Larregola

279 persone
5 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Larregola è più comune

#2
Francia Francia
86
persone
#1
Spagna Spagna
111
persone
#3
Argentina Argentina
44
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
39.8% Moderato

Il 39.8% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

279
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 28,673,835 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Larregola è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

111
39.8%
1
Spagna
111
39.8%
2
Francia
86
30.8%
3
Argentina
44
15.8%
4
Andorra
36
12.9%

Introduzione

Il cognome Larregola è un nome che, pur non essendo molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e in alcune comunità di lingua francese. Secondo i dati disponibili, sono circa 111 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che Larregola è più frequente in paesi come Spagna, Argentina e Francia, con incidenze che riflettono modelli storici di migrazione e insediamento. La presenza negli Stati Uniti, seppur minore, testimonia anche l'espansione del cognome attraverso movimenti migratori. Storicamente i cognomi con radici nelle regioni ispanofone e francofone sono solitamente legati a specifiche identità culturali e Larregola non fa eccezione, probabilmente con origine toponomastica o patronimica che fa riferimento a un luogo o a una caratteristica particolare dei primi portatori del cognome.

Distribuzione geografica del cognome Larregola

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Larregola rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Europa e in America, con una notevole incidenza nei paesi di lingua spagnola e in Francia. Secondo i dati, l’incidenza globale delle persone con questo cognome raggiunge circa 111 individui, distribuiti in diversi paesi con proporzioni diverse. La Spagna guida la lista con un’incidenza significativa, rappresentando una parte importante del totale mondiale, seguita dall’Argentina, dove è anche relativamente frequente. La Francia, dal canto suo, presenta un'incidenza notevole, il che fa pensare ad una probabile origine nelle regioni francofone o ad una storia di migrazione dai paesi di lingua spagnola verso la Francia. In misura minore si riscontra negli Stati Uniti, con solo 2 persone registrate, forse riflettendo una presenza residua o migrazioni recenti. La distribuzione in questi paesi può essere spiegata da modelli storici di migrazione, colonizzazione e movimenti di popolazione tra Europa e America. La presenza in paesi come Argentina e Uruguay potrebbe essere collegata anche alla colonizzazione spagnola e alla successiva diaspora interna. L'incidenza in Francia può essere dovuta a movimenti migratori o radici familiari che risalgono alle regioni di lingua spagnola o alle comunità di lingua francese dove il cognome potrebbe essere stato stabilito.

Rispetto ad altri cognomi, Larregola ha una distribuzione abbastanza localizzata, il che indica che non si tratta di un cognome molto diffuso, ma piuttosto di un nome che mantiene una presenza in aree specifiche. L'incidenza in paesi come Argentina e Spagna riflette la storia delle migrazioni e degli insediamenti in questi territori, dove i cognomi di origine ispanica e francese hanno svolto un ruolo importante nell'identità culturale. La presenza in Francia, seppur minore in numero assoluto, è significativa in termini relativi, suggerendo che il cognome possa essere arrivato attraverso migrazioni o spostamenti familiari in epoche passate. La dispersione geografica potrebbe essere influenzata anche dalla storia coloniale e dalle relazioni tra Europa e America, che hanno facilitato il trasferimento di nomi e cognomi tra i continenti.

Origine ed etimologia del cognome Larregola

Il cognome Larregola sembra avere un'origine toponomastica, probabilmente legata ad un luogo geografico o ad una regione specifica. La struttura del cognome, con componenti che potrebbero derivare da termini di lingue romanze, suggerisce una possibile radice in regioni ispanofone o francofone. La presenza in paesi come Spagna e Francia rafforza questa ipotesi, poiché molti cognomi di origine toponomastica erano formati da nomi di città, caratteristiche geografiche o aree rurali dove risiedevano i primi portatori del cognome.

La componente "Larre" nel cognome può essere correlata a termini che significano "prato" o "pianura" in alcune lingue romanze, o può derivare da un nome proprio o da un termine descrittivo. La desinenza "-gola" potrebbe avere radici in parole indicanti una caratteristica geografica o un luogo specifico, sebbene non vi sia alcun riferimento chiaro in documenti storici o etimologici che ne confermino un significato esatto. Il cognome potrebbe essersi evoluto da un nome locale che, nel tempo, è diventato un cognome di famiglia.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è probabile che esistano forme simili o derivate, come Larregola, Larregolae o Larregolae, a seconda dellaadattamenti fonetici e ortografici nelle diverse regioni. La storia del cognome può risalire al medioevo, quando i cognomi cominciarono a consolidarsi in Europa come forma di identificazione familiare e territoriale. Il rapporto con specifici luoghi o caratteristiche paesaggistiche è comune nei cognomi toponomastici, e Larregola potrebbe esserne un esempio, riflettendo la storia e la cultura delle comunità dove è sorto.

In sintesi, Larregola è un cognome di probabile origine toponomastica, legato a regioni di lingua spagnola o francese, con un significato che potrebbe essere correlato a caratteristiche geografiche o luoghi specifici. L'attuale dispersione nei diversi paesi riflette i movimenti migratori storici e l'influenza delle relazioni culturali tra Europa e America.

Presenza regionale

La presenza del cognome Larregola in diverse regioni del mondo rivela modelli storici e culturali che ne hanno influenzato la distribuzione. In Europa, soprattutto in Spagna e Francia, l'incidenza è notevole, con una presenza che può risalire a secoli fa. In Spagna il cognome può essere associato a regioni specifiche, eventualmente in zone rurali o in località dove erano comuni cognomi toponomastici. L'incidenza in Francia, sebbene inferiore in numero assoluto, indica una possibile migrazione o insediamento di famiglie con radici in regioni ispaniche o in comunità francofone dove potrebbe essere stato stabilito il cognome.

In America, paesi come Argentina e Uruguay mostrano una presenza significativa del cognome Larregola, che riflette le migrazioni europee verso il Nuovo Mondo durante i secoli XIX e XX. L'incidenza in questi paesi può essere correlata a colonizzatori, immigrati o discendenti di famiglie che portavano il cognome dall'Europa. La storia della colonizzazione spagnola in Sud America spiega in parte la presenza in Argentina, dove il cognome potrebbe essere stato trasmesso di generazione in generazione nelle comunità rurali e urbane.

Negli Stati Uniti l'incidenza è molto bassa, con solo 2 persone registrate, il che indica che non è un cognome comune in quel paese, ma la sua presenza potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o a famiglie che conservano il cognome nei loro archivi. La dispersione tra i diversi continenti può essere collegata anche ai moderni movimenti migratori, in cui le famiglie cercano nuove opportunità in altri paesi, portando con sé la propria identità e cognome.

In termini regionali, il cognome Larregola riflette una storia di mobilità e adattamento, con radici in Europa e una presenza significativa in America Latina. L’attuale distribuzione geografica è un riflesso delle dinamiche migratorie, della colonizzazione e delle relazioni culturali che hanno plasmato la storia di questi paesi. La presenza in diverse regioni può anche essere influenzata dalla storia locale, dalle tradizioni familiari e dai legami culturali che hanno mantenuto vivo il cognome attraverso generazioni.

Domande frequenti sul cognome Larregola

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Larregola

Attualmente ci sono circa 279 persone con il cognome Larregola in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 28,673,835 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Larregola è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Larregola è più comune in Spagna, dove circa 111 persone lo portano. Questo rappresenta il 39.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Larregola sono: 1. Spagna (111 persone), 2. Francia (86 persone), 3. Argentina (44 persone), 4. Andorra (36 persone), e 5. Stati Uniti d'America (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Larregola ha un livello di concentrazione moderato. Il 39.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.