Kushner

13.759 persone
46 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Kushner è più comune

#2
Bielorussia Bielorussia
1.992
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
6.770
persone
#3
Israele Israele
1.961
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
49.2% Moderato

Il 49.2% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

46
paesi
Locale

Presente nel 23.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

13.759
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 581,438 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kushner è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

6.770
49.2%
1
Stati Uniti d'America
6.770
49.2%
2
Bielorussia
1.992
14.5%
3
Israele
1.961
14.3%
4
Russia
1.433
10.4%
5
Canada
510
3.7%
6
Ucraina
310
2.3%
7
Uzbekistan
151
1.1%
8
Inghilterra
139
1%
9
Sudafrica
98
0.7%
10
Kazakistan
92
0.7%

Introduzione

Il cognome Kushner è uno dei cognomi che, sebbene non così comune in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto negli Stati Uniti e in alcuni paesi dell'Europa e dell'America Latina. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 6.770 persone con questo cognome negli Stati Uniti, che rappresenta l’incidenza più alta a livello mondiale, seguita da paesi come Bielorussia, Israele e Russia. La distribuzione geografica rivela che Kushner ha una presenza notevole in paesi con una storia di migrazione europea ed ebraica, suggerendo un'origine che potrebbe essere collegata a comunità specifiche o radici geografiche nell'Europa orientale. La storia e l'etimologia del cognome Kushner sono legate a contesti culturali e migratori, che ne arricchiscono il significato e la presenza in diverse regioni del mondo. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione, origine e caratteristiche regionali per comprendere meglio la storia e la diffusione di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Kushner

Il cognome Kushner ha una distribuzione geografica che riflette specifici modelli migratori e culturali. L'incidenza mondiale è stimata in circa 6.770 persone, concentrata principalmente negli Stati Uniti, dove la presenza raggiunge 6.770 persone, rappresentando una quota significativa del totale mondiale. Ciò indica che gli Stati Uniti sono il paese con la più alta prevalenza del cognome Kushner, probabilmente a causa delle ondate migratorie dall'Europa dell'Est e dalle comunità ebraiche che hanno portato con sé questo cognome.

In secondo luogo, la Bielorussia ha un'incidenza di 1.992 persone, che equivale a circa il 29% del totale mondiale, il che fa supporre un'origine europea del cognome, forse legata a comunità ebraiche o a specifiche regioni dell'Europa orientale. Anche Israele presenta un'incidenza notevole con 1.961 persone, riflettendo la presenza di comunità ebraiche che hanno mantenuto il cognome attraverso le generazioni.

Anche la Russia, con 1.433 persone, e il Canada, con 510, mostrano una presenza importante, rafforzando l'ipotesi di un'origine europea e della dispersione delle comunità ebraiche e migranti nei diversi continenti. Anche altri paesi con un'incidenza inferiore, come Ucraina, Regno Unito, Sud Africa, Kazakistan e Repubblica Dominicana, riflettono l'espansione del cognome in regioni con una storia di migrazione o diaspora.

La distribuzione in paesi come l'Ucraina, con 310 abitanti, e nei paesi dell'Europa orientale, indica che il cognome Kushner ha radici profonde in quella regione, forse legate a comunità ebraiche emigrate in altri paesi in cerca di migliori opportunità o per ragioni storiche. La presenza nei paesi dell'America Latina, come il Messico, con 9 persone, e in altri paesi americani, anche se più piccola, mostra l'espansione del cognome nei diversi continenti, in linea con le migrazioni globali del XX secolo.

Rispetto a regioni come l'Europa occidentale, dove l'incidenza è molto più bassa, la distribuzione del cognome Kushner riflette un modello di migrazione dall'Europa orientale al Nord America e ad altre regioni, mantenendo la sua presenza in comunità specifiche. La dispersione geografica potrebbe essere legata anche alla storia delle diaspore ebraiche, che nel corso dei secoli hanno portato questo cognome in diverse parti del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Kushner

Il cognome Kushner ha radici che sembrano legate alle regioni dell'Est Europa, precisamente nelle zone che oggi corrispondono a Bielorussia, Ucraina e Polonia. L'etimologia del cognome fa pensare che possa essere di origine toponomastica, derivato da un luogo geografico o da una caratteristica del territorio. La desinenza "-ner" nei cognomi di quella regione è solitamente correlata a cognomi patronimici o toponomastici, indicando una connessione con un luogo o una caratteristica specifica.

