed un'espansione secondaria in America e in altri continenti dovuta a migrazioni storiche e contemporanee. La dispersione geografica mostra anche come i cognomi germanici si siano diffusi attraverso diversi processi migratori, mantenendo la propria identità in varie comunità nel mondo.
Domande frequenti sul cognome Kortmann
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kortmann