Liebner

1.847 persone
19 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Liebner è più comune

#2
Polonia Polonia
391
persone
#1
Germania Germania
1.052
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
298
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
57% Concentrato

Il 57% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

19
paesi
Locale

Presente nel 9.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.847
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,331,348 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Liebner è più comune

Germania
Paese principale

Germania

1.052
57%
1
Germania
1.052
57%
2
Polonia
391
21.2%
3
Stati Uniti d'America
298
16.1%
4
Canada
32
1.7%
5
Austria
29
1.6%
6
Cile
17
0.9%
7
Inghilterra
8
0.4%
8
Sudafrica
5
0.3%
9
Repubblica Ceca
4
0.2%
10
Svizzera
2
0.1%

Introduzione

Il cognome Liebner è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 1.052 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza globale riflette una presenza concentrata in alcuni paesi, con Germania, Polonia e Stati Uniti che sono i principali luoghi in cui questo cognome è più comune. La distribuzione geografica e la storia del cognome Liebner offrono un'interessante visione della sua origine e del suo viaggio nel tempo, inquadrato nei contesti culturali e migratori che ne hanno modellato l'attuale presenza. Successivamente, verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, per comprenderne meglio il significato e la storia.

Distribuzione geografica del cognome Liebner

Il cognome Liebner ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine prevalentemente europea, con una notevole presenza nei paesi di lingua tedesca e nelle regioni ad influenza germanica. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 1.052 persone, con una concentrazione significativa in Germania, dove l'incidenza è di 1.052 persone, rappresentando la maggior parte della sua presenza globale. Ciò indica che il cognome ha profonde radici nella cultura tedesca e probabilmente ha avuto origine in quella regione.

Al di fuori della Germania, il cognome Liebner è presente anche in Polonia, con un'incidenza di 391 persone, il che suggerisce una possibile espansione o migrazione verso paesi vicini o con comunità germaniche. Negli Stati Uniti, il cognome conta 298 persone, riflettendo la migrazione europea verso il Nord America, soprattutto durante il XIX e il XX secolo, quando molte famiglie tedesche emigrarono in cerca di nuove opportunità.

Altri paesi con la presenza del cognome Liebner includono Canada (32 persone), Austria (29), Cile (17) e, in misura minore, Regno Unito, Sud Africa, Repubblica Ceca, Svizzera, Australia, Ecuador, Ungheria, Indonesia, Paesi Bassi, Norvegia, Filippine, Svezia e Ucraina, con numeri che variano tra 1 e 8 persone in ciascuno di questi paesi. La dispersione in questi paesi riflette i modelli migratori e la diaspora europea, soprattutto germanica, che si è diffusa nei diversi continenti nel corso dei secoli.

Dalla distribuzione emerge che il cognome Liebner ha il suo nucleo principale nell'Europa centrale, con un'espansione verso l'America e altre regioni, in linea con i movimenti migratori storici. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e il Canada può essere spiegata con l'emigrazione di famiglie tedesche e polacche nei secoli XIX e XX, mentre nei paesi dell'America Latina, come il Cile, la presenza può essere collegata a migrazioni o relazioni culturali specifiche.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Liebner mantiene una presenza moderata, concentrata nelle regioni a forte influenza germanica. La distribuzione geografica riflette sia la sua origine europea che la sua espansione globale attraverso i movimenti migratori, consolidando la sua presenza in diversi continenti e culture.

Origine ed etimologia del cognome Liebner

Il cognome Liebner ha radici che sembrano essere legate alla regione germanica, in particolare ai paesi di lingua tedesca. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che confermi un'origine univoca e definitiva, le caratteristiche del cognome suggeriscono che possa essere di origine toponomastica o patronimica.

