Lagrassa

417 persone
5 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
91.4% Molto concentrato

Il 91.4% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

417
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 19,184,652 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Lagrassa è più comune

Paese principale

Stati Uniti d'America

381
91.4%
1
381
91.4%
2
19
4.6%
3
8
1.9%
4
8
1.9%
5
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Lagrassa è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America e in Europa. Secondo i dati disponibili, sono circa 418 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente negli Stati Uniti, Francia, Argentina, Canada e Italia. L'incidenza mondiale, sebbene relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni, riflette una storia di migrazioni e insediamenti in diverse regioni del globo. La presenza del cognome in paesi come gli Stati Uniti e la Francia indica possibili radici in Europa, con successive migrazioni verso l'America. La storia e l'origine del cognome Lagrassa possono essere legate a specifiche radici geografiche o culturali, che rendono il suo studio interessante dal punto di vista genealogico ed etimologico. Successivamente, ne verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e le peculiarità regionali per comprenderne meglio il significato e la presenza attuale.

Distribuzione geografica del cognome Lagrassa

Il cognome Lagrassa presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. L'incidenza più alta si registra negli Stati Uniti, con circa 381 persone che portano questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Ciò indica che, sebbene il cognome abbia radici europee, ha avuto una notevole espansione nel Nord America, probabilmente attraverso le migrazioni europee nei secoli XIX e XX.

In Francia l'incidenza è di 19 persone, il che fa pensare che il cognome abbia radici in questo Paese o in regioni vicine, dato che la Francia è uno dei Paesi con la maggiore presenza del cognome in Europa. La presenza in Argentina e Canada, con 8 persone ciascuna, riflette anche i movimenti migratori verso l'America, in particolare durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie europee emigrarono in cerca di nuove opportunità. L'incidenza in Italia, con una sola persona, indica che il cognome può avere qualche collegamento con le regioni italiane, anche se in misura minore.

Il modello di distribuzione mostra una concentrazione negli Stati Uniti, seguiti da Francia, alcuni paesi dell'America Latina e Canada. La dispersione geografica suggerisce che il cognome potrebbe aver avuto origine in Europa, precisamente in Francia o nelle regioni vicine, e successivamente espandersi in altri continenti attraverso le migrazioni. La presenza in paesi come Argentina e Canada riflette le ondate migratorie europee verso l'America, avvenute principalmente nei secoli XIX e XX. La bassa incidenza in Italia potrebbe anche indicare che il cognome non è di origine italiana, ma piuttosto francese o di un'altra regione europea, diffusosi successivamente in altri paesi.

In sintesi, la distribuzione del cognome Lagrassa evidenzia un modello di dispersione che unisce le radici europee con una significativa espansione negli Stati Uniti e in alcuni paesi dell'America Latina, frutto di storici processi migratori e movimenti di popolazione degli ultimi secoli.

Origine ed etimologia di Lagrassa

Il cognome Lagrassa ha un'origine che sembra legata alle regioni francofone o dell'Europa meridionale, dato il suo schema di distribuzione e la struttura del nome. La desinenza "-assa" del cognome può suggerire una radice toponomastica o descrittiva, comune nei cognomi di origine francese o catalana. La parola "gassa" in alcune lingue romanze può essere correlata a termini che descrivono caratteristiche geografiche o fisiche, anche se nel caso di Lagrassa la forma completa del cognome può derivare da un luogo specifico o da una caratteristica particolare di un territorio.

Il prefisso "La-" nel cognome è frequente nei cognomi francesi e catalani, dove indica "la" o "el" in francese e catalano, suggerendo che il cognome potrebbe avere un'origine toponomastica, legata ad un luogo chiamato "La Gassa" o simile. La presenza di varianti ortografiche, sebbene non specificate nei dati, potrebbe includere forme come "Lagrassa" o "La Gassa", che rifletterebbero diversi adattamenti regionali o evoluzioni del cognome nel tempo.

Per quanto riguarda il significato, se consideriamo una possibile radice toponomastica, "Gassa" potrebbe essere correlato a termini che descrivono un luogo con caratteristiche specifiche, come un'area elevata, una particolare formazione geografica o un insediamento in una determinata zona. Tuttavia, senza documenti storici accurati, questa interpretazione rimane nel regno delle ipotesi. La storia del cognome può essere fatta risalire alle regioni in cuiI cognomi si formavano attorno a luoghi di residenza o caratteristiche dell'ambiente, il che sarebbe coerente con la loro possibile origine toponomastica.

In sintesi, Lagrassa ha probabilmente origine nelle regioni francofone o dell'Europa meridionale, con radici in una posizione o caratteristica geografica, e si è evoluto nel tempo in diverse varianti e adattamenti ortografici. La presenza in paesi come la Francia e in comunità di emigranti europei in America avvalora questa ipotesi, consolidandone il carattere di cognome di origine toponomastica o descrittiva.

Presenza regionale

Il cognome Lagrassa mostra una distribuzione che copre principalmente l'Europa e l'America, con una notevole presenza negli Stati Uniti, Francia, Argentina e Canada. In Europa, la sua presenza è quella francese, con 19 persone registrate, il che indica che lì potrebbe avere profonde radici storiche. L'incidenza in Italia, seppure minima, suggerisce che in alcune regioni italiane possa esserci anche qualche collegamento, magari attraverso migrazioni o scambi culturali avvenuti nel passato.

In America, Argentina e Canada hanno ciascuno 8 persone con questo cognome, riflettendo le migrazioni europee verso questi paesi nel XIX e XX secolo. La migrazione dall'Europa al Sud e al Nord America fu guidata da ragioni economiche, politiche e sociali e molti cognomi europei, tra cui Lagrassa, si stabilirono in queste regioni, mantenendo la propria identità culturale e linguistica.

Negli Stati Uniti l'incidenza è di 381 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome rispetto ad altri paesi. Ciò è dovuto alla storia dell’immigrazione europea, soprattutto dalla Francia e da altri paesi francofoni, verso gli Stati Uniti. La presenza in questo Paese riflette anche la tendenza degli immigrati a mantenere i propri cognomi originali, soprattutto nelle comunità dove l'identità culturale è preservata con maggiore intensità.

In termini regionali, in Europa il cognome ha un carattere più ancestrale ed è legato alla storia locale, mentre in America la sua presenza riflette processi migratori e di insediamento. La dispersione in diversi continenti e paesi mostra la mobilità delle famiglie che portano questo cognome e il loro adattamento a diversi contesti culturali e sociali.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Lagrassa evidenzia un modello di dispersione che unisce le radici europee con una significativa espansione nel Nord e nel Sud America, frutto di migrazioni storiche e spostamenti di popolazioni che hanno contribuito alla sua distribuzione attuale.

Domande frequenti sul cognome Lagrassa

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lagrassa

Attualmente ci sono circa 417 persone con il cognome Lagrassa in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 19,184,652 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Lagrassa è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Lagrassa è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 381 persone lo portano. Questo rappresenta il 91.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Lagrassa sono: 1. Stati Uniti d'America (381 persone), 2. Francia (19 persone), 3. Argentina (8 persone), 4. Canada (8 persone), e 5. Italia (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Lagrassa ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 91.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.