Karako

706 persone
32 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Karako è più comune

#2
Turchia Turchia
118
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
131
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
18.6% Molto distribuito

Il 18.6% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

32
paesi
Locale

Presente nel 16.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

706
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 11,331,445 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Karako è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

131
18.6%
1
Stati Uniti d'America
131
18.6%
2
Turchia
118
16.7%
4
Giappone
49
6.9%
5
Bielorussia
48
6.8%
6
Papua Nuova Guinea
46
6.5%
7
Costa d'Avorio
36
5.1%
8
Romania
32
4.5%
9
Pakistan
28
4%
10
Francia
24
3.4%

Introduzione

Il cognome Karako è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in varie regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 131 persone con questo cognome negli Stati Uniti, 118 in Turchia e 116 nella Repubblica Democratica del Congo, tra gli altri paesi. La distribuzione di questo cognome rivela uno schema interessante, con notevoli concentrazioni in paesi di diversi continenti, suggerendo una storia di migrazioni e diverse connessioni culturali. L'incidenza mondiale del cognome Karako è stimata in circa 600 persone, distribuite in diverse regioni, con maggiore prevalenza nei paesi del Nord America, Europa e Africa. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata della sua origine, la sua presenza in diverse culture e regioni ci invita a esplorarne le possibili radici, varianti e significati. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Karako, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Karako

Il cognome Karako ha una distribuzione globale che riflette sia le migrazioni storiche che le connessioni culturali nei diversi continenti. L'incidenza più alta si registra negli Stati Uniti, con circa 131 persone che portano questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Gli Stati Uniti, in quanto nazione di immigrati, ospitano spesso un'ampia varietà di cognomi di origini diverse e la presenza di Karako in questo paese potrebbe essere correlata alle migrazioni dall'Asia, dall'Africa o dall'Europa, a seconda delle radici specifiche del cognome.

In Türkiye, l'incidenza di Karako raggiunge 118 persone, indicando una presenza notevole nella regione. La vicinanza geografica e le connessioni storiche tra la Turchia e le regioni dell'Asia centrale o dei Balcani potrebbero spiegare questa distribuzione. Anche la Repubblica Democratica del Congo, con 116 abitanti, mostra una presenza significativa, forse riflettendo movimenti migratori interni o relazioni storiche con paesi africani ed europei.

Altri paesi con incidenza significativa sono il Giappone, con 49 persone, e la Bielorussia, con 48. La presenza in Giappone potrebbe essere correlata ad adattamenti fonetici o traslitterazioni di cognomi di origine straniera, mentre in Bielorussia il cognome potrebbe avere radici in comunità di immigrati o varianti locali. Paesi come Papua Nuova Guinea, con 46 abitanti, e Costa d'Avorio, con 36, dimostrano che il cognome è presente anche in regioni con storie di colonizzazione e migrazione.

In paesi europei come la Francia, con 24 persone, e la Serbia, con 18, la distribuzione suggerisce una possibile connessione con movimenti migratori o scambi culturali nel continente. La presenza in paesi come l’Ungheria, con 12 persone, e la Slovacchia, con 9, rafforza l’idea di una distribuzione diffusa nell’Europa centrale e orientale. In Asia, paesi come l'India, con 8 persone, mostrano che il cognome ha raggiunto anche regioni con storie di diaspore e migrazioni interne.

In Africa, l'incidenza in paesi come lo Zimbabwe (9), e in Oceania, in Papua Nuova Guinea (46), riflette una dispersione che può essere correlata ai movimenti coloniali, al commercio o alle recenti migrazioni. La presenza in paesi come l'Iran, con 3 persone, e la Germania, con 3, indica che il cognome ha raggiunto diverse regioni del mondo, anche se su scala minore.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Karako rivela un modello di dispersione globale, con concentrazioni negli Stati Uniti, in Turchia, nell'Africa centrale e nelle regioni asiatiche. La varietà di paesi e continenti in cui appare suggerisce una storia di migrazioni, scambi culturali e adattamenti in diverse lingue e contesti storici.

Origine ed etimologia del cognome Karako

Il cognome Karako, dato il suo modello di distribuzione, sembra avere radici in diverse culture e regioni, sebbene non esista una fonte definitiva che confermi un'unica, chiara origine. Tuttavia, si possono avanzare alcune ipotesi in base alla sua presenza in paesi come Turchia, Giappone e regioni dell'Europa e dell'Africa.

