Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Landrum è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Landrum è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 15.694 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Landrum si trova negli Stati Uniti, con un'incidenza di 15.694 persone, che rappresenta la più alta concentrazione globale. Inoltre, si registrano record in paesi come il Regno Unito, Canada, Australia e Nuova Zelanda, tra gli altri, anche se in misura minore. La storia e l'origine del cognome Landrum sembrano essere legate a radici anglosassoni, con possibili collegamenti con regioni dell'Inghilterra, dato il suo modello di distribuzione e le varianti ortografiche. Questo cognome, quindi, offre un'interessante finestra sulle migrazioni e sugli insediamenti in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua inglese e nelle comunità con radici in Europa.
Distribuzione geografica del cognome Landrum
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Landrum rivela una presenza predominante negli Stati Uniti, dove sono registrate circa 15.694 persone con questo cognome. Ciò rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi, essendo il paese con la più alta incidenza e, quindi, il principale epicentro della presenza di questa denominazione. L'elevata incidenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata alla migrazione europea, soprattutto di origine inglese, durante i secoli XVIII e XIX, quando molte famiglie anglosassoni si stabilirono nel continente americano. La storia di colonizzazione ed espansione nel Nord America ha favorito il proliferare di cognomi di origine anglosassone, tra cui Landrum.
Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, 91 persone sono registrate con il cognome, indicando che Landrum ha radici nella cultura inglese. La presenza in Canada, con 19 segnalazioni, riflette anche la migrazione dall'Europa al Nord America, in linea con modelli storici di colonizzazione e insediamento. Australia e Nuova Zelanda, rispettivamente con 10 e 8 segnalazioni, dimostrano come le comunità di origine britannica in Oceania mantengano viva la tradizione di questo cognome.
Altri paesi con una presenza minore includono il Canada, con 19 persone, e paesi dell'Asia, dell'America centrale e dell'Europa, dove i dati sono scarsi ma presenti. La distribuzione in paesi come Filippine, India, Germania, Giappone e Russia, seppure con numeri molto bassi, mostra la dispersione globale del cognome, probabilmente attraverso migrazioni e rapporti storici con paesi anglosassoni.
Questo modello di distribuzione riflette una tendenza chiara: il cognome Landrum ha forti radici nei paesi di lingua inglese e nelle regioni con una storia di colonizzazione europea. La dispersione in paesi di diversi continenti è da attribuire anche ai movimenti migratori dei secoli XIX e XX, che portarono famiglie con questo cognome in varie parti del mondo, adattandosi a contesti culturali e sociali diversi.
Origine ed etimologia del cognome Landrum
Il cognome Landrum ha radici che sembrano legate alla cultura anglosassone, precisamente in Inghilterra. Sebbene non esista un'unica versione definitiva della sua origine, si ritiene che possa trattarsi di un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico o da un elemento paesaggistico. La struttura del cognome, che unisce all'elemento "Terra" un suffisso che potrebbe essere una variazione di "rum" o "prosciutto", suggerisce un possibile riferimento ad un luogo legato alla terra o ad un insediamento rurale.
Il termine "Terra" indica chiaramente una connessione a terra o territori, mentre "rum" o "ham" nell'inglese antico può significare "casa" o "insediamento". Landrum potrebbe quindi essere stato originariamente un cognome che descriveva qualcuno che viveva in o nelle vicinanze di un luogo chiamato Landrum o che aveva qualche legame con un territorio specifico. Anche la presenza di varianti ortografiche, come Landrum, Landram o Landramme, indica un'evoluzione del cognome nel tempo e nelle regioni, adattandosi a diversi dialetti e scritture.
Per quanto riguarda il significato, Landrum può essere interpretato come riferito a un "luogo sulla terra" o "casa sulla terra", il che ne rafforza il carattere toponomastico. La storia del cognome in Inghilterra e la sua successiva migrazione verso il Nord America e altre regioni rafforzano l'ipotesi che si tratti di un cognome d'originegeografico, associato a luoghi specifici o caratteristiche paesaggistiche.
È importante evidenziare che, pur non essendo disponibili documentazioni esaustive su varianti specifiche, la struttura del cognome e la sua distribuzione geografica supportano l'ipotesi di un'origine nella cultura anglosassone, con radici nella toponomastica e nella descrizione di luoghi o caratteristiche territoriali.
Presenza regionale
La presenza del cognome Landrum in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, il cognome è nettamente dominante, con un'incidenza di 15.694 persone, rappresentando la più alta concentrazione globale. Ciò è in gran parte dovuto alla migrazione delle famiglie anglosassoni durante i secoli XVIII e XIX, che portarono i loro cognomi e tradizioni nelle colonie americane e li stabilirono in diversi stati e comunità.
In Canada, con 19 segnalazioni, la presenza del cognome è legata anche alla migrazione europea, in linea con la storia di colonizzazione ed espansione dell'Impero britannico nella regione. Australia e Nuova Zelanda, rispettivamente con 10 e 8 segnalazioni, mostrano come le comunità di origine britannica in Oceania mantengano viva la presenza del cognome Landrum, frutto delle ondate migratorie del XIX e XX secolo.
In Europa, più precisamente in Inghilterra, si registrano 91 persone con questo cognome, il che indica che Landrum ha radici nella cultura inglese. La dispersione in paesi come Germania, Giappone, Russia, Filippine, India e altri, sebbene con numeri molto bassi, riflette la mobilità globale e le migrazioni moderne, che hanno portato individui con questo cognome in diversi continenti.
In America Centrale e in paesi come il Costa Rica, con 4 segnalazioni, e nei paesi asiatici, la presenza è scarsa ma significativa, a testimonianza dell'espansione del cognome attraverso rapporti migratori, commerciali e culturali. La distribuzione in paesi come Filippine, India, Giappone e Russia, seppur con numeri minimi, dimostra come connessioni e migrazioni globali abbiano consentito al cognome Landrum di avere una presenza dispersa in diverse regioni del mondo.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Landrum riflette una storia di migrazione e insediamento in paesi con radici nella cultura anglosassone ed europea. La concentrazione negli Stati Uniti e nei paesi anglofoni è significativa, ma ci sono registrazioni anche in altre regioni, il che mostra la mobilità e l'adattamento delle famiglie con questo cognome in diversi contesti culturali e sociali.
Domande frequenti sul cognome Landrum
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Landrum