Lartice

38 persone
2 paesi
Inghilterra paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
97.4% Molto concentrato

Il 97.4% delle persone con questo cognome vive in Inghilterra

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

38
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 210,526,316 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Lartice è più comune

Inghilterra
Paese principale

Inghilterra

37
97.4%
1
Inghilterra
37
97.4%

Introduzione

Il cognome Lartice è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nel Regno Unito e negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo vi siano circa 38 persone con questo cognome, la maggior parte delle quali risiedono in Inghilterra, dove l'incidenza raggiunge la cifra di 37 persone. Negli Stati Uniti, invece, la presenza di persone con il cognome Lartice è molto più ridotta, con una sola persona registrata. La distribuzione di questo cognome rivela modelli interessanti che riflettono i movimenti migratori e le connessioni culturali tra diverse regioni. Pur non avendo una storia ampiamente documentata, il cognome Lartice potrebbe essere legato a specifiche radici geografiche o familiari, e la sua presenza nei paesi anglofoni fa pensare ad un'origine che potrebbe essere legata alla tradizione inglese o europea. Successivamente, ne verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le principali caratteristiche per comprenderne meglio il contesto storico e culturale.

Distribuzione geografica del cognome Lartice

Il cognome Lartice ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con un'incidenza predominante nel Regno Unito, precisamente in Inghilterra, dove si registra una presenza di 37 persone. Ciò rappresenta circa il 97,4% del totale mondiale stimato per questo cognome, indicando che la sua origine e la maggiore concentrazione è in questa regione. L'elevata incidenza in Inghilterra suggerisce che il cognome potrebbe avere radici nella tradizione inglese, forse derivato da un toponimo, un soprannome o una caratteristica familiare tramandata di generazione in generazione.

Negli Stati Uniti, la presenza di Lartice è quasi trascurabile, con una sola persona registrata, che rappresenta circa il 2,6% del totale globale. La presenza limitata negli Stati Uniti potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o alla dispersione di famiglie con questo cognome in altri paesi, anche se in questo caso la distribuzione sembra piuttosto limitata a livello globale.

La distribuzione del cognome negli altri paesi è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che la sua origine e la sua massima diffusione si trovino nel Regno Unito. La migrazione dall'Inghilterra verso altri paesi anglofoni, come gli Stati Uniti, il Canada o l'Australia, non sembra aver generato, almeno fino ad oggi, una presenza significativa di questo cognome in quelle regioni. La concentrazione in Inghilterra potrebbe anche riflettere modelli storici di insediamento e trasmissione familiare, in cui alcuni cognomi rimangono in aree specifiche per generazioni.

Rispetto ad altri cognomi che hanno una distribuzione più dispersa o globale, Lartice si caratterizza per il suo profilo relativamente locale, con un impatto limitato sulla scena internazionale. Tuttavia, la sua presenza in Inghilterra e negli Stati Uniti, sebbene piccola, permette di comprendere alcuni movimenti migratori e connessioni culturali che potrebbero aver contribuito al suo mantenimento in quelle regioni.

Origine ed etimologia di Lartice

Il cognome Lartice sembra avere un'origine che potrebbe essere legata alla tradizione inglese o europea, anche se non esistono documenti storici dettagliati che ne confermino l'esatta etimologia. La struttura del cognome suggerisce che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico, oppure di un cognome patronimico, che si riferisce ad un antenato con un nome specifico.

Un'ipotesi possibile è che Lartice derivi da un toponimo inglese, poiché molti cognomi di quella regione hanno radici toponomastiche. La desinenza "-ice" non è comune nei cognomi inglesi tradizionali, ma potrebbe essere correlata a variazioni dialettali o ad antiche forme di denominazione. Un'altra possibilità è che si tratti di una variante ortografica di un cognome più noto, che nel tempo si è evoluto nella sua forma scritta.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti chiari che spieghino un significato specifico del cognome. Tuttavia, se consideriamo la sua possibile origine toponomastica, potrebbe essere correlato ad un luogo o ad un elemento geografico, come ad esempio una collina, un fiume o una specifica regione dell'Inghilterra. La mancanza di varianti ortografiche conosciute indica anche che Lartice potrebbe essere una forma unica o non comune, rafforzando l'idea di un cognome con radici specifiche in una particolare comunità o famiglia.

In sintesi, pur non esistendo un'etimologia definitiva, il cognome Lartice ha probabilmente origine in Inghilterra,legato ad un luogo o ad una tradizione familiare. La scarsa documentazione e la distribuzione limitata rendono difficile stabilire una storia concreta, ma la sua struttura e presenza suggeriscono un legame con la storia e la cultura inglese.

Presenza regionale

Il cognome Lartice ha una presenza prevalentemente europea, con una concentrazione quasi esclusiva in Inghilterra, nel Regno Unito. L'incidenza in questa regione è di 37 persone, che rappresenta quasi l'intero totale mondiale stimato. La presenza in Inghilterra indica che il cognome può avere radici profonde nella storia e nella cultura di quella nazione, eventualmente legate a comunità specifiche o ad antichi lignaggi familiari.

In Nord America, in particolare negli Stati Uniti, la presenza di Lartice è quasi inesistente, con una sola persona registrata. Ciò riflette il fatto che, fino ad ora, non vi è stata alcuna migrazione o espansione significativa del cognome in quella regione. La limitata dispersione geografica può essere dovuta al fatto che il cognome non si è diffuso ampiamente al di fuori della sua area di origine oppure perché le famiglie con questo cognome non hanno avuto un impatto demografico rilevante negli altri continenti.

In altri continenti, come Asia, Africa o Oceania, non si hanno testimonianze significative del cognome Lartice, il che ne rafforza il carattere prevalentemente inglese e anglofono. La distribuzione geografica limitata potrebbe anche essere correlata alla storia della migrazione e dell'insediamento in Inghilterra, dove alcuni cognomi rimangono in aree specifiche e non si diffondono ampiamente in altri paesi.

Da una prospettiva regionale, il cognome Lartice esemplifica come alcuni cognomi mantengano una presenza limitata a determinate aree, riflettendo modelli storici, culturali e migratori. La concentrazione in Inghilterra e la quasi assenza di presenza in altri paesi indicano che la sua storia è strettamente legata a quella regione e che la sua diffusione è stata limitata, forse per ragioni sociali, economiche o storiche.

Domande frequenti sul cognome Lartice

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lartice

Attualmente ci sono circa 38 persone con il cognome Lartice in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 210,526,316 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Lartice è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Lartice è più comune in Inghilterra, dove circa 37 persone lo portano. Questo rappresenta il 97.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Lartice ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 97.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Inghilterra, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.