Langehennig

283 persone
2 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
96.5% Molto concentrato

Il 96.5% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

283
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 28,268,551 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Langehennig è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

273
96.5%
1
Stati Uniti d'America
273
96.5%
2
Germania
10
3.5%

Introduzione

Il cognome Langehennig è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Germania e nelle comunità di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, sono circa 283 le persone nel mondo che portano questo cognome, con una notevole incidenza negli Stati Uniti e in Germania. La distribuzione di Langehennig rivela modelli interessanti che riflettono i movimenti migratori e le connessioni culturali tra Europa e America. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, la sua struttura e origine suggeriscono radici nella tradizione germanica, forse legate a specifiche regioni della Germania. La presenza di questo cognome in diversi continenti e la sua bassa ma significativa incidenza nelle diverse comunità rendono Langehennig un esempio interessante di come i cognomi possano riflettere storie di migrazione, identità e patrimonio familiare.

Distribuzione geografica del cognome Langehennig

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Langehennig rivela che la sua presenza è prevalentemente in Germania e negli Stati Uniti, con un'incidenza di 10 in Germania e 273 negli Stati Uniti, secondo i dati disponibili. Ciò indica che, sebbene il cognome abbia radici europee, la sua dispersione nel Nord America è notevole, probabilmente il risultato di processi migratori iniziati in Europa e consolidati negli Stati Uniti nel corso dei secoli XIX e XX.

In Germania, l'incidenza di Langehennig è relativamente bassa, con solo 10 persone registrate, suggerendo che si tratti di un cognome raro nel suo paese d'origine. Tuttavia, negli Stati Uniti, il numero sale a 273 persone, che rappresentano circa il 96% del totale mondiale conosciuto. Ciò riflette una tendenza comune a molti cognomi di origine europea che, a causa della migrazione, hanno trovato negli Stati Uniti un luogo dove proliferare ed essere mantenuti nei registri di famiglia e civili.

Altri paesi con la presenza del cognome Langehennig sono praticamente inesistenti nei dati disponibili, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia concentrata in Germania e negli Stati Uniti. La migrazione dall'Europa al Nord America, soprattutto nel XIX e XX secolo, fu un fattore chiave per spiegare la dispersione del cognome. La storia della migrazione tedesca negli Stati Uniti, motivata da ragioni economiche, politiche e sociali, ha reso più facile per cognomi come Langehennig stabilirsi in nuove comunità, mantenendo in molti casi la loro struttura e il loro significato.

Rispetto ad altri cognomi di origine germanica, Langehennig mostra un tipico modello di dispersione: una scarsa presenza nel paese d'origine e una presenza molto più significativa nei paesi con comunità di immigrati radicate. L'incidenza in Germania, sebbene piccola, indica che potrebbe trattarsi di un cognome di nicchia o di una famiglia con radici in specifiche regioni del Paese, mentre negli Stati Uniti la sua presenza riflette la storia migratoria e l'integrazione in diversi stati e comunità.

Origine ed etimologia di Langehennig

Il cognome Langehennig sembra avere radici nella tradizione germanica, data la sua componente "Lange" e la struttura generale del cognome. La parola "Lange" in tedesco significa "lungo", il che potrebbe indicare un'origine descrittiva, legata a caratteristiche fisiche o geografiche di una famiglia o di un luogo. La seconda parte, "hennig", è meno comune nel tedesco moderno, ma può essere collegata a nomi antichi o varianti regionali, o anche a termini che indicano una professione o una caratteristica personale.

Langehennig è probabilmente un cognome toponomastico o descrittivo, derivato da una caratteristica fisica o da un luogo associato alla famiglia originaria. La presenza dell'elemento "Lange" suggerisce che avrebbe potuto essere usato per descrivere qualcuno che viveva vicino a un luogo lungo o che aveva una caratteristica fisica particolarmente lunga, come una particolare altezza o struttura fisica. La desinenza "-hennig" può avere varianti in altri cognomi germanici e il suo significato esatto non è completamente documentato, ma potrebbe essere correlato a un diminutivo o a un soprannome divenuto cognome.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che forme simili come Langehennig, Langehene o anche varianti regionali esistano in diverse regioni della Germania. La struttura del cognome indica che probabilmente ha avuto origine in regioni in cui erano comuni cognomi descrittivi e toponomastici, come nella Germania meridionale o centrale.

Il contestoLa storia del cognome suggerisce che potrebbe essersi formato nel Medioevo o successivamente, quando la necessità di distinguere le famiglie per caratteristiche fisiche, luoghi di origine o professioni portò alla creazione di cognomi descrittivi. La presenza in documenti storici e la struttura del cognome rafforzano questa ipotesi, anche se la mancanza di documentazione specifica limita un'affermazione definitiva.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Langehennig in diverse regioni del mondo riflette un modello tipico della migrazione europea verso il Nord America. In Europa, in particolare in Germania, la sua incidenza è molto bassa, con solo 10 persone registrate, il che indica che si tratta di un cognome raro nel suo paese d'origine. Tuttavia, in America, soprattutto negli Stati Uniti, l'incidenza raggiunge le 273 persone, che rappresentano la maggior parte del totale mondiale conosciuto.

In America Latina, sebbene non esistano dati specifici che indichino una presenza significativa del cognome Langehennig, è probabile che alcune famiglie siano arrivate in paesi come Messico, Argentina o altri, attraverso migrazioni europee, anche se su scala minore. L'incidenza negli Stati Uniti, tuttavia, è chiaramente dominante, riflettendo la storia dell'immigrazione tedesca in quel paese.

In Europa, la distribuzione del cognome potrebbe essere concentrata in specifiche regioni della Germania, dove le famiglie originarie potrebbero aver mantenuto il proprio cognome per generazioni. La dispersione negli Stati Uniti mostra anche l'integrazione di queste famiglie in diversi stati, principalmente in aree con una forte presenza di immigrati tedeschi, come Pennsylvania, Illinois o Texas.

In termini di distribuzione per continenti, il cognome Langehennig mostra una presenza prevalentemente in Europa e Nord America. L'incidenza in Asia, Africa o Oceania non è registrata, indicando che la sua dispersione geografica è limitata a queste regioni, probabilmente a causa di migrazioni storiche e collegamenti culturali tra Germania e Stati Uniti.

Domande frequenti sul cognome Langehennig

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Langehennig

Attualmente ci sono circa 283 persone con il cognome Langehennig in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 28,268,551 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Langehennig è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Langehennig è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 273 persone lo portano. Questo rappresenta il 96.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Langehennig ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 96.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.