Una possibile etimologia del cognome Liebner è legata alla parola tedesca "lieb", che significa "caro" o "amato". La desinenza "-ner" potrebbe indicare una provenienza geografica o un diminutivo, suggerendo che il cognome potesse essere in origine un soprannome o un riferimento ad una persona amata in una specifica comunità. In alternativa, alcuni studi suggeriscono che Liebner potrebbe derivare da una posizione geografica, come un insediamento o una regione in Germania o nei paesi vicini, sebbene non esista una località specifica con quel nome che sia ampiamente riconosciuta.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere lievi modifiche, come Liebner, Liebnerer, o anche varianti in altre lingue, a seconda della regione e dell'adattamento fonetico. Anche la presenza in paesi come la Polonia e altri dell'Europa centrale potrebbe aver contribuito all'evoluzione del cognome, adattandosi a lingue e dialetti diversi.

Storicamente, i cognomi contenenti la radice "Lieb" in tedescoDi solito sono legati a qualità positive o caratteristiche personali, come l’amore, l’amicizia o la stima. Ciò potrebbe indicare che il cognome Liebner, alle sue origini, potrebbe essere stato un soprannome o un titolo divenuto poi un cognome di famiglia, tramandato di generazione in generazione.

In sintesi, il cognome Liebner ha probabilmente un'origine germanica, con radici nella cultura tedesca e forse in regioni vicine, con un significato legato a qualità affettive o ad un luogo geografico. L'evoluzione del cognome e delle sue varianti riflette i movimenti migratori e gli adattamenti linguistici nel tempo.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Liebner per regioni e continenti rivela un chiaro modello di distribuzione che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione globale. In Europa, soprattutto in Germania e Polonia, l'incidenza è più alta, consolidando l'idea di un'origine germanica del cognome. La Germania, con un'incidenza di 1.052 persone, rappresenta il nucleo principale, mentre la Polonia, con 391 persone, indica una presenza significativa nei paesi vicini con una storia di interazione culturale e migratoria.

In Nord America, Stati Uniti e Canada mostrano una presenza notevole, rispettivamente con 298 e 32 persone. Le migrazioni europee, in particolare tedesche e polacche, nel corso dei secoli XIX e XX, spiegano la dispersione del cognome in queste regioni. La comunità tedesca negli Stati Uniti, in particolare, è stata responsabile della conservazione e della trasmissione di cognomi come Liebner, che riflettono il loro patrimonio culturale.

In Sud America, il Cile conta 17 persone con questo cognome, che potrebbe essere correlato a specifiche migrazioni o movimenti delle comunità europee nel passato. In Oceania, l'Australia ha una sola persona con questo cognome, il che riflette una presenza molto limitata ma significativa in termini di migrazione europea in quella regione.

Nell'Europa centrale e orientale, anche paesi come Austria, Repubblica Ceca, Ungheria e Svizzera mostrano piccole incidenze, indicando che il cognome è presente in queste regioni da secoli, probabilmente legato a comunità germaniche o centroeuropee.

In Africa, Asia e Oceania la presenza del cognome Liebner è praticamente residuale, con cifre che variano da 1 a 5 persone, a testimonianza della minore migrazione o insediamento di famiglie con questo cognome in quelle regioni. Tuttavia, la presenza in paesi come il Sudafrica, l'Indonesia, le Filippine e l'Ucraina dimostra la dispersione globale che può essere attribuita ai movimenti migratori e alle relazioni coloniali o commerciali.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Liebner conferma la sua origine europea, con una forte concentrazione in Germania e nei paesi limitrofi, ed un'espansione verso l'America e altre regioni attraverso le migrazioni. La dispersione geografica riflette i movimenti storici delle popolazioni e l'influenza delle comunità germaniche in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Liebner

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Liebner

Attualmente ci sono circa 1.847 persone con il cognome Liebner in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,331,348 nel mondo porta questo cognome. È presente in 19 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Liebner è presente in 19 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Liebner è più comune in Germania, dove circa 1.052 persone lo portano. Questo rappresenta il 57% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Liebner sono: 1. Germania (1.052 persone), 2. Polonia (391 persone), 3. Stati Uniti d'America (298 persone), 4. Canada (32 persone), e 5. Austria (29 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.6% del totale mondiale.
Il cognome Liebner ha un livello di concentrazione concentrato. Il 57% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.