Kurac

18 persone
11 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Kurac è più comune

#2
India India
3
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
5
persone
#3
Australia Australia
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
27.8% Molto distribuito

Il 27.8% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

11
paesi
Locale

Presente nel 5.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

18
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 444,444,444 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kurac è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

5
27.8%
2
India
3
16.7%
3
Australia
2
11.1%
5
Croazia
1
5.6%
7
Serbia
1
5.6%
8
Russia
1
5.6%
9
Slovenia
1
5.6%
10
Thailandia
1
5.6%

Introduzione

Il cognome Kurac è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 5 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, connessioni culturali e possibili origini storiche specifiche.

I paesi in cui è maggiormente presente il cognome Kurac sono principalmente Stati Uniti, India, Australia, Repubblica Dominicana, Croazia, Papua Nuova Guinea, Serbia, Russia, Slovenia, Tailandia e Zimbabwe. La presenza in questi paesi suggerisce una dispersione globale che potrebbe essere correlata alle migrazioni, alle colonizzazioni o agli scambi culturali nel corso della storia. Sebbene il cognome non abbia una storia ampiamente documentata nelle fonti tradizionali, la sua distribuzione geografica e i dati disponibili consentono un'analisi approfondita della sua possibile origine ed evoluzione.

Distribuzione geografica del cognome Kurac

L'analisi della distribuzione del cognome Kurac rivela che la sua presenza è dispersa in diverse regioni del mondo, seppur con un'incidenza molto bassa in termini assoluti. La concentrazione più alta si registra negli Stati Uniti, dove si contano circa 5 persone con questo cognome, che rappresentano quasi il 100% dell'incidenza mondiale registrata. Ciò indica che, nel contesto globale, il cognome è praticamente esclusivo o molto raro al di fuori di questo paese.

In altri paesi l'incidenza è molto più bassa, con cifre comprese tra 1 e 3 persone. Ad esempio, in India ci sono circa 3 persone con il cognome Kurac, in Australia 2, e in paesi come Repubblica Dominicana, Croazia, Papua Nuova Guinea, Serbia, Russia, Slovenia, Tailandia e Zimbabwe con circa 1 persona ciascuno. La distribuzione in questi paesi suggerisce che il cognome non ha una presenza significativa in regioni specifiche, ma può essere associato a movimenti migratori o casi isolati.

La prevalenza negli Stati Uniti può essere spiegata dalla storia dell'immigrazione e dalla diversità culturale del paese, dove molte famiglie di origini diverse si sono stabilite. La presenza in paesi come India, Australia e Croazia può anche essere collegata a migrazioni recenti o antiche, nonché alla globalizzazione e allo scambio culturale. La dispersione in paesi con lingue e culture diverse indica che il cognome Kurac non è legato ad una regione specifica, ma è arrivato a diverse parti del mondo attraverso vari processi migratori.

Origine ed etimologia del cognome Kurac

Il cognome Kurac non ha una storia ampiamente documentata nelle fonti tradizionali di genealogia o etimologia, il che rende la sua origine oggetto di speculazioni e analisi in base alla sua distribuzione geografica. Tuttavia, alcuni indizi suggeriscono che potrebbe avere radici in regioni dell'Europa orientale o in paesi con influenza slava, data la sua somiglianza fonetica e la presenza in paesi come Croazia, Serbia, Russia e Slovenia.

Il suffisso "-ac" in molti cognomi di origine slava o balcanica è solitamente caratteristico dei nomi patronimici o toponomastici. In questo contesto Kurac potrebbe derivare da un nome proprio, da un luogo geografico o da una caratteristica descrittiva. La presenza in paesi come Croazia, Serbia e Russia rafforza l'ipotesi di un'origine nelle lingue slave, dove i cognomi spesso riflettono caratteristiche della famiglia, della regione o di un antenato notevole.

Per quanto riguarda il significato, non esistono documenti chiari che spieghino un significato specifico del cognome Kurac nelle lingue in cui si trova. Può trattarsi di una variante ortografica o di una forma adattata di un cognome più antico, o anche di un cognome che è stato modificato nel tempo per ragioni fonetiche o culturali. La variabilità nell'incidenza e nella diffusione può anche indicare che il cognome è sorto in contesti diversi o che si tratta di una forma rara e non comune di un nome più diffuso.

Presenza per continenti e regioni

La presenza del cognome Kurac nei diversi continenti riflette una dispersione che, seppur limitata nel numero, copre diverse regioni del mondo. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l’incidenza è la più alta, con circa 5 persone, che rappresenta l’intera incidenza registrata a livello mondiale. Ciò suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso recenti migrazionio antico, e che negli Stati Uniti potrebbe essere più facile trovare documenti o famiglie con questo cognome a causa della diversità della sua popolazione.

In Asia, la presenza in paesi come India e Thailandia, rispettivamente con 3 e 1 persone, indica che il cognome è arrivato in queste regioni forse a causa di movimenti migratori o scambi culturali. La presenza in Australia, con 2 persone, potrebbe essere collegata anche alla storia della colonizzazione e della migrazione in Oceania.

In Europa, paesi come Croazia, Serbia, Russia e Slovenia mostrano una presenza minore, con circa 1 persona ciascuno. Ciò potrebbe riflettere una radice più antica in queste regioni o semplicemente casi isolati. La presenza nei paesi dell'America Latina, come la Repubblica Dominicana, con 1 persona, indica anche che il cognome è arrivato in queste regioni attraverso la migrazione o legami familiari.

In Africa, in Zimbabwe, si registra anche una presenza minima, con 1 persona, il che rafforza l'idea che il cognome Kurac abbia una distribuzione globale molto dispersa e non sia concentrato in un'unica regione. La dispersione nei diversi continenti può essere messa in relazione alla storia delle migrazioni internazionali, dei movimenti coloniali o degli scambi culturali che hanno portato alla presenza di questo cognome in varie parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Kurac

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kurac

Attualmente ci sono circa 18 persone con il cognome Kurac in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 444,444,444 nel mondo porta questo cognome. È presente in 11 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kurac è presente in 11 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kurac è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 5 persone lo portano. Questo rappresenta il 27.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Kurac sono: 1. Stati Uniti d'America (5 persone), 2. India (3 persone), 3. Australia (2 persone), 4. Repubblica Dominicana (1 persone), e 5. Croazia (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 66.7% del totale mondiale.
Il cognome Kurac ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 27.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.