Lancetta

95
persone
7
paesi
Brasile
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Lancetta è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
30
persone
#1
Brasile Brasile
31
persone
#3
Italia Italia
26
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
32.6% Moderato

Il 32.6% delle persone con questo cognome vive in Brasile

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

95
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 84,210,526 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Lancetta è più comune

Brasile
Paese principale

Brasile

31
32.6%
1
Brasile
31
32.6%
3
Italia
26
27.4%
4
Argentina
5
5.3%
5
Colombia
1
1.1%
6
Guatemala
1
1.1%
7
Venezuela
1
1.1%

Introduzione

Il cognome Lancetta è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 31 persone con questo cognome nel mondo, il che riflette un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela una presenza notevole in alcuni paesi, soprattutto in America e in Europa, dove la sua prevalenza è più marcata. I paesi in cui è maggiormente presente il cognome Lancetta sono il Brasile, gli Stati Uniti e l'Italia, con incidenze rispettivamente di 31, 30 e 26 persone. Inoltre, si riscontrano segnalazioni anche in paesi dell’America Latina come Argentina, Colombia, Guatemala e Venezuela, anche se in misura minore. La storia e l'origine di questo cognome sono legate, in gran parte, alla migrazione e alle radici culturali delle regioni in cui è stato stabilito, il che costituisce un interesse particolare per coloro che indagano sulle proprie radici familiari o sul patrimonio culturale associato a questo nome.

Distribuzione geografica del cognome Lancetta

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Lancetta rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in America e in Europa, con una notevole incidenza nei paesi di lingua spagnola, italiana e anglosassone. In Brasile, il paese con la più alta incidenza di questo cognome, si registrano circa 31 persone, che rappresentano un'incidenza del 31% sul totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti, con 30 persone, equivale al 30%, il che indica che il cognome è arrivato e si è affermato in comunità di immigrati, probabilmente italiani o europei, emigrati nel Nord America in tempi diversi. L'Italia, probabile paese d'origine del cognome, conta 26 documenti, riflettendo le sue radici nella cultura italiana e la sua dispersione in specifiche regioni del paese.

In America Latina, Argentina, con 5 record, e Colombia, Guatemala e Venezuela, con un record ciascuno, mostrano come il cognome si sia diffuso nei paesi di lingua spagnola, probabilmente attraverso processi migratori. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere correlata ai movimenti migratori dall’Europa, in particolare dall’Italia, durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie italiane emigrarono in America in cerca di migliori opportunità. La presenza in questi paesi, seppur minore in termini assoluti, indica una dispersione che segue modelli storici di migrazione e insediamento in regioni con comunità italiane o europee. La bassa incidenza in altri paesi dell'America Latina e in regioni al di fuori dell'America e dell'Europa riflette che il cognome Lancetta non ha avuto un'espansione globale significativa, ma ha avuto una presenza notevole in alcune enclavi culturali e migratorie."

Origine ed etimologia del cognome Lancetta

Il cognome Lancetta ha radici che sembrano legate alla cultura italiana, visto il suo schema fonetico e la sua attuale distribuzione geografica. La desinenza "-etta" in italiano è solitamente un diminutivo, il che può indicare che il cognome ha origine patronimica o toponomastica. La radice "Lance" o "Lanc" potrebbe essere correlata alla parola italiana "lancia", che significa "lancia". Ciò suggerisce che il cognome potrebbe avere un'origine professionale o descrittiva, associato a qualcuno che brandiva lance o armi simili, oppure con una caratteristica fisica o caratteriale legata alla forza o al combattimento.

Un'altra ipotesi suggerisce che Lancetta potrebbe derivare da un diminutivo o soprannome legato a qualche caratteristica personale o familiare, come ad esempio un antenato che si distinse per coraggio o abilità nel combattimento. La variante ortografica più comune in Italia e nelle comunità italiane all'estero può includere piccole variazioni, ma in generale la forma Lancetta rimane abbastanza stabile.

Il contesto storico del cognome fa pensare che possa aver avuto origine in una specifica regione d'Italia, eventualmente in zone dove erano rilevanti attività militari o di difesa, oppure in località dove era frequente la presenza di famiglie con cognomi legati ad armi o armi bianche. La dispersione del cognome nei paesi dell'America e negli Stati Uniti riflette anche la migrazione italiana, che ha portato con sé cognomi e tradizioni culturali, consolidando il cognome Lancetta nelle comunità di immigrati italiani in diverse parti del mondo.

Presenza regionale

La presenza del cognome Lancetta in diverse regioni del mondo mostra un modello di distribuzione che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione attraverso le migrazioni. In Europa l’Italia è chiaramente al centroorigine, dove probabilmente il cognome si sviluppò e mantenne la sua presenza in alcune regioni. L'incidenza in Italia, con 26 segnalazioni, indica che conserva ancora una certa rilevanza nel Paese, sebbene non sia un cognome estremamente comune.

In America, soprattutto in paesi come Brasile e Argentina, la presenza del cognome è significativa in rapporto al numero di registrazioni. Il Brasile, con 31 persone, rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale, che potrebbe essere correlato alla grande immigrazione italiana in Brasile nel XIX e all'inizio del XX secolo. La comunità italiana in Brasile, in particolare in stati come San Paolo e Rio de Janeiro, ha mantenuto tradizioni e cognomi che riflettono le proprie radici culturali.

Negli Stati Uniti, con 30 segnalazioni, il cognome Lancetta si ritrova in comunità di immigrati italiani ed europei, arrivati in diverse ondate migratorie. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere legata anche alla ricerca di migliori opportunità economiche e di integrazione nella società americana, dove molti cognomi italiani sono rimasti simbolo di identità culturale.

In America Latina, paesi come Argentina, Colombia, Guatemala e Venezuela mostrano record minori, ma significativi in termini storici. L'emigrazione italiana in questi paesi, alla ricerca di terre e opportunità, ha portato all'introduzione e all'affermazione del cognome in queste regioni. La dispersione in questi paesi riflette anche l'integrazione delle comunità italiane nella cultura locale, preservandone cognomi e tradizioni.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Lancetta evidenzia un modello di migrazione e insediamento che segue le rotte della diaspora italiana ed europea, con una presenza che, sebbene non massiccia, è significativa in alcuni paesi e comunità specifiche. La dispersione geografica riflette anche le tendenze migratorie dei secoli XIX e XX, che hanno contribuito alla presenza di questo cognome in continenti e culture diverse.

Domande frequenti sul cognome Lancetta

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lancetta

Attualmente ci sono circa 95 persone con il cognome Lancetta in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 84,210,526 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Lancetta è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Lancetta è più comune in Brasile, dove circa 31 persone lo portano. Questo rappresenta il 32.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Lancetta sono: 1. Brasile (31 persone), 2. Stati Uniti d'America (30 persone), 3. Italia (26 persone), 4. Argentina (5 persone), e 5. Colombia (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.9% del totale mondiale.
Il cognome Lancetta ha un livello di concentrazione moderato. Il 32.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Brasile, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.