Un'ipotesi comune è che Kushner derivi da un termine riferito a un luogo chiamato "Kushnitsa" o simile, che potrebbe essere stato un insediamento o una regione dell'Europa orientale. La radice "Kush" potrebbe essere correlata a parole che significano "foresta" o "luogo degli alberi" in alcune lingue slave, sebbene ciò richieda ulteriori ricerche etimologiche specifiche.

Un'altra possibile interpretazione è che Kushner abbia un'origine patronimica, derivata da un nome proprio o soprannome di un antenato, sebbene le prove più forti indichino un'origine toponomastica. La presenza nelle comunità ebraiche suggerisce anche che il cognome potrebbe essere stato adottato o adattato nei contesti della diaspora ebraica, dove numerosiI cognomi erano formati da luoghi di origine o caratteristiche geografiche.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Kushner, Kushneri o varianti in diversi alfabeti e trascrizioni, a seconda del paese e della lingua. La storia del cognome Kushner è strettamente legata alle migrazioni e alla storia delle comunità ebraiche dell'Europa orientale, che successivamente emigrarono in America e in altre regioni, portando con sé la propria identità e i propri cognomi.

Presenza regionale

Il cognome Kushner ha una presenza marcata in diverse regioni del mondo, con una distribuzione che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione attraverso le migrazioni. In Europa, soprattutto in paesi come Bielorussia, Ucraina e Russia, l'incidenza è significativa, indicando una probabile origine in quelle aree. La presenza in paesi come Israele rafforza anche il legame con le comunità ebraiche, che hanno mantenuto il cognome per generazioni.

In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono come il paese con l'incidenza più elevata, con circa 6.770 persone, che rappresentano quasi l'intera incidenza globale. Ciò si spiega con le massicce migrazioni dall'Europa dell'Est nel XIX e XX secolo, dove molte famiglie con il cognome Kushner emigrarono in cerca di migliori opportunità e in fuga da conflitti o persecuzioni.

In Canada, la presenza di 510 persone riflette anche la migrazione europea e la comunità ebraica presente in quel Paese. In America Latina, sebbene l'incidenza sia inferiore, paesi come il Messico e la Repubblica Dominicana mostrano che il cognome Kushner è arrivato anche in queste regioni, probabilmente attraverso migranti o comunità ebraiche che vi si stabilirono.

In Asia e Oceania la presenza è minima, con incidenze rispettivamente di 6 in Giappone e 6 in Nuova Zelanda, indicando che la dispersione del cognome in queste regioni è molto limitata e probabilmente legata a recenti migrazioni o collegamenti specifici.

In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Kushner riflette un modello di migrazione dall'Europa orientale al Nord America e ad altre regioni, mantenendo la sua identità in comunità specifiche. La presenza in paesi con una storia di diaspora ebraica e migrazioni di massa conferma l'importanza dei movimenti migratori nell'espansione di questo cognome nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Kushner

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kushner

Attualmente ci sono circa 13.759 persone con il cognome Kushner in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 581,438 nel mondo porta questo cognome. È presente in 46 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kushner è presente in 46 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kushner è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 6.770 persone lo portano. Questo rappresenta il 49.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Kushner sono: 1. Stati Uniti d'America (6.770 persone), 2. Bielorussia (1.992 persone), 3. Israele (1.961 persone), 4. Russia (1.433 persone), e 5. Canada (510 persone). Questi cinque paesi concentrano il 92.1% del totale mondiale.
Il cognome Kushner ha un livello di concentrazione moderato. Il 49.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.