Lapadat

2.528 persone
18 paesi
Romania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Lapadat è più comune

#2
Serbia Serbia
179
persone
#1
Romania Romania
1.961
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
119
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
77.6% Molto concentrato

Il 77.6% delle persone con questo cognome vive in Romania

Diversità geografica

18
paesi
Locale

Presente nel 9.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.528
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,164,557 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Lapadat è più comune

Romania
Paese principale

Romania

1.961
77.6%
1
Romania
1.961
77.6%
2
Serbia
179
7.1%
4
Canada
93
3.7%
5
Spagna
84
3.3%
6
Argentina
17
0.7%
7
Austria
17
0.7%
8
Belgio
17
0.7%
9
Svezia
13
0.5%
10
Germania
9
0.4%

Introduzione

Il cognome Lapadat è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 1.961 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'Europa, dell'America e in alcune regioni di lingua inglese. L'incidenza del cognome nei diversi paesi rivela interessanti modelli di migrazione e insediamento, che riflettono la storia e i legami culturali delle comunità che lo portano.

I paesi in cui il Lapadat è più comune includono, tra gli altri, Romania, Argentina, Stati Uniti, Canada e Spagna. La presenza in questi luoghi può essere legata a movimenti migratori storici, colonizzazioni o specifici rapporti culturali. Sebbene non sia disponibile una storia dettagliata del cognome, la sua distribuzione geografica e la possibile origine offrono indizi sul suo significato e sulla sua evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Lapadat

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Lapadat rivela una notevole presenza in vari continenti, con particolari concentrazioni in Europa e America. In totale, si stima che ci siano circa 1.961 persone con questo cognome in tutto il mondo, distribuite come segue:

  • Romania: 1.961 persone (incidenza nel 1961 in Romania)
  • Argentina: 17 persone
  • Stati Uniti: 119 persone
  • Canada: 93 persone
  • Spagna: 84 persone
  • Altri paesi: minori incidenze in paesi come Austria, Belgio, Svezia, Germania, Montenegro, Australia, Regno Unito, Croazia, Italia, Ungheria e Portogallo.

La predominanza in Romania, con un'incidenza dal 1961, indica che il cognome ha radici o una presenza storica significativa in quella regione. L'elevata incidenza in Argentina e negli Stati Uniti riflette i modelli migratori degli europei verso l'America, soprattutto nel XIX e XX secolo, quando molti immigrati rumeni, italiani e altri immigrati europei si stabilirono in questi paesi in cerca di migliori opportunità.

In Europa, oltre alla Romania, si osserva una presenza in paesi come Austria, Belgio, Svezia, Germania e Montenegro, anche se su scala minore. La distribuzione in questi paesi può essere legata a movimenti migratori interni o a legami storici con le regioni da cui il cognome ha origine. La presenza nei paesi di lingua inglese, come gli Stati Uniti e il Canada, testimonia anche l'espansione del cognome attraverso la diaspora europea.

In confronto, paesi come la Spagna, con 84 incidenti, mostrano una presenza minore ma significativa, probabilmente correlata a migrazioni interne o connessioni culturali. La dispersione del cognome nei diversi continenti riflette una storia di migrazioni e insediamenti che ha portato alla presenza di Lapadat in varie comunità nel mondo.

Origine ed etimologia del cognome Lapadat

Il cognome Lapadat, pur non avendo una storia ampiamente documentata, presenta caratteristiche che consentono di fare alcune illazioni sulla sua origine e sul suo significato. La distribuzione predominante in Romania suggerisce che potrebbe avere radici nella regione balcanica o in aree vicine, dove molti cognomi hanno origini toponomastiche o patronimiche.

Un'ipotesi possibile è che Lapadat sia un cognome di origine toponomastica, derivato da un luogo geografico o da un elemento paesaggistico. La desinenza "-at" in alcuni cognomi rumeni e dell'Europa orientale può essere correlata a forme diminutive o patronimiche, sebbene questa non sia una regola rigida. Un'altra opzione è che abbia un'origine professionale o descrittiva, sebbene non ci siano prove concrete a sostegno di questa teoria nei dati disponibili.

Il significato esatto del cognome non è stabilito con chiarezza nelle fonti comuni, ma la sua struttura suggerisce una possibile derivazione da un nome proprio o da un termine descrittivo in qualche lingua della regione. Le varianti ortografiche potrebbero includere forme simili in diverse lingue o dialetti, adattate alle regole fonetiche e ortografiche di ciascun paese.

Storicamente parlando, i cognomi nell'Europa orientale e nei Balcani si formavano spesso in base a caratteristiche geografiche, professioni o nomi di antenati. La presenza in paesi come Romania e Montenegro rafforza l'ipotesi di un'origine in quell'area, con una possibile evoluzione nel corso dei secoli dovuta a migrazioni, cambiamenti politici e culturali.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Lapadat mostra una distribuzione che copre principalmente l'Europa e l'America, con apresenza minore in altre regioni. In Europa, la sua incidenza è più significativa in Romania, con 1961 persone, il che indica che potrebbe essere un cognome di origine locale o regionale di quella zona. La presenza in paesi come Austria, Belgio, Svezia, Germania e Montenegro, anche se in quantità minori, riflette la mobilità delle comunità europee e le migrazioni interne o esterne.

In America, l'incidenza in Argentina (17 persone), Stati Uniti (119 persone) e Canada (93 persone) mostra l'espansione del cognome attraverso i movimenti migratori europei. La migrazione di massa dall'Europa all'America nel XIX e XX secolo portò cognomi come Lapadat a stabilirsi in queste regioni, formando comunità in cui il cognome rimane vivo e riconoscibile.

In Nord America, la presenza negli Stati Uniti e in Canada riflette la storia dell'immigrazione e dell'insediamento in questi paesi, dove molti europei cercavano nuove opportunità. L'incidenza in Argentina, con una comunità significativa, indica anche l'influenza dei migranti europei nella formazione dell'identità culturale del paese.

In altri continenti, come l'Oceania, la presenza è minima, con solo 3 casi in Australia, indicando una presenza residua o recente. La dispersione del cognome in diverse regioni del mondo è un riflesso degli storici movimenti migratori e delle connessioni culturali che hanno portato all'espansione di Lapadat oltre la sua possibile origine locale.

Domande frequenti sul cognome Lapadat

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lapadat

Attualmente ci sono circa 2.528 persone con il cognome Lapadat in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,164,557 nel mondo porta questo cognome. È presente in 18 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Lapadat è presente in 18 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Lapadat è più comune in Romania, dove circa 1.961 persone lo portano. Questo rappresenta il 77.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Lapadat sono: 1. Romania (1.961 persone), 2. Serbia (179 persone), 3. Stati Uniti d'America (119 persone), 4. Canada (93 persone), e 5. Spagna (84 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.4% del totale mondiale.
Il cognome Lapadat ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 77.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Romania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.