Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Kreinbrink è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Kreinbrink è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, sono circa 444 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la Kreinbrink è diffusa prevalentemente in Germania, con un'incidenza di 38 persone, e si trova anche in paesi come Svizzera e Francia in misura minore, con una presenza quasi residuale. Negli Stati Uniti l'incidenza raggiunge le 444 persone, il che rappresenta una presenza notevole rispetto ad altri paesi, anche se resta un cognome raro a livello globale. La storia e l'origine del cognome Kreinbrink sono legate a radici germaniche, e la sua struttura suggerisce una possibile origine toponomastica o legata a specifiche caratteristiche geografiche. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione, origine e presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Kreinbrink
Il cognome Kreinbrink ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con maggiore prevalenza in Europa, in particolare in Germania, dove l'incidenza è di 38 persone. Si tratta di una parte significativa del totale mondiale, dato che nel Paese europeo la presenza del cognome è più consistente rispetto ad altri Paesi. La presenza in Svizzera e in Francia è praticamente residuale, con una sola persona registrata in ciascuna, il che indica che il cognome non è comune in questi paesi, anche se può esistere in comunità specifiche o attraverso migrazioni storiche.
Negli Stati Uniti, l'incidenza della Kreinbrink raggiunge 444 persone, pari a circa il 44,4% del totale mondiale registrato. Ciò suggerisce che, sebbene il cognome non sia molto diffuso rispetto ad altri cognomi, abbia una presenza significativa nel Paese nordamericano, probabilmente a causa delle migrazioni europee, in particolare tedesche, nel corso dei secoli XIX e XX. La comunità tedesca negli Stati Uniti è stata storicamente una delle più numerose e molti cognomi di origine germanica si sono affermati in diverse regioni del Paese.
In America Latina, sebbene non vi siano dati specifici in questa fonte, la presenza del cognome potrebbe essere correlata alle migrazioni tedesche, soprattutto in paesi come Argentina, Brasile e Messico, dove le comunità germaniche hanno avuto influenza culturale e demografica. Tuttavia, in termini di incidenza, Kreinbrink rimane un cognome raro in queste regioni rispetto alla sua presenza in Europa e negli Stati Uniti.
In sintesi, la distribuzione del cognome Kreinbrink riflette uno schema tipico dei cognomi di origine germanica, con una maggiore concentrazione in Germania e una presenza significativa negli Stati Uniti, frutto di migrazioni storiche. La dispersione negli altri paesi europei e dell'America Latina è minima, il che indica che il cognome mantiene una radice prevalentemente nella sua regione d'origine, con migrazioni che ne hanno portato la presenza in altri continenti.
Origine ed etimologia di Kreinbrink
Il cognome Kreinbrink ha un'origine che sembra essere legata alla regione germanica, nello specifico alla Germania. La struttura del cognome suggerisce un carattere toponomastico, cioè che derivi da un luogo geografico o da un elemento paesaggistico. La parola "Krein" potrebbe essere correlata a termini antichi o dialettali che si riferiscono ad un elemento naturale o ad una caratteristica del terreno, mentre "orlo" in tedesco significa "bordo" o "riva". Pertanto, Kreinbrink potrebbe essere tradotto come "margine di Krein" o "riva di Krein", indicando che ad un certo punto il cognome potrebbe essere stato assegnato a persone che vivevano o erano legate a un luogo con quelle caratteristiche geografiche.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, potrebbero esserci piccole variazioni nella scrittura, come Kreinbrink o Kreinbrink, a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti nelle diverse regioni o paesi. Tuttavia, la forma più comune registrata nei dati attuali è Kreinbrink.
L'origine del cognome può anche essere legata a occupazioni o caratteristiche fisiche, anche se le prove più forti puntano a un'origine toponomastica. La presenza in Germania e la struttura del cognome rafforzano l'ipotesi che Kreinbrink abbia radici nella nomenclatura di luoghi o caratteristiche geografiche delle regioni germaniche.
Storicamente, i cognomi toponomastici sono emersi nel Medioevo, quandoLe comunità iniziarono a identificare le persone non solo con il nome, ma anche con il luogo di residenza o con caratteristiche distintive dell'ambiente. In questo contesto, Kreinbrink ha probabilmente avuto origine in una specifica comunità o regione e, nel tempo, il cognome è stato tramandato di generazione in generazione, mantenendo il legame con il luogo d'origine.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Kreinbrink mostra una presenza predominante in Europa, soprattutto in Germania, dove l'incidenza è di 38 persone. Ciò riflette il suo carattere di cognome con radici germaniche, con una distribuzione che segue modelli storici di migrazione e insediamento nella regione. La presenza in Svizzera e Francia, seppure minima, indica che il cognome può essere ritrovato anche in comunità vicine alla Germania, forse a causa di movimenti migratori interni o di matrimoni tra famiglie provenienti da diversi paesi europei.
In Nord America, più precisamente negli Stati Uniti, la Kreinbrink ha un'incidenza di 444 persone, pari a circa il 44,4% del totale mondiale. Ciò dimostra una significativa dispersione in questo continente, il risultato delle migrazioni europee, in particolare degli immigrati tedeschi arrivati nel XIX e XX secolo. La comunità tedesca negli Stati Uniti è stata una delle più influenti nella formazione dei cognomi e delle tradizioni culturali e Kreinbrink è un esempio di come questi cognomi siano stati mantenuti in alcune regioni del paese.
In America Latina, sebbene non vi siano dati precisi in questa fonte, la presenza del cognome potrebbe essere collegata alle migrazioni tedesche, soprattutto in paesi come Argentina, Brasile e Messico. Tuttavia, rispetto all'Europa e agli Stati Uniti, l'incidenza in queste regioni è molto inferiore e il cognome Kreinbrink non è comune nel registro generale dei cognomi latinoamericani.
In Asia e Africa non esistono testimonianze significative di Kreinbrink, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia principalmente europea e occidentale, con migrazioni che hanno raggiunto principalmente il Nord America e, in misura minore, l'America Latina. La presenza in questi continenti sarebbe praticamente inesistente o molto residuale, legata a specifici movimenti migratori o comunità di espatriati.
In conclusione, Kreinbrink è un cognome con radici chiaramente germaniche, la cui distribuzione riflette modelli storici di migrazione e insediamento in Europa e America. La maggiore concentrazione in Germania e negli Stati Uniti ne dimostra l'origine e l'espansione, mentre la sua presenza in altre regioni è limitata e generalmente legata alle comunità migranti.
Domande frequenti sul cognome Kreinbrink
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kreinbrink