Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Lourdes è più comune
Brasile
Introduzione
Il cognome Lourdes, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcuni altri paesi con influenza culturale europea. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 991 persone che portano il cognome Lourdes, il che riflette un'incidenza moderata ma notevole nei diversi continenti. La distribuzione di questo cognome rivela una presenza notevole in paesi come Brasile, Stati Uniti, Malesia, Portogallo e Repubblica Dominicana, tra gli altri. La presenza del cognome Lourdes potrebbe essere messa in relazione alla devozione religiosa, in particolare alla Vergine di Lourdes, figura venerata nel cattolicesimo, il che potrebbe spiegarne l'uso nei paesi a forte tradizione cattolica. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Lourdes
Il cognome Lourdes mostra una distribuzione globale che riflette influenze sia culturali che migratorie. L'incidenza più alta si riscontra in Brasile, con circa 991 persone che portano questo cognome, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. Il Brasile, essendo un paese con una grande popolazione e una forte tradizione cattolica, è stato un luogo in cui i cognomi legati alla religione e alla devozione mariana hanno spesso una presenza significativa. Seguono gli Stati Uniti, con 613 persone, una cifra che potrebbe essere messa in relazione alla migrazione delle comunità latinoamericane ed europee, nonché all'influenza della religione cattolica su alcuni settori della popolazione americana.
La Malesia appare con 571 incidenti, un dato interessante che potrebbe riflettere l'influenza delle comunità di immigrati o l'adozione del cognome per ragioni culturali o religiose. Il Portogallo, probabile paese d'origine di molte tradizioni religiose legate a Lourdes, conta 264 persone con questo cognome, consolidando l'ipotesi di un'origine legata alla devozione mariana. Si distingue anche la Repubblica Dominicana, con 231 incidenti, per le sue forti radici cattoliche e la presenza della devozione alla Vergine di Lourdes in diverse comunità.
Altri paesi con un'incidenza inferiore includono Sud Africa, India, Francia, Messico, Singapore, Angola, Canada, Spagna, Australia, Filippine, Kuwait, Indonesia, Israele, Regno Unito, Venezuela, Colombia, Nuova Zelanda, Porto Rico, Argentina, tra gli altri. La presenza in questi paesi riflette modelli migratori, influenze culturali e l’espansione della devozione religiosa in tutto il mondo. La distribuzione in paesi di diversi continenti, dall'America all'Asia e all'Europa, indica che il cognome Lourdes, pur non essendo estremamente diffuso, ha una portata globale che può essere collegata sia a motivi religiosi che a migrazioni storiche.
Origine ed etimologia del cognome Lourdes
Il cognome Lourdes ha probabilmente un'origine toponomastica o devozionale, direttamente associato alla cittadina francese di Lourdes, famosa per l'apparizione della Vergine Maria a Santa Bernadette nel 1858. La devozione alla Vergine di Lourdes si diffuse rapidamente in tutta Europa e successivamente in America e in altre parti del mondo, cosa che portò molte persone ad adottare il nome o cognome in onore di questa figura religiosa.
In termini etimologici il cognome Lourdes potrebbe derivare dal nome della cittadina francese, il cui nome in francese significa "luogo di Lourdes". La parola stessa, Lourdes, deriva dal latino "Lourdes", che a sua volta potrebbe avere radici in termini antichi legati alla luce o alla chiarezza, sebbene il suo significato esatto non sia completamente stabilito. L'associazione con la Vergine di Lourdes ha fatto sì che il cognome avesse una forte componente religiosa, soprattutto nei paesi di tradizione cattolica, dove è consuetudine che le famiglie adottino nomi e cognomi legati a santi, devozioni mariane o luoghi di pellegrinaggio.
Le varianti ortografiche del cognome Lourdes non sono molto comuni, ma in alcuni casi si possono trovare in forme legate ad adattamenti fonetici in diverse lingue o regioni. L'adozione del cognome potrebbe essere stata motivata da devozione personale, dall'influenza della religione o anche dall'appartenenza a comunità che venerano la Vergine di Lourdes come loro protettrice.
In sintesi, il cognome Lourdes ha un'origine chiaramente legata alla cittadina francese e alla devozione mariana, il che spiega la sua presenza in paesi a forte tradizione cattolica e la sua espansione attraverso migrazioni e influenze culturali.Europeo.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Lourdes nei diversi continenti rivela modelli interessanti. In America, soprattutto in paesi come Brasile, Messico, Argentina, Colombia e Repubblica Dominicana, l'incidenza è notevole, riflettendo la forte influenza della religione cattolica nella cultura e nella storia di questi paesi. Il Brasile, con l'incidenza più elevata, si distingue per popolazione e tradizione religiosa, dove il cognome Lourdes può essere associato sia a motivi devozionali, sia alla storia delle migrazioni europee e latinoamericane.
In Nord America, gli Stati Uniti hanno un'incidenza significativa, con 613 persone, risultato della migrazione di comunità latinoamericane, europee e di altre comunità dove è popolare la devozione alla Vergine di Lourdes. La presenza in Canada, sebbene minore, indica anche l'influenza delle comunità di immigrati e l'adozione di nomi religiosi nella cultura locale.
In Europa, il cognome Lourdes ha una presenza rilevante in Portogallo, con 264 episodi, il che rafforza l'ipotesi di un'origine legata alla tradizione cattolica europea. Notevole è anche l'influenza francese, dato che Lourdes è una cittadina francese, e in Francia, anche se con minore incidenza, il cognome si può trovare in comunità religiose o in famiglie con forte devozione mariana.
In Asia e in Africa, la presenza del cognome Lourdes, sebbene con un'incidenza minore, riflette l'espansione della devozione mariana e dell'influenza culturale europea in queste regioni. In Malesia, con 571 episodi, e in Angola, con 49, si osserva come le tradizioni religiose e le migrazioni abbiano portato il cognome in diverse parti del mondo.
In Oceania, paesi come la Nuova Zelanda e l'Australia mostrano una presenza minore ma significativa nelle comunità di immigrati, soprattutto quelle con radici in paesi di tradizione cattolica o europea.
In sintesi, la distribuzione del cognome Lourdes nei diversi continenti mostra un'espansione globale che unisce ragioni religiose, migratorie e culturali. La forte presenza nei paesi latinoamericani ed europei e nelle comunità di immigrati in Nord America e Oceania riflette l'importanza della devozione alla Vergine di Lourdes e la sua influenza sull'identità culturale di varie comunità in tutto il mondo.
Domande frequenti sul cognome Lourdes
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lourdes