Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Laraba è più comune
Algeria
Introduzione
Il cognome Laraba è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 4.937 persone con questo cognome, indicando un'incidenza moderata ma notevole nei diversi paesi. La distribuzione geografica rivela che questo cognome è diffuso soprattutto nei paesi africani, come l'Algeria, ed è presente anche in altre regioni, tra cui Europa, Nord America e Asia. La più alta concentrazione di persone con il cognome Laraba si riscontra in Algeria, dove la sua incidenza è particolarmente elevata, suggerendo una probabile origine in quella regione o una forte presenza storica e culturale lì. Inoltre, si osserva una dispersione in paesi come Nigeria, Camerun, Francia e Stati Uniti, riflettendo modelli migratori e relazioni storiche che hanno portato alla diffusione di questo cognome nei diversi continenti. Successivamente verrà analizzata in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Laraba, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Laraba
L'analisi della distribuzione del cognome Laraba rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Africa, con un'incidenza di 4.937 persone, che rappresenta la quota maggiore del totale mondiale. In particolare, l'Algeria si distingue come il paese con la più alta prevalenza, con un'incidenza di 4.937 persone, che equivale a gran parte del totale mondiale e suggerisce che il cognome abbia radici profonde in quella regione. Significativa è anche l'incidenza in Nigeria, con 1.765 persone, il che indica che il cognome si trova in diverse comunità africane, forse a causa di migrazioni interne o di relazioni storiche tra paesi del continente.
Fuori dall'Africa, il cognome Laraba è presente in Europa, con registrazioni in paesi come Francia (170), Regno Unito (Inghilterra con 3 e Scozia con 1), Spagna (2), Belgio (1), Germania (1), Paesi Bassi (1) e altri paesi europei con un'incidenza inferiore. La presenza in Europa può essere collegata a migrazioni, colonizzazioni o scambi culturali con i paesi africani, in particolare con la Francia, che ha una storia coloniale in Algeria e in altri paesi nordafricani.
In America, il cognome Laraba compare negli Stati Uniti (92), Canada (1) e in paesi dell'America Latina come Messico, Argentina e altri, anche se in misura minore. La presenza negli Stati Uniti e in Canada può riflettere migrazioni recenti o storiche dall'Africa e dall'Europa.
In Asia, l'incidenza è minima, con registrazioni in Qatar (6), India (1) e altri paesi con una sola persona, indicando che la dispersione in questa regione è molto limitata. La presenza in paesi come il Qatar può essere correlata a comunità di migranti o espatriati.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Laraba mostra una concentrazione in Africa, soprattutto in Algeria, con dispersione in Europa e una presenza minore in America e Asia. Questo schema suggerisce che è probabile che l'origine del cognome sia nel continente africano, con successive migrazioni che ne hanno portato la presenza in altre regioni del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Laraba
Il cognome Laraba sembra avere un'origine prevalentemente africana, precisamente nelle regioni settentrionali del continente, come l'Algeria. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono che potrebbe essere di origine araba o berbera, dato che molti nomi di quella zona hanno radici in queste lingue e culture. La significativa presenza in Algeria, paese con una ricca storia di influenze arabe e berbere, rafforza questa ipotesi.
Il termine "Laraba" potrebbe essere correlato a parole in lingua araba o berbera che hanno un significato specifico, sebbene non esista un'etimologia definitiva ampiamente documentata. In alcuni casi, i cognomi con radici nella regione del Maghreb (Nord Africa) sono legati a toponimi, caratteristiche geografiche o anche occupazioni tradizionali. Tuttavia, nel caso di Laraba, non esistono varianti ortografiche ampiamente riconosciute, sebbene possano esistere varianti o adattamenti regionali in diversi paesi.
Il cognome potrebbe essere patronimico, derivato da un nome proprio, o toponomastico, relativo ad una specifica località del Nord Africa. La presenza in paesi come Nigeria e Camerun suggerisce anche che potrebbero esserci state migrazioni o scambi culturali nella regione, anche se la radice principale sembra essere nel Maghreb.
In termini storici, ilI cognomi in questa regione spesso riflettono la storia delle tribù, le influenze arabe e le tradizioni berbere. La diffusione del cognome Laraba nei diversi paesi può essere collegata a movimenti migratori, colonizzazioni o scambi culturali avvenuti nel corso dei secoli.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Laraba nei diversi continenti rivela modelli interessanti. In Africa, l’incidenza è chiaramente dominante, con l’Algeria come paese con la più alta concentrazione, seguita da Nigeria e Camerun. Ciò indica che il cognome ha radici profonde nel nord del continente africano, probabilmente presso comunità arabe o berbere. La storia della regione, segnata da scambi culturali, conquiste e migrazioni, ha favorito la diffusione di cognomi come Laraba in quella zona.
In Europa la presenza è significativa ma molto più ridotta rispetto all'Africa. La Francia, con 170 registrazioni, è il paese in cui si trova maggiormente il cognome, il che è coerente con la storia coloniale in Algeria e in altri paesi del Maghreb. La presenza nel Regno Unito, Belgio, Germania, Paesi Bassi e Spagna riflette le migrazioni e le relazioni storiche con l'Africa e il Nord Africa. La dispersione in Europa potrebbe essere legata anche alle comunità di migranti che hanno portato il cognome in diversi paesi del continente.
In America, l'incidenza è relativamente bassa, con 92 persone negli Stati Uniti e registrazioni minime in Canada e nei paesi dell'America Latina. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere dovuta a migrazioni recenti o storiche dall'Africa o dall'Europa, mentre in America Latina la dispersione sembra essere molto limitata, probabilmente a causa di migrazioni più recenti o di connessioni culturali meno dirette.
In Asia, la presenza del cognome Laraba è quasi insignificante, con segnalazioni in Qatar e in alcuni paesi con una sola persona. Ciò indica che, sebbene il cognome sia giunto in quella regione, la sua presenza non è significativa o ancestrale, ma piuttosto il risultato di migrazioni moderne o di espatriati.
Nel complesso, la distribuzione per continente mostra un chiaro modello di origine in Africa, con diffusione secondaria in Europa e presenza marginale in altre regioni. La storia coloniale, le migrazioni e gli scambi culturali hanno contribuito alla dispersione del cognome Laraba in diverse parti del mondo, sebbene il suo nucleo principale rimanga nel Nord Africa.
Domande frequenti sul cognome Laraba
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Laraba