Labreuille

70 persone
1 paesi
Francia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

70
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 114,285,714 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Labreuille è più comune

Francia
Paese principale

Francia

70
100%
1
Francia
70
100%

Introduzione

Il cognome Labreuille è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Francia. Secondo i dati disponibili, sono circa 70 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa a livello globale. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela una notevole concentrazione in alcune regioni specifiche, principalmente in Francia, dove si ritiene che abbia radici profonde e una storia legata alla cultura locale.

Questo cognome è legato a un patrimonio culturale e familiare che può risalire a diverse generazioni e la sua presenza in diversi paesi riflette modelli migratori e collegamenti storici. La storia e l'origine del cognome Labreuille sono legate ad aspetti geografici e culturali che ne arricchiscono il significato e l'identità. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine etimologica e le particolarità regionali di questo cognome, in modo da offrire una visione completa e precisa della sua storia e della sua presenza attuale.

Distribuzione geografica del cognome Labreuille

Il cognome Labreuille ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con un'incidenza predominante in Francia, paese di probabile origine e dove la sua presenza è più significativa. Secondo i dati, in Francia ci sono circa 70 persone con questo cognome, il che rappresenta un'incidenza di 70 nel mondo, dato che anche il numero totale mondiale è di 70 persone. Ciò indica che quasi tutta la popolazione con questo cognome risiede in Francia, consolidando il suo carattere di cognome di origine francese.

Fuori dalla Francia, la presenza del cognome Labreuille è praticamente inesistente o molto scarsa, senza notizie rilevanti in altri paesi. La distribuzione riflette i modelli migratori storici, in cui le famiglie originarie di specifiche regioni della Francia hanno mantenuto il proprio cognome per generazioni, con poca dispersione verso altri continenti o paesi. La concentrazione in Francia potrebbe essere collegata alla storia regionale, dove i cognomi toponomastici o patronimici sono stati tramandati di generazione in generazione nelle comunità locali.

Rispetto ad altri cognomi di origine francese, Labreuille non mostra un'espansione significativa nei paesi dell'America o di altri continenti, suggerendo che il suo uso sia stato prevalentemente locale e familiare. La bassa incidenza nel resto del mondo potrebbe anche essere dovuta alla bassa migrazione delle famiglie con questo cognome o alla conservazione del suo carattere esclusivo in alcune regioni francesi.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Labreuille è molto limitata in termini globali, con una presenza quasi esclusiva in Francia, dove rimane un cognome con radici profonde e significato culturale rilevante in quella regione.

Origine ed etimologia di Labreuille

Il cognome Labreuille ha un'origine che probabilmente si trova nella toponomastica francese, precisamente nelle regioni dove sono diffusi cognomi derivati da luoghi geografici. La struttura del cognome, con il prefisso "La-" e la desinenza "-euille", suggerisce una possibile relazione con un luogo o un elemento geografico del territorio francese. La forma e la composizione del cognome indicano che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico, che si riferisce a un luogo specifico, a un elemento del paesaggio o a una località particolare.

Per quanto riguarda il significato, "Labreuille" potrebbe essere correlato a un diminutivo o a una forma derivata di parole che descrivono un luogo o una caratteristica fisica. La radice "Brueil" o "Breuil" in francese antico, ad esempio, è legata a termini che si riferiscono a foreste, radure o piccole valli. L'aggiunta dell'articolo determinativo "La-" rafforza l'idea che il cognome possa essere stato originariamente utilizzato per identificare una famiglia residente in una località denominata "La Breuille" o simile.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere forme come "Labreuille" o "La Breuille", a seconda delle trascrizioni storiche e degli adattamenti regionali. La storia del cognome può risalire ai tempi in cui i cognomi venivano stabiliti in base alla posizione geografica, cosa comune nella Francia medievale e nella prima età moderna.

In sintesi, il cognome Labreuille ha probabilmente un'origine toponomastica, legata ad un luogo o ad un elemento geografico della Francia. Il suo significato è associato a caratteristiche del paesaggio o a una località specifica e la sua struttura riflette le tradizioni di denominazione dicognomi nella cultura francese.

Presenza per continenti e regioni

La presenza del cognome Labreuille è prevalentemente limitata all'Europa, con una concentrazione quasi esclusiva in Francia. In questo continente la sua incidenza è significativa, dato che la maggioranza delle persone con questo cognome risiedono in specifiche regioni del Paese, soprattutto nelle zone in cui sono diffusi i cognomi toponomastici. La distribuzione in Europa riflette la storia e la cultura francese, dove i cognomi legati alle località geografiche sono stati tramandati di generazione in generazione.

In America, la presenza del cognome è praticamente inesistente, con registrazioni minime o nulle in paesi come Stati Uniti, Canada, Messico, Argentina o Brasile. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che le migrazioni francesi verso questi paesi in gran parte non includevano famiglie con questo particolare cognome, o perché le famiglie emigrate adottavano altri cognomi o varianti. La dispersione in America Latina e Nord America non è stata significativa, mantenendo il cognome nel suo contesto originario in Francia.

In Asia, Africa o in altre regioni del mondo, non esistono dati rilevanti che indichino una presenza notevole del cognome Labreuille. La distribuzione globale, quindi, è molto limitata, con una presenza quasi esclusiva in Francia e, in misura minore, nelle eventuali comunità francesi all'estero.

Questo modello di distribuzione regionale riflette la storia della migrazione e dell'insediamento delle famiglie francesi, dove i cognomi toponomastici rimangono nelle regioni di origine e nelle comunità che mantengono legami culturali e familiari con la Francia. La presenza limitata in altri continenti indica anche che il cognome Labreuille non è stato ampiamente diffuso da migrazioni o colonizzazioni di massa, ma mantiene piuttosto un carattere più locale e familiare.

Domande frequenti sul cognome Labreuille

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Labreuille

Attualmente ci sono circa 70 persone con il cognome Labreuille in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 114,285,714 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Labreuille è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Labreuille è più comune in Francia, dove circa 70 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Labreuille ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.