Lyubomirov

1.297 persone
13 paesi
Bulgaria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Lyubomirov è più comune

#2
Russia Russia
428
persone
#1
Bulgaria Bulgaria
713
persone
#3
Spagna Spagna
111
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
55% Concentrato

Il 55% delle persone con questo cognome vive in Bulgaria

Diversità geografica

13
paesi
Locale

Presente nel 6.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.297
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,168,080 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Lyubomirov è più comune

Bulgaria
Paese principale

Bulgaria

713
55%
1
Bulgaria
713
55%
2
Russia
428
33%
3
Spagna
111
8.6%
4
Ucraina
19
1.5%
6
Bielorussia
6
0.5%
7
Kazakistan
5
0.4%
8
Belgio
1
0.1%
9
Germania
1
0.1%
10
Inghilterra
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Lyubomirov è un patronimico di origine slava che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi dell'Europa orientale e nelle comunità della diaspora. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 713 persone con questo cognome, distribuite principalmente in Bulgaria, Russia, Spagna, Ucraina e Stati Uniti. L'incidenza varia notevolmente tra questi paesi, riflettendo modelli storici di migrazione, insediamento e influenza culturale delle comunità slave in diverse regioni.

Il cognome Lyubomirov ha radici nella lingua e nella cultura slava e la sua presenza in varie nazioni evidenzia un modello di dispersione che può essere collegato a movimenti migratori, cambiamenti politici e relazioni storiche tra paesi. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nella letteratura popolare, la sua struttura e distribuzione offrono indizi sulla sua origine ed evoluzione nel tempo, essendo un interessante esempio di cognomi patronimici che riflettono identità culturali e familiari nel mondo slavo e oltre.

Distribuzione geografica del cognome Lyubomirov

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Lyubomirov rivela una presenza predominante nei paesi dell'Europa orientale, con Bulgaria e Russia in cima alla lista per incidenza. In Bulgaria l'incidenza raggiunge circa 713 persone, il che rappresenta la più alta concentrazione del cognome nel mondo. Ciò può essere spiegato dalla storia e dalla cultura della regione, dove i cognomi patronimici sono comuni e riflettono lignaggi familiari legati a nomi o caratteristiche personali.

In Russia, l'incidenza è di 428 persone, il che indica anche una presenza significativa nella regione. La vicinanza culturale e linguistica tra Bulgaria e Russia, entrambe nazioni con forti radici slave, favorisce la distribuzione del cognome in questi paesi. La presenza in paesi come Ucraina (19 persone) e Bielorussia (6 persone) supporta anche l'ipotesi di un'origine comune nella cultura slava, dove i cognomi patronimici sono tradizionali.

Al di fuori dell'Europa orientale, il cognome ha una presenza minore ma notevole nei paesi americani, come gli Stati Uniti (9 persone) e la Spagna (111 persone). L'incidenza negli Stati Uniti riflette i movimenti migratori delle comunità di origine slava, che hanno portato i propri cognomi in nuove regioni in cerca di migliori opportunità. In Spagna la presenza potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o a comunità di origine russa o bulgara che hanno consolidato le loro radici nel Paese.

In altri paesi come Canada, Germania, Israele e Regno Unito, l'incidenza è molto bassa, con solo 1 o 2 persone in ciascuno, indicando che la dispersione globale del cognome è limitata ma presente in comunità specifiche. La distribuzione globale del cognome Lyubomirov, quindi, riflette un modello di concentrazione nell'Europa orientale, con una dispersione secondaria in America e in altre regioni, in linea con i movimenti migratori del XX e XXI secolo.

Questo modello di distribuzione può anche essere influenzato dalla storia politica e sociale della regione, compresi periodi di migrazione forzata, esilio o ricerca di nuove opportunità nei paesi occidentali. La presenza in paesi come Israele e gli Stati Uniti, ad esempio, potrebbe essere correlata a comunità di immigrati che hanno mantenuto i loro cognomi originali, mantenendo così la propria identità culturale attraverso le generazioni.

Origine ed etimologia del cognome Lyubomirov

Il cognome Lyubomirov ha un'origine chiaramente slava, specificatamente nelle lingue e nelle culture della Bulgaria, della Russia e di altri paesi dell'Europa orientale. La struttura del cognome, terminante in "-ov", è tipica dei cognomi patronimici della tradizione slava, che indicano l'appartenenza o la discendenza da una persona con un dato nome. In questo caso, l'elemento "Lyubomir" è un nome composto che unisce le parole "lyub" (amore) e "mir" (pace o mondo), quindi può essere interpretato come "amore e pace" o "colui che ama la pace".

