Lacquaniti

984 persone
12 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Lacquaniti è più comune

#2
Argentina Argentina
276
persone
#1
Italia Italia
638
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
32
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
64.8% Concentrato

Il 64.8% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

12
paesi
Locale

Presente nel 6.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

984
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,130,081 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Lacquaniti è più comune

Italia
Paese principale

Italia

638
64.8%
1
Italia
638
64.8%
2
Argentina
276
28%
4
Canada
22
2.2%
5
Spagna
6
0.6%
6
Cile
3
0.3%
7
Inghilterra
2
0.2%
8
Belgio
1
0.1%
9
Svizzera
1
0.1%
10
Messico
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Lacquaniti è un cognome di origine italiana che, nonostante non sia molto diffuso rispetto ad altri cognomi, ha una presenza significativa in diverse parti del mondo. Secondo i dati disponibili, in Italia, essendo il paese dove la sua incidenza è più alta, sono circa 638 le persone con questo cognome. Tuttavia, si trova anche nei paesi dell’America e in altre regioni, anche se in misura minore. La distribuzione geografica rivela che il cognome ha una presenza notevole nei paesi dell'America Latina come l'Argentina e nelle comunità di lingua spagnola, così come negli Stati Uniti e in Canada, dove l'immigrazione italiana ha avuto un impatto importante. La storia e l'origine del cognome Lacquaniti sono legate alla tradizione italiana, e la sua distribuzione riflette modelli migratori e culturali che hanno portato alla sua dispersione nei diversi continenti. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Lacquaniti

Il cognome Lacquaniti ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine italiana sia i movimenti migratori che hanno portato alla sua presenza in altri continenti. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 638 persone, di cui l'Italia è il paese con la più alta prevalenza, con un'incidenza di 638 persone, che rappresenta l'intera presenza in quel paese. Ciò indica che Lacquaniti è un cognome di chiara origine italiana, con profonde radici in quella nazione.

Fuori dall'Italia il cognome si trova nei paesi americani, con un'incidenza di 276 persone in Argentina, 32 negli Stati Uniti, 22 in Canada, e in misura minore nei paesi di lingua spagnola come Spagna, Cile, Paraguay, Uruguay e Messico. La presenza negli Stati Uniti e in Canada può essere spiegata dai movimenti migratori degli italiani nel corso dei secoli XIX e XX, che portarono i loro cognomi in queste regioni in cerca di migliori opportunità economiche.

In Sud America, l'Argentina si distingue come uno dei paesi con la maggiore presenza del cognome, con 276 persone, che rappresentano circa il 43% del totale mondiale di persone con quel cognome. L'immigrazione italiana in Argentina fu significativa nel XIX e all'inizio del XX secolo e molti italiani si stabilirono in quel paese, portando con sé cognomi e tradizioni culturali.

In Canada, l'incidenza di 22 persone riflette anche la presenza di comunità italiane in città come Toronto e Montreal, dove l'immigrazione italiana è stata notevole. Negli Stati Uniti, con 32 persone, il cognome Lacquaniti è meno diffuso, ma comunque presente nelle comunità di origine italiana di diversi stati.

Nei paesi di lingua spagnola come la Spagna, con 6 persone, e in altri paesi come Cile, Paraguay, Uruguay e Messico, con incidenze minori, il cognome riflette la dispersione delle famiglie italiane in diverse regioni del mondo ispano-americano. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere correlata a migrazioni più recenti o ai discendenti di italiani che si stabilirono in queste regioni in epoche passate.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Lacquaniti mostra una netta concentrazione in Italia, seguita dal Sud America, soprattutto Argentina, e una presenza nei paesi del Nord America e dell'Europa. La dispersione del cognome è strettamente legata ai movimenti migratori italiani e alla diaspora italiana nei diversi continenti.

Origine ed etimologia del cognome Lacquaniti

Il cognome Lacquaniti ha un'origine chiaramente italiana, e la sua struttura suggerisce che possa essere toponomastico o legato a qualche caratteristica geografica o familiare. La desinenza "-iti" nei cognomi italiani è solitamente legata alle regioni del nord Italia, in particolare alle aree dell'Emilia-Romagna e della Toscana, sebbene possa essere trovata anche in altre regioni.