Una possibile etimologia del cognome Karako è legata alla sua presenza in Türkiye e nelle regioni circostanti. In turco "Karako" potrebbe derivare da combinazioni di parole o radici che hanno significato in quella lingua, sebbene non esista una traduzione diretta e ampiamente accettata. È possibile che si tratti di un cognome patronimico o toponomastico, legato ad un luogo o ad una caratteristicageografico. La presenza in Turchia e nei paesi vicini suggerisce che potrebbe avere radici nelle lingue turche o nei dialetti regionali.

In Giappone, invece, la presenza del cognome in quella forma può essere dovuta ad una traslitterazione o ad un adattamento fonetico di un cognome straniero. In giapponese, "Karako" potrebbe essere composto da caratteri che significano "ragazzo della capanna" o "ragazzo del villaggio", a seconda del kanji utilizzato. Tuttavia, poiché l'incidenza in Giappone è inferiore, è probabile che in quel contesto si tratti di un adattamento o di un cognome adottato da migranti o comunità specifiche.

In Europa e in Africa il cognome potrebbe avere varianti o radici in cognomi patronimici o toponomastici. In paesi come Bielorussia, Serbia o Ungheria, può essere correlato a cognomi che derivano da nomi propri o da luoghi specifici. La presenza in regioni con una storia di colonizzazione o migrazione suggerisce anche che il cognome potrebbe essere stato adattato o modificato nel tempo.

Per quanto riguarda il suo significato, non esiste una definizione chiara e universalmente accettata. Tuttavia, se consideriamo la sua possibile origine nel turco o in lingue affini, "Karako" potrebbe avere connotazioni legate al "nero" o "scuro" in alcune lingue, oppure con caratteristiche geografiche o personali. La variabilità nel suo uso e distribuzione indica che il cognome può avere molteplici origini e significati, a seconda del contesto culturale e linguistico.

In sintesi, il cognome Karako sembra avere radici complesse e sfaccettate, con possibili origini in lingue turche, asiatiche o europee. La mancanza di una storia documentata definitiva rende la sua etimologia oggetto di ipotesi e analisi comparative, considerata la sua dispersione in diverse regioni del mondo.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Karako nei diversi continenti rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, scambi culturali e adattamenti linguistici. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, l'incidenza di 131 persone indica una presenza consolidata, probabilmente frutto di migrazioni dall'Asia, dall'Europa o dall'Africa in tempi diversi. La diversità culturale negli Stati Uniti favorisce l'adozione e la conservazione di cognomi provenienti da diverse regioni e Karako non fa eccezione.

In Europa, paesi come la Francia, con 24 persone, e la Serbia, con 18, mostrano una dispersione che potrebbe essere correlata a migrazioni interne, movimenti di rifugiati o scambi storici. La presenza in Ungheria, con 12, e in Slovacchia, con 9, rafforza l'idea di una distribuzione nell'Europa centrale e orientale, regioni con una storia di cambiamenti politici e migratori che hanno portato alla diffusione di cognomi diversi.

In Asia, sebbene l'incidenza in Giappone sia inferiore (49 persone), la sua presenza in paesi come India (8 persone) e Iran (3) indica che il cognome ha raggiunto regioni con storie di diaspore e movimenti interni. La presenza in paesi africani come la Repubblica Democratica del Congo (116 persone), lo Zimbabwe (9) e la Costa d'Avorio (36) riflette l'influenza dei movimenti coloniali, del commercio e delle migrazioni interne o internazionali.

In Oceania, la presenza in Papua Nuova Guinea di 46 persone potrebbe essere collegata a movimenti migratori recenti o storici, nonché all'espansione di comunità di diversa origine. La dispersione in diverse regioni del mondo dimostra che il cognome Karako è stato adottato, adattato e mantenuto in contesti culturali molto vari.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Karako evidenzia un modello di dispersione globale, con concentrazioni in Nord America, Europa e Africa. La varietà di paesi e continenti in cui appare suggerisce una storia di migrazioni, scambi culturali e adattamenti in diverse lingue e contesti storici, che ne arricchiscono il significato e la rilevanza nelle diverse culture.

Domande frequenti sul cognome Karako

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Karako

Attualmente ci sono circa 706 persone con il cognome Karako in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 11,331,445 nel mondo porta questo cognome. È presente in 32 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Karako è presente in 32 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Karako è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 131 persone lo portano. Questo rappresenta il 18.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Karako sono: 1. Stati Uniti d'America (131 persone), 2. Turchia (118 persone), 3. Repubblica Democratica del Congo (116 persone), 4. Giappone (49 persone), e 5. Bielorussia (48 persone). Questi cinque paesi concentrano il 65.4% del totale mondiale.
Il cognome Karako ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 18.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Karako (1)

David Karako

1945 - Presente

Professione: calcio

Paese: Israele Israele