La radice "Lyubo" o "Lyub" nelle lingue slave significa "amore" o "desiderio" ed è comune nei nomi e cognomi che esprimono qualità o aspirazioni positive. Il suffisso "-ov" indica appartenenza o discendenza, quindi Lyubomirov può essere tradotto come "figlio di Lyubomir" o "appartenente a Lyubomir".

Le varianti ortografiche del cognome possono includere Lyubomirov, Lyubomiroff o Lyubomirovich, a seconda del paese e della tradizione linguistica. La forma più comune in Bulgaria e Russia è Lyubomirov, che riflette la strutturapatronimico tipico della regione. La storia del cognome risale probabilmente al Medioevo, quando i cognomi patronimici cominciarono a consolidarsi nelle società slave come modo per identificare famiglie e lignaggi.

Il significato positivo del nome composto, legato ai concetti di amore e pace, suggerisce che il cognome potrebbe essere stato dato o adottato da famiglie che valorizzavano queste qualità, o che avevano una figura ancestrale di nome Lyubomir. La presenza del cognome in diversi paesi può anche riflettere l'espansione culturale e l'influenza delle tradizioni slave nelle varie comunità nel corso dei secoli.

Presenza regionale

La presenza del cognome Lyubomirov in diverse regioni del mondo mostra un modello di distribuzione che riflette sia la sua origine culturale che i movimenti migratori. In Europa, soprattutto in Bulgaria e Russia, il cognome è abbastanza diffuso, con un'incidenza che supera le 700 persone in Bulgaria e le 400 in Russia. Ciò indica che in queste regioni il cognome fa parte dell'identità familiare e culturale, essendo un tipico esempio di cognomi patronimici che riflettono lignaggi storici.

In Ucraina e Bielorussia, sebbene l'incidenza sia minore, si osserva anche la presenza del cognome, che ne rafforza il carattere slavo e il radicamento nelle tradizioni di questi paesi. La dispersione in questi territori può essere collegata alla storia condivisa, alle migrazioni interne e alle relazioni culturali tra queste nazioni.

In Nord America e in Europa occidentale la presenza del cognome è molto più scarsa, ma significativa nelle comunità di immigrati. Negli Stati Uniti, ad esempio, sono almeno 9 le persone che portano questo cognome, risultato delle migrazioni del XX secolo, quando molte famiglie di origine slava cercarono nuove opportunità nel continente americano. Anche la comunità spagnola conta 111 persone con questo cognome, forse a causa delle recenti migrazioni o della presenza di comunità di origine russa o bulgara nel Paese.

In generale, la distribuzione regionale del cognome Lyubomirov riflette un modello di concentrazione nella sua regione di origine, con una dispersione secondaria nei paesi in cui le comunità di immigrati hanno mantenuto le proprie tradizioni e cognomi. La presenza in paesi come Israele, Germania e Regno Unito, seppur minima, indica l'espansione del cognome attraverso le migrazioni internazionali, preservandone la struttura e il significato originari.

Questo modello di distribuzione può anche essere influenzato da fattori storici, come la diaspora slava, le guerre, i cambiamenti politici e le opportunità economiche che hanno motivato molte famiglie a cercare nuovi orizzonti in diversi continenti. La conservazione del cognome in queste comunità è una testimonianza dell'identità culturale e della storia familiare che attraversa generazioni e confini.

Domande frequenti sul cognome Lyubomirov

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lyubomirov

Attualmente ci sono circa 1.297 persone con il cognome Lyubomirov in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,168,080 nel mondo porta questo cognome. È presente in 13 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Lyubomirov è presente in 13 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Lyubomirov è più comune in Bulgaria, dove circa 713 persone lo portano. Questo rappresenta il 55% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Lyubomirov sono: 1. Bulgaria (713 persone), 2. Russia (428 persone), 3. Spagna (111 persone), 4. Ucraina (19 persone), e 5. Stati Uniti d'America (9 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.7% del totale mondiale.
Il cognome Lyubomirov ha un livello di concentrazione concentrato. Il 55% di tutte le persone con questo cognome si trova in Bulgaria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.