Il prefisso "Lacqua" in italiano significa "l'acqua" o "la fonte", il che potrebbe indicare che il cognome ha un'origine toponomastica, relativa ad un luogo vicino ad una sorgente d'acqua, fiume o lago. La parte finale "-niti" può essere una variazione dialettale o una forma patronimica, che in alcuni casi indica discendenza o appartenenza ad uno specifico luogo o famiglia.

In termini di significato, Lacquaniti potrebbe essere interpretato come "quelli dell'acqua" o "quelli della sorgente", suggerendo che le famiglie che portavano questo cognome vivevano originariamente vicino a uno specchio d'acqua o erano coinvolte in attività legate all'acqua, come la pesca o l'approvvigionamento d'acqua nella loro comunità.

InPer quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o derivate, come Lacquani o varianti con desinenze diverse, sebbene i dati disponibili non specifichino varianti specifiche. La struttura del cognome indica un'origine in regioni dove erano comuni cognomi toponomastici e descrittivi, e riflette la tradizione italiana di nominare le famiglie in base al loro ambiente geografico o alle caratteristiche distintive.

Il contesto storico del cognome Lacquaniti si colloca in un'Italia dove i cognomi cominciarono a consolidarsi nel Medioevo, legati a luoghi, professioni o caratteristiche fisiche. La dispersione del cognome in altri paesi coincide con i movimenti migratori italiani, soprattutto nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie italiane emigrarono in America e in altri continenti in cerca di nuove opportunità.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Lacquaniti, pur essendo di origine italiana, è riuscito a diffondersi in diverse regioni del mondo, principalmente a causa dei movimenti migratori. In Europa la sua presenza è limitata soprattutto all'Italia, dove l'incidenza è di 638 persone, rappresentando l'intero cognome di quel continente. La distribuzione in Italia riflette una tradizione familiare radicata in alcune regioni, sebbene non siano disponibili dati specifici sulla sua distribuzione regionale all'interno del Paese.

In America la presenza è notevole, soprattutto in Argentina, dove si contano circa 276 persone con questo cognome, che equivalgono a circa il 43% del totale mondiale. L'immigrazione italiana in Argentina fu uno dei movimenti migratori più importanti nella storia del paese e molte famiglie italiane, comprese quelle con il cognome Lacquaniti, si stabilirono in città come Buenos Aires, Córdoba e Rosario.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada registrano una presenza minore, rispettivamente con 32 e 22 persone. La presenza in questi paesi riflette le ondate migratorie del XX secolo, in cui gli italiani cercarono nuove opportunità nel continente americano. La dispersione in questi paesi potrebbe essere legata anche alle comunità italiane stabilite nelle grandi città e nelle aree metropolitane.

In Sud America, oltre all'Argentina, altri paesi come Cile, Paraguay e Uruguay hanno registrazioni minime del cognome, rispettivamente con 3, 1 e 1 persona. La presenza in questi paesi, seppur piccola, indica l'espansione delle famiglie italiane in diverse regioni del continente, molte delle quali integrate nelle comunità locali.

Nei paesi di lingua spagnola come la Spagna, l'incidenza è molto bassa, con solo 6 persone, ma rappresenta comunque una presenza significativa rispetto ad altri paesi europei. La presenza in Spagna potrebbe essere legata a migrazioni più recenti o a discendenti di italiani che si stabilirono nella penisola iberica.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Lacquaniti riflette una storia di migrazione e insediamento in diversi continenti, con un forte radicamento in Italia e una significativa dispersione in America, soprattutto in Argentina, e in misura minore in Nord America e in altri paesi di lingua spagnola.

Domande frequenti sul cognome Lacquaniti

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lacquaniti

Attualmente ci sono circa 984 persone con il cognome Lacquaniti in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,130,081 nel mondo porta questo cognome. È presente in 12 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Lacquaniti è presente in 12 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Lacquaniti è più comune in Italia, dove circa 638 persone lo portano. Questo rappresenta il 64.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Lacquaniti sono: 1. Italia (638 persone), 2. Argentina (276 persone), 3. Stati Uniti d'America (32 persone), 4. Canada (22 persone), e 5. Spagna (6 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99% del totale mondiale.
Il cognome Lacquaniti ha un livello di concentrazione concentrato. Il 64.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Lacquaniti (2)

Luigi Lacquaniti

1966 - Presente

Professione: politico

Paese: Italia Italia

Gino Lacquaniti

1901 - 1982

Professione: poeta

Paese: Italia Italia