Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Larisgoitia è più comune
Argentina
Introduzione
Il cognome Larisgoitia è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 31 persone nel mondo con questo cognome in Argentina, 24 in Spagna e 4 negli Stati Uniti, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui è presente.
Il cognome Larisgoitia è associato principalmente ai paesi dell'America Latina e dell'Europa, con Spagna e Argentina che sono i principali centri della sua presenza. L'incidenza in questi paesi suggerisce un'origine che potrebbe essere collegata a radici spagnole, dato che la maggior parte dei cognomi con struttura simile provengono da regioni della penisola iberica. La storia e la cultura di questi luoghi, insieme ai movimenti migratori, hanno contribuito alla dispersione e alla conservazione di questo cognome nelle diverse comunità.
Questo articolo cerca di offrire un'analisi approfondita del cognome Larisgoitia, affrontando la sua distribuzione geografica, le possibili origini ed etimologia, nonché la sua presenza in diversi continenti. Le informazioni si basano su dati specifici e sul contesto storico che possono spiegare la sua distribuzione attuale, permettendoci così di comprendere meglio l'identità e la storia contenuta nei cognomi in generale e in questo in particolare.
Distribuzione geografica del cognome Larisgoitia
Il cognome Larisgoitia presenta una distribuzione geografica che riflette la sua origine e le migrazioni delle comunità in cui si è stabilito. L'incidenza globale, secondo i dati disponibili, è di circa 59 persone distribuite principalmente in Argentina, Spagna e Stati Uniti. La maggiore concentrazione si trova in Argentina, con circa 31 persone, che rappresentano circa il 52,5% del totale mondiale. Seguono la Spagna, con 24 persone, pari al 40,7%, e in misura minore gli Stati Uniti, con 4 persone, che rappresentano quasi il 6,8% del totale.
La presenza in Argentina è significativa e potrebbe essere collegata alla storia migratoria degli spagnoli in Sud America, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie spagnole emigrarono in cerca di nuove opportunità. L'incidenza in Argentina può anche riflettere l'esistenza di comunità che hanno mantenuto vive la tradizione e la genealogia familiare attraverso generazioni.
In Spagna l'incidenza del cognome è notevole, anche se inferiore rispetto all'Argentina. La presenza nel territorio spagnolo può indicare che il cognome ha radici profonde in qualche regione specifica del Paese, eventualmente in zone dove sono comuni cognomi toponomastici o patronimici. L'incidenza negli Stati Uniti, seppure bassa, fa pensare che alcuni membri di famiglie con questo cognome siano emigrati in Nord America, probabilmente in cerca di migliori condizioni economiche o per ragioni politiche.
Il modello di distribuzione può essere influenzato anche da migrazioni interne ed esterne, nonché dalla conservazione dell'identità familiare nelle comunità in cui si è affermato il cognome. La dispersione in questi paesi riflette, in parte, i movimenti storici e le connessioni culturali tra Europa e America, soprattutto nel contesto della colonizzazione e dell'immigrazione europea.
Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Larisgoitia mostra una distribuzione concentrata nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità di emigranti spagnoli, il che rafforza l'ipotesi della sua origine nella penisola iberica e della sua successiva espansione in America.
Origine ed etimologia del cognome Larisgoitia
Il cognome Larisgoitia ha un'origine che sembra legata alla toponomastica, cioè ad uno specifico luogo geografico. La struttura del cognome, con desinenze in "-a" e "-tia", è caratteristica dei cognomi di origine basca o del nord della Spagna, dove abbondano cognomi toponomastici derivati da toponimi, caratteristiche geografiche o caratteristiche del territorio.
La componente "Laris" potrebbe essere correlata a un nome di luogo, a una caratteristica geografica o a un termine in basco, la lingua basca. La desinenza "-goitia" o "-goitia" in basco è solitamente collegata a toponimi che indicano una posizione elevata o una collina, anche se in questo caso la forma esatta può variare. La presenza della radice "Laris" in altri cognomi o toponimi della regione basca lo rafforzaipotesi.
Per quanto riguarda il significato, pur non esistendo una definizione definitiva, alcuni studi suggeriscono che "Laris" potrebbe essere correlato a un termine che si riferisce a un luogo o a una caratteristica fisica del territorio, mentre "-goitia" potrebbe indicare una relazione con un'elevazione o un punto elevato. La combinazione di questi elementi fa pensare che in origine il cognome potesse essere un toponimo che identificava una famiglia che viveva o possedeva un terreno in un luogo specifico con quelle caratteristiche.
Le varianti ortografiche del cognome possono includere forme come Larisgoitia, Larisgoitia o anche adattamenti in altre lingue o regioni. La conservazione della forma originaria nei registri storici e nei documenti di famiglia è stata fondamentale per mantenere l'identità del cognome nel tempo.
Il contesto storico del cognome è legato alle comunità basche e del nord della Spagna, dove la tradizione dell'uso di cognomi toponomastici è molto antica. L'emigrazione di famiglie da queste regioni verso l'America e altri luoghi ha permesso che il cognome si conservasse in diversi paesi, mantenendone il carattere distintivo e il legame con il territorio d'origine.
Presenza regionale
La presenza del cognome Larisgoitia in diverse regioni del mondo riflette specifici modelli migratori e culturali. In Europa, soprattutto in Spagna, la sua incidenza è significativa, in particolare nelle comunità settentrionali, dove la tradizione basca e la toponomastica locale hanno contribuito alla conservazione di questo cognome. L'incidenza in Spagna, con 24 persone, indica che esistono ancora famiglie che mantengono viva la linea genealogica nel luogo di origine.
In America Latina, l'Argentina si distingue come il paese con la maggiore presenza del cognome, con circa 31 persone. La storia migratoria degli spagnoli in Argentina, soprattutto nei secoli XIX e XX, ha favorito la dispersione di cognomi come Larisgoitia. La comunità argentina, per la maggior parte, conserva radici spagnole e molti discendenti mantengono il cognome come simbolo della propria identità culturale e familiare.
Negli Stati Uniti, sebbene l'incidenza sia inferiore, con sole 4 persone, la sua presenza indica che alcune famiglie con radici in Spagna o in comunità latinoamericane sono emigrate nel Nord America. La migrazione verso gli Stati Uniti, in cerca di opportunità economiche, ha portato alla dispersione dei cognomi spagnoli e latinoamericani in diversi stati, dove alcuni membri mantengono il cognome nella sua forma originale o adattata.
Negli altri continenti, la presenza del cognome Larisgoitia è praticamente inesistente o molto scarsa, il che ne rafforza il carattere regionale e culturalmente legato alle comunità ispanofone e, in particolare, alle regioni settentrionali della Spagna e del Sud America.
L'analisi regionale rivela che la conservazione del cognome è strettamente legata alle comunità che ne mantengono vive le tradizioni e le genealogie, nonché agli storici movimenti migratori che hanno portato alla dispersione del cognome in diverse parti del mondo.
Domande frequenti sul cognome Larisgoitia
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Larisgoitia