Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Largilliere è più comune
Francia
Introduzione
Il cognome Largilliere è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, circa 519 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più frequenti. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è maggiore nei paesi francofoni, in particolare in Francia, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti, ma si riscontra anche in altri paesi con comunità francofone o con una storia di migrazione dalla Francia.
Il cognome Largilliere ha radici probabilmente legate alla regione d'origine in Francia, e la sua storia può essere legata ad aspetti geografici o familiari. La presenza nei diversi continenti riflette i flussi migratori e l'espansione delle famiglie che portarono questo cognome nel corso dei secoli. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una panoramica completa di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Largilliere
Il cognome Largilliere ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine europea, con una notevole presenza in Francia, dove l'incidenza è più elevata. Secondo i dati, in Francia ci sono circa 519 persone con questo cognome, che rappresenta la più alta concentrazione e, quindi, il nucleo principale della sua distribuzione. L'incidenza in Francia indica che questo cognome è relativamente più frequente rispetto ad altri paesi, suggerendo un'origine francese o una forte tradizione familiare in quella regione.
Fuori dalla Francia, il cognome Largilliere è presente in altri paesi, anche se in misura minore. Negli Stati Uniti sono circa 9 le persone registrate con questo cognome, riflettendo una presenza residua che potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni francesi o europee in generale. Nei paesi di lingua spagnola, come Messico e Argentina, l'incidenza è più bassa, con valori rispettivamente intorno a 16 e 1 persona, il che indica una dispersione più limitata ma significativa in alcuni contesti migratori.
Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, si contano circa 2 persone con questo cognome, mentre in Svizzera si registra un'unica incidenza. Questi dati mostrano che, sebbene la presenza in questi paesi sia piccola, esiste una dispersione che può essere collegata a movimenti migratori storici o alle relazioni culturali con la Francia. La distribuzione globale del cognome Largilliere riflette in definitiva un modello di origine europea con espansione limitata in altri continenti, principalmente in America e nelle comunità di lingua inglese e spagnola.
Questo modello di distribuzione può essere spiegato anche dalle migrazioni europee del XIX e XX secolo, che portarono famiglie con radici francesi in diverse parti del mondo, stabilendosi in paesi con comunità di immigrati. L'incidenza in paesi come Stati Uniti e Argentina, seppure piccola rispetto alla Francia, mostra la presenza di discendenti o famiglie che hanno mantenuto il cognome nel tempo, contribuendo alla sua dispersione globale.
Origine ed etimologia di Largilliere
Il cognome Largilliere ha un'origine che probabilmente è francese, dato il suo schema di distribuzione e la struttura del nome. La desinenza "-ière" in francese è solitamente legata a toponimi o luoghi geografici, suggerendo che il cognome possa avere un'origine toponomastica, cioè derivato da un luogo specifico dove risiedevano le famiglie che adottarono questo nome. La parola "Largilliere" potrebbe essere collegata ad una zona con caratteristiche particolari, come un luogo ampio o aperto, poiché "grande" in francese significa "grande" o "ampio".
Un'altra possibile interpretazione è che il cognome abbia radici in un toponimo che, nel tempo, diventò cognome di famiglia. La presenza nei documenti storici francesi e la struttura del nome fanno pensare ad un'etimologia legata alla descrizione di un territorio o di una caratteristica geografica. Inoltre, la variante ortografica più comune è "Largillière", sebbene varianti come "Largillière" o "Largillière" possano essere trovate in alcuni documenti antichi.
Il significato del cognome, in termini generali, può essere interpretato come "quello del podere o del grande luogo", in riferimento ad un luogo geografico. La storia del cognome può essere fatta risalire a famiglie che vivevano nelle regioni rurali o inaree con territori estesi, e che venivano identificate dalla loro vicinanza a questi luoghi. La tradizione dei cognomi toponomastici è molto diffusa in Francia e Largilliere rientra in questa categoria, riflettendo il rapporto tra la famiglia e il suo ambiente geografico.
In sintesi, il cognome Largilliere ha un'origine chiaramente francese, con radici nella toponomastica e nella descrizione di luoghi geografici. L'etimologia suggerisce un collegamento con spazi ampi o aperti, e la sua storia è legata alla tradizione di identificare le famiglie in base al territorio o alle caratteristiche del paesaggio in cui risiedevano.
Presenza regionale e analisi per continenti
La presenza del cognome Largilliere in diverse regioni del mondo riflette un modello di distribuzione focalizzato principalmente sull'Europa, con una forte presenza in Francia. In Europa, soprattutto in Francia, il cognome è relativamente comune e la sua distribuzione potrebbe essere legata a regioni specifiche dove le famiglie originarie di questo cognome hanno avuto maggiore influenza o presenza storica.
In America l'incidenza del cognome è minore ma significativa. In paesi come Argentina e Messico, la presenza di persone con il cognome Largilliere indica migrazioni europee, in particolare francesi, avvenute nei secoli XIX e XX. La dispersione in questi paesi potrebbe essere legata anche alla ricerca di nuove opportunità e all'espansione di famiglie che portarono il proprio cognome in nuovi territori.
In Nord America, più precisamente negli Stati Uniti, la presenza è scarsa, con circa 9 persone registrate. Ciò riflette una migrazione limitata o dispersa, ma che mantiene comunque vivo il cognome in alcuni documenti storici o genealogie familiari. La presenza nel Regno Unito, con solo 2 incidenti, potrebbe essere dovuta a movimenti migratori o a rapporti familiari con la Francia, dato che i confini e le migrazioni europee sono stati fluidi nel corso della storia.
In Asia, Africa e Oceania non esistono dati specifici che indichino una presenza significativa del cognome Largilliere, che ne rafforza il carattere prevalentemente europeo e le comunità migranti nei paesi occidentali. La distribuzione globale del cognome, quindi, riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e relazioni culturali tra la Francia e altri paesi.
In conclusione, l'analisi regionale mostra che il cognome Largilliere ha il suo nucleo in Francia, con una dispersione limitata in altri continenti, principalmente in paesi con una storia di immigrazione europea. La presenza in America e in alcuni paesi di lingua inglese mostra l'espansione delle famiglie francesi attraverso la migrazione, mantenendo vivo il cognome in diverse comunità nel mondo.
Domande frequenti sul cognome Largilliere
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Largilliere