Kyasimire

9.352 persone
3 paesi
Uganda paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Kyasimire è più comune

#2
Finlandia Finlandia
1
persone
#1
Uganda Uganda
9.350
persone
#3
Scozia Scozia
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Uganda

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

9.352
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 855,432 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kyasimire è più comune

Uganda
Paese principale

Uganda

9.350
100%
1
Uganda
9.350
100%
2
Finlandia
1
0%
3
Scozia
1
0%

Introduzione

Il cognome Kyasimir è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Africa. Secondo i dati disponibili, sono circa 9.350 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte delle persone con questo cognome si trova in Uganda, dove l'incidenza è particolarmente elevata, riflettendo la loro probabile origine in quella regione. Inoltre, ci sono registrazioni minime in paesi come la Finlandia e la Scozia, suggerendo una presenza residua o migratoria in quelle aree. Il cognome Kyasimir, nel suo contesto culturale, può essere collegato a comunità specifiche all'interno dell'Uganda, dove i cognomi spesso riflettono aspetti di identità, lignaggio o storia familiare. La presenza di questo cognome in diversi continenti e paesi offre una visione interessante dei movimenti migratori e delle connessioni culturali attorno a questo nome.

Distribuzione geografica del cognome Kyasimire

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Kyasimire rivela che la sua presenza è prevalentemente africana, con l'Uganda come paese dove è più comune. Con un'incidenza di circa 9.350 persone in tutto il mondo, la concentrazione maggiore è in Uganda, dove il cognome è relativamente comune. L'incidenza in Uganda riflette una forte presenza nelle comunità locali, probabilmente legate a ceppi familiari o a specifici gruppi etnici. La distribuzione negli altri paesi è praticamente residuale, con solo 1 persona registrata in Finlandia e un'altra in Scozia, indicando che la dispersione al di fuori dell'Africa è minima ma significativa in termini di migrazione o diaspora.

La presenza in paesi come Finlandia e Scozia, seppure molto ridotta, potrebbe essere dovuta a movimenti migratori recenti o storici, oppure a legami familiari che hanno portato individui con questo cognome a risiedere in quelle regioni. L'incidenza in questi paesi, seppur minima, testimonia la globalizzazione e le migrazioni contemporanee che permettono di ritrovare cognomi provenienti da specifiche regioni in diverse parti del mondo. Tuttavia, la distribuzione principale rimane in Uganda, dove il cognome Kyasimir fa parte dell'identità culturale e sociale di diverse comunità.

Rispetto ad altri cognomi di origine africana, Kyasimire mostra uno schema di distribuzione concentrato nella sua regione d'origine, con una presenza molto limitata negli altri continenti. Ciò è tipico dei cognomi che mantengono una forte identità locale e che solo in casi di migrazione o diaspora raggiungono una presenza significativa in paesi al di fuori della loro area di origine. La dispersione nei paesi europei, come la Finlandia e la Scozia, potrebbe essere correlata alla recente migrazione o ai legami familiari, ma nel complesso la prevalenza rimane in gran parte africana.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Kyasimire riflette il suo forte legame con l'Uganda e una presenza residua in altri paesi, principalmente europei, che può essere correlata a movimenti migratori o a relazioni familiari internazionali. La concentrazione in Uganda suggerisce che il cognome abbia radici profonde in quella regione e la sua dispersione in altri paesi riflette le moderne dinamiche migratorie.

Origine ed etimologia di Kyasimire

Il cognome Kyasimire ha un'origine che probabilmente è localizzata in Uganda, nell'ambito delle comunità di lingua bantu o in gruppi etnici specifici della regione. In molte culture africane, i cognomi hanno un significato profondo e sono legati ad aspetti della storia familiare, eventi storici, caratteristiche fisiche o ruoli sociali. La struttura del cognome, con la presenza del prefisso "Kya-", è caratteristica di alcuni cognomi ugandesi e può essere associata ad un significato particolare nelle lingue locali.

L'elemento "Sire" nel cognome può avere radici in parole che denotano lignaggio, ascendenza o caratteristiche specifiche. Nel contesto dei cognomi ugandesi, è comune che riflettano aspetti di identità, storia familiare o appartenenza a un clan o comunità. L'etimologia esatta di Kyasimire non è ampiamente documentata nelle fonti internazionali, ma la sua struttura suggerisce un'origine nelle lingue bantu, dove prefissi e suffissi hanno significati specifici legati all'identità e alla storia.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che vi siano piccole variazioni nella scrittura dovute a traslitterazioni oadattamenti in diverse regioni o lingue. Tuttavia, la forma più comune e riconosciuta nei documenti attuali è "Kyasimire".

Il contesto storico del cognome può essere collegato a lignaggi tradizionali, ruoli sociali o eventi storici in Uganda. I cognomi in quella regione vengono spesso tramandati di generazione in generazione e possono essere associati a storie di leadership, resistenza o appartenenza a specifici gruppi etnici. La presenza del cognome nei documenti moderni indica che Kyasimir ha mantenuto nel tempo la sua rilevanza culturale e sociale.

Presenza regionale

La presenza del cognome Kyasimire è concentrata soprattutto in Africa, nello specifico in Uganda, dove rappresenta una parte importante dell'identità di diverse comunità. L'incidenza in Uganda è significativa, a testimonianza del fatto che il cognome è relativamente comune in quella regione e può essere associato a determinati gruppi etnici o comunità locali. La distribuzione in altri continenti, come l'Europa, è praticamente inesistente in termini di incidenza, con solo segnalazioni minime in Finlandia e Scozia, indicando che al di fuori dell'Africa la sua presenza è quasi residua.

In Europa, la presenza di Kyasimire può essere correlata a recenti migrazioni, studi o rapporti familiari che hanno portato alcuni individui a risiedere in paesi come Finlandia e Scozia. Tuttavia, questi casi rappresentano una frazione molto piccola del totale e non riflettono una presenza significativa in quelle regioni.

In America, Asia o Australia, non esistono dati che indichino una presenza notevole del cognome Kyasimire, che ne rafforza il carattere prevalentemente africano. La distribuzione regionale può anche essere influenzata dalle dinamiche sociali e culturali, dove i cognomi mantengono la loro rilevanza nelle comunità di origine e nelle diaspore che conservano la propria identità culturale.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Kyasimire è nettamente maggiore in Uganda, con una dispersione limitata in altri paesi, principalmente europei. La distribuzione riflette sia le radici culturali in Africa sia le migrazioni moderne che hanno portato alcuni individui a risiedere in diverse parti del mondo, anche se in numero molto ridotto.

Domande frequenti sul cognome Kyasimire

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kyasimire

Attualmente ci sono circa 9.352 persone con il cognome Kyasimire in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 855,432 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kyasimire è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kyasimire è più comune in Uganda, dove circa 9.350 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Kyasimire ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Uganda, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.