Laabidat

22 persone
2 paesi
Spagna paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
95.5% Molto concentrato

Il 95.5% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

22
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 363,636,364 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Laabidat è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

21
95.5%
1
Spagna
21
95.5%
2
Marocco
1
4.5%

Introduzione

Il cognome Laabidat è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni dove hanno avuto influenza comunità di origine araba o maghrebina. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 21 persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e connessioni culturali specifiche.

Il cognome Laabidat mostra una maggiore prevalenza in paesi come il Marocco e nelle comunità di origine maghrebina in Europa, in particolare in Spagna. La presenza in questi luoghi può essere messa in relazione a migrazioni storiche, scambi culturali e relazioni coloniali che hanno favorito la diffusione di alcuni cognomi in queste regioni. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, la sua esistenza e distribuzione offrono una finestra sulle dinamiche migratorie e culturali delle comunità che lo trasportano.

In questa analisi verrà affrontata in dettaglio la distribuzione geografica del cognome, la sua possibile origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni, con l'obiettivo di offrire una visione completa ed educativa di questo nome raro ma culturalmente significativo.

Distribuzione geografica del cognome Laabidat

Il cognome Laabidat ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con una presenza notevole in Marocco e nelle comunità di origine maghrebina in Europa, soprattutto in Spagna. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 21 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza molto bassa a livello globale. Tuttavia, nei paesi in cui è più diffusa, la sua incidenza può essere significativa in relazione alla popolazione locale che condivide radici culturali o migratorie.

In Marocco il cognome ha una presenza di rilievo, essendo uno dei cognomi che riflettono l'identità culturale e linguistica della regione. L'incidenza in Marocco può essere collegata alla storia di tribù, clan o famiglie che hanno mantenuto la propria identità attraverso generazioni. La migrazione dal Marocco verso l'Europa, in particolare verso la Spagna, ha contribuito a far sì che il cognome fosse relativamente comune anche nelle comunità maghrebine del continente europeo.

In Spagna, la presenza del cognome Laabidat è stata registrata principalmente nelle regioni con comunità magrebine significative, come l'Andalusia, la Catalogna e Madrid. La migrazione dei marocchini e di altri gruppi del Maghreb negli ultimi decenni ha portato cognomi come Laabidat a diventare parte del mosaico culturale e sociale di queste regioni. L'incidenza in Spagna, sebbene piccola in termini assoluti, rappresenta una proporzione importante all'interno delle comunità di immigrati del Maghreb.

In altri paesi la presenza del cognome è praticamente inesistente o molto scarsa, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia strettamente legata a specifici movimenti migratori e comunità di origine maghrebina. Il confronto tra le regioni mostra che la prevalenza del cognome è strettamente correlata alla storia della migrazione e dell'insediamento di queste comunità in diverse parti del mondo.

In sintesi, la distribuzione del cognome Laabidat riflette un modello di concentrazione in Marocco e nei paesi con comunità del Maghreb, soprattutto in Europa. Le migrazioni e le relazioni storiche tra queste regioni sono state determinanti nella dispersione di questo cognome che, pur essendo di bassa incidenza mondiale, ha un significato culturale importante nei contesti in cui si trova.

Origine ed etimologia di Laabidat

Il cognome Laabidat sembra avere un'origine legata alle regioni del Maghreb, in particolare al Marocco, dove molti nomi hanno radici arabe o berbere. La struttura del cognome e la sua fonetica suggeriscono una possibile derivazione da termini arabi, che spesso riflettono caratteristiche geografiche, tribali o familiari.

Per quanto riguarda l'etimologia, un'ipotesi è che Laabidat possa essere correlato a parole arabe che denotano caratteristiche specifiche, toponimi o attributi di famiglie. La radice "Abid" in arabo significa "servo" o "adoratore", ed è comune in molti cognomi e nomi in tutto il mondo.Arabo. La desinenza "-at" potrebbe essere un suffisso che indica pluralità o un modo di nominare un particolare gruppo o famiglia.

Un'altra possibile interpretazione è che il cognome abbia un'origine toponomastica, derivato da un luogo specifico del Marocco o della regione del Maghreb, il cui nome si è evoluto nel tempo. La presenza di varianti ortografiche, come Alabidat o Labidat, suggerisce anche che il cognome potrebbe essere stato traslitterato in modi diversi a seconda delle regioni e delle comunità che lo hanno adottato.

Storicamente, i cognomi nel Maghreb riflettono spesso l'identità tribale, la professione o il luogo di origine e, in molti casi, vengono tramandati di generazione in generazione come simbolo di appartenenza culturale. La bassa incidenza del cognome nei documenti storici potrebbe essere dovuta al suo carattere familiare o tribale, invece di essere un cognome ampiamente diffuso nei documenti ufficiali.

In conclusione, sebbene non esista una documentazione esaustiva sull'origine esatta di Laabidat, le prove suggeriscono che si tratti di un cognome con radici arabe o berbere, con possibili collegamenti a termini religiosi, geografici o familiari della regione del Maghreb. La sua struttura e distribuzione rafforzano questa ipotesi, inserendola nel contesto dei cognomi tradizionali di quella zona.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Laabidat ha una presenza particolarmente concentrata nelle regioni legate alla cultura maghrebina, principalmente nel Nord Africa e nelle comunità di emigranti in Europa. In Africa, in particolare in Marocco, il cognome fa parte del tessuto culturale e sociale, riflettendo l'identità di famiglie e tribù che hanno mantenuto la loro eredità attraverso generazioni.

In Europa, la presenza del cognome è aumentata nei paesi con importanti comunità del Maghreb, come Spagna, Francia e Belgio. La migrazione dal Marocco e da altri paesi del Maghreb verso questi paesi negli ultimi decenni ha contribuito a far sì che cognomi come Laabidat diventino parte del panorama multiculturale di queste nazioni. In Spagna, in particolare, l'incidenza del cognome è stata registrata soprattutto nelle comunità autonome ad alta presenza di immigrati maghrebini, come Andalusia, Catalogna e Madrid.

In America, la presenza del cognome Laabidat è praticamente inesistente o molto scarsa, il che indica che la sua dispersione geografica è principalmente limitata alle regioni di origine e alle comunità migranti in Europa. La migrazione verso l'America è stata minore in confronto e, di conseguenza, l'incidenza del cognome in questi paesi è minima.

In Asia e in altre regioni non esistono testimonianze significative del cognome, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia strettamente legata alle migrazioni nordafricane verso l'Europa e alle comunità in Marocco. La presenza in questi continenti riflette modelli migratori storici e relazioni culturali che hanno favorito la diffusione di cognomi specifici in determinati contesti geografici.

In sintesi, l'analisi per continente rivela che Laabidat ha il suo nucleo nel Nord Africa, con una presenza significativa in Marocco, e nelle comunità di emigranti maghrebini in Europa. La dispersione negli altri continenti è minima, indicando una distribuzione legata principalmente ai movimenti migratori e alle relazioni culturali nella regione del Maghreb e nella sua diaspora europea.

Domande frequenti sul cognome Laabidat

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Laabidat

Attualmente ci sono circa 22 persone con il cognome Laabidat in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 363,636,364 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Laabidat è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Laabidat è più comune in Spagna, dove circa 21 persone lo portano. Questo rappresenta il 95.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Laabidat ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 95.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.