Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Leavenworth è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Leavenworth è un nome di grande interesse per lo studio della genealogia e della storia dei cognomi nel mondo ispanofono e anglosassone. Sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi a livello globale, la sua presenza in diversi paesi rivela modelli migratori e culturali che ne riflettono l'origine e l'espansione. Secondo i dati disponibili, circa 1.076 persone nel mondo portano il cognome Leavenworth, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica mostra una presenza significativa nei paesi di lingua inglese e nelle regioni dove l’immigrazione europea ha avuto un impatto notevole. I principali paesi in cui è più comune sono gli Stati Uniti, il Canada e, in misura minore, alcune nazioni in Europa e in Asia. La storia di questo cognome è legata, in gran parte, alla storia della colonizzazione, dell'espansione territoriale e dei movimenti migratori che hanno plasmato le comunità in cui è oggi presente.
Distribuzione geografica del cognome Leavenworth
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Leavenworth rivela una presenza predominante negli Stati Uniti, dove circa 1.076 persone portano questo cognome, rappresentando la più alta incidenza a livello mondiale. Ciò equivale a una proporzione significativa, dato che gli Stati Uniti concentrano la maggior parte dei portatori del cognome, in linea con la loro storia di immigrazione europea ed espansione territoriale nel corso dei secoli XIX e XX. L'incidenza negli Stati Uniti è di circa 1.076 persone, riflettendo una comunità relativamente piccola ma stabile, con radici che probabilmente risalgono ai primi coloni ed esploratori di origine anglosassone o europea.
In Canada la presenza del cognome Leavenworth è molto più bassa, con circa 5 persone registrate, il che rappresenta un'incidenza molto bassa rispetto agli Stati Uniti. Minima è anche la presenza in paesi europei come Regno Unito, Germania, Svezia e Spagna, con solo 1 persona in ciascuno di questi paesi. Ciò fa pensare che il cognome abbia prevalentemente origine anglosassone o americana, con scarsa diffusione in altre regioni del mondo.
Lo schema di distribuzione indica che il cognome Leavenworth è strettamente legato alla storia della colonizzazione e dell'espansione nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada. La bassa incidenza nei paesi di lingua spagnola, asiatica o africana riflette che la sua origine e la sua espansione sono legate principalmente alle comunità anglosassoni ed europee in generale. La migrazione interna negli Stati Uniti e le comunità di immigrati europei in Canada sono stati i principali vettori della presenza di questo cognome in quelle regioni.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Leavenworth mostra una concentrazione in Nord America, con gli Stati Uniti come principale paese di residenza, seguito in misura minore dal Canada. La presenza in Europa e Asia è praticamente inesistente, il che rafforza l'ipotesi di un'origine anglosassone o americana, con espansione limitata attraverso le migrazioni e la storia coloniale.
Origine ed etimologia di Leavenworth
Il cognome Leavenworth ha un'origine chiaramente toponomastica, probabilmente derivato da una località dell'Inghilterra. La struttura del nome suggerisce una formazione inglese antico o medio, che combina elementi che potrebbero essere tradotti come "il luogo dell'avena" o "l'insediamento sulla collina dell'avena". La desinenza "-worth" nell'inglese antico di solito si riferisce a un insediamento, fortezza o città, mentre "Leaven" può essere correlato all'avena o a un termine simile. Il cognome quindi probabilmente ha origine in una località o tenuta rurale dell'Inghilterra, dove i primi portatori del cognome risiedevano o possedevano terre.
Il cognome Leavenworth è considerato un cognome toponomastico, deriva cioè dal nome di un luogo geografico. L'esistenza di una località chiamata Leavenworth in Inghilterra, precisamente nella contea del Worcestershire, rafforza questa ipotesi. La variante ortografica più comune nei documenti storici è "Leavenworth", anche se in alcuni documenti antichi può essere trovata come "Levenworth" o "Levenworth", riflettendo le variazioni nella scrittura nel tempo.
Il significato del cognome è legato alla descrizione del luogo di origine, in questo caso un insediamento legato all'avena o un campo di avena su una collina o una zona elevata. La storia del cognome risale al Medioevo, quando si cominciò ad adottare i cognomiInghilterra per distinguere le persone in base al luogo di residenza o alle caratteristiche geografiche. La migrazione dei primi portatori del cognome verso il Nord America, soprattutto durante i secoli XVIII e XIX, portò all'espansione del nome in quella regione.
In sintesi, Leavenworth è un cognome di origine toponomastica inglese, associato ad una specifica località dell'Inghilterra, con significato legato ad un insediamento su una collina di avena. La variazione nell'ortografia e nella dispersione geografica riflette la storia della migrazione e dell'adattamento in diverse regioni del mondo, in particolare negli Stati Uniti e in Canada.
Presenza regionale
La presenza del cognome Leavenworth in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, l'incidenza è la più alta, con circa 1.076 persone, che rappresentano la comunità più numerosa di portatori del cognome. La storia degli Stati Uniti, segnata dalla colonizzazione inglese e dall'espansione verso ovest, ha facilitato la diffusione di cognomi di origine inglese come Leavenworth in varie comunità rurali e urbane.
In Canada la presenza è molto più ridotta, con solo 5 persone registrate, ma comunque significativa in termini di storia migratoria. La colonizzazione britannica in Canada e la migrazione di famiglie dall'Inghilterra e dagli Stati Uniti spiegano la presenza del cognome in alcune regioni del Paese.
In Europa l'incidenza è praticamente pari a zero, con una sola persona nel Regno Unito, Germania, Svezia e Spagna. Ciò indica che, sebbene il cognome abbia radici in Inghilterra, la sua dispersione nell'Europa continentale fu limitata, probabilmente perché il cognome si consolidò nelle colonie americane o in specifiche comunità inglesi.
In Asia la presenza è praticamente inesistente, con 1 solo caso in Cina, il che riflette che il cognome non si diffuse in quella regione, essendo prevalentemente un cognome di origine anglosassone ed europea. La migrazione verso l'Asia in relazione a questo cognome è stata minima o inesistente.
In termini regionali, il cognome Leavenworth può essere classificato come cognome della comunità anglosassone con una forte presenza in Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, e con una presenza residua in Europa. La distribuzione riflette le rotte migratorie e le storie coloniali che hanno facilitato l'espansione del cognome nelle Americhe, mentre in altre regioni la sua presenza è quasi aneddotica.
Domande frequenti sul cognome Leavenworth
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Leavenworth