Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Krko è più comune
Bosnia ed Erzegovina
Introduzione
Il cognome Krko è un cognome non comune rispetto ad altri cognomi più diffusi nel mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 82 le persone che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica di Krko rivela che la sua presenza è maggiore in alcuni paesi specifici, essendo particolarmente diffusa in Bosnia ed Erzegovina, dove rappresenta una parte significativa dell'incidenza totale. Inoltre, si trova anche in paesi come Slovacchia, Norvegia e Siria, anche se in misura minore. La presenza di questo cognome in diverse regioni può essere messa in relazione a migrazioni, movimenti storici o a specifiche comunità che hanno mantenuto il cognome nel tempo. La bassa incidenza e la distribuzione geografica limitata rendono Krko un cognome di interesse per gli studi genealogici e culturali, in quanto può offrire indizi su origini specifiche e connessioni storiche in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Krko
La distribuzione del cognome Krko rivela una presenza concentrata soprattutto in Bosnia ed Erzegovina, dove l'incidenza raggiunge circa 82 persone. Si tratta di una quota significativa del totale mondiale, dato che negli altri Paesi la presenza è molto più ridotta. In Bosnia ed Erzegovina, Krko è considerato un cognome relativamente comune in alcune comunità, soprattutto nelle zone rurali e nelle regioni dove le famiglie hanno mantenuto le loro radici storiche. L'incidenza in questo paese riflette una storia di migrazioni interne e la conservazione dei cognomi tradizionali in comunità specifiche.
In secondo luogo, si riscontra in Slovacchia, con un'incidenza di circa 3 persone. La presenza in questo Paese può essere legata a movimenti migratori storici o a collegamenti culturali con le regioni limitrofe. L'incidenza in Norvegia e Siria è ancora più bassa, con solo 1 persona in ciascuna, indicando che il cognome ha una presenza molto limitata in questi paesi. La dispersione geografica suggerisce che Krko non è un cognome ampiamente diffuso in Europa o in Asia, ma mantiene piuttosto una presenza più localizzata in alcuni paesi dell'Europa centrale e orientale.
Il modello di distribuzione può essere spiegato da migrazioni specifiche, come i movimenti delle comunità balcaniche verso altri paesi europei, o dalla conservazione dei cognomi in comunità chiuse. La bassa incidenza nei paesi al di fuori della Bosnia ed Erzegovina indica che il cognome non si è diffuso ampiamente a livello globale, ma mantiene piuttosto una presenza piuttosto limitata e localizzata.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Krko mostra una concentrazione in Bosnia ed Erzegovina, con una presenza residua in paesi come Slovacchia, Norvegia e Siria. La storia delle migrazioni e delle comunità specifiche in queste regioni può in parte spiegare questa distribuzione, che riflette modelli di conservazione della famiglia e movimenti storici in Europa e nel Medio Oriente.
Origine ed etimologia di Krko
Il cognome Krko presenta un'origine che, sebbene non ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, potrebbe essere collegata a radici slave o balcaniche, data la sua maggiore incidenza in Bosnia ed Erzegovina. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione di termini o nomi dalla regione, oppure una forma patronimica o toponomastica che si è evoluta nel tempo.
In termini etimologici, Krko potrebbe essere correlato a parole nelle lingue slave che hanno significati associati a specifiche caratteristiche fisiche, luoghi o qualità. Tuttavia, non esistono documenti chiari che definiscano un significato preciso del cognome nelle fonti tradizionali. La somiglianza con altri cognomi o termini nelle lingue balcaniche potrebbe indicare che Krko sia una variante o derivazione di un nome o termine più antico, che nel tempo si è consolidato come cognome di famiglia.
In termini di varianti ortografiche, non si osservano molte forme diverse, il che potrebbe indicare che Krko ha mantenuto una forma relativamente stabile nelle comunità in cui si trova. La limitata diffusione e la limitata presenza nelle testimonianze storiche rendono difficile un'interpretazione definitiva, ma la tendenza fa pensare ad un'origine in regioni dove i cognomi hanno radici nei nomi.propri o in termini descrittivi relativi a caratteristiche geografiche o personali.
Il contesto storico del cognome può essere collegato a comunità rurali o familiari che hanno mantenuto la propria identità attraverso generazioni nei Balcani e nelle regioni vicine. Anche l'influenza delle migrazioni, delle guerre e dei cambiamenti politici nella regione potrebbe aver contribuito alla conservazione o alla modifica del cognome nel tempo.
Presenza regionale
Il cognome Krko ha una presenza notevolmente concentrata in Europa, soprattutto nei paesi balcanici, con la Bosnia ed Erzegovina come principale centro di incidenza. La presenza in questa regione riflette una probabile origine in comunità slave o balcaniche, dove i cognomi spesso hanno radici in nomi, luoghi o caratteristiche culturali specifiche.
Nell'Europa dell'Est, in paesi come la Slovacchia, l'incidenza è molto più bassa, ma comunque significativa in termini relativi, con circa 3 persone che portano questo cognome. Ciò potrebbe essere correlato ai movimenti migratori o ai collegamenti storici tra le comunità balcaniche e le regioni dell’Europa centrale. La presenza in Norvegia e Siria, sebbene minima, indica che in alcuni casi famiglie con questo cognome potrebbero essere emigrate o stabilito legami in altre parti del mondo, possibilmente in contesti di migrazione moderna o spostamenti storici.
In America non esistono dati che indichino una presenza significativa di Krko, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia principalmente europea e, in misura minore, in comunità specifiche del Medio Oriente. La limitata dispersione geografica suggerisce che il cognome non sia stato ampiamente adottato o diffuso in altri continenti, mantenendo il suo carattere di cognome di comunità chiuse o di origine specifica in determinate regioni.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Krko riflette un'origine nelle comunità balcaniche e slave, con una distribuzione che si mantiene nelle regioni vicine e in specifiche comunità migranti. La storia di queste comunità, segnata da migrazioni, guerre e cambiamenti politici, ha contribuito alla conservazione e alla dispersione del cognome in aree limitate del continente europeo e in alcuni casi del Medio Oriente.
Domande frequenti sul cognome Krko
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Krko