Lovemore

837 persone
21 paesi
Sudafrica paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Lovemore è più comune

#2
Malawi Malawi
209
persone
#1
Sudafrica Sudafrica
240
persone
#3
Zimbabwe Zimbabwe
103
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
28.7% Molto distribuito

Il 28.7% delle persone con questo cognome vive in Sudafrica

Diversità geografica

21
paesi
Locale

Presente nel 10.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

837
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 9,557,945 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Lovemore è più comune

Sudafrica
Paese principale

Sudafrica

240
28.7%
1
Sudafrica
240
28.7%
2
Malawi
209
25%
3
Zimbabwe
103
12.3%
5
Botswana
77
9.2%
6
Giamaica
47
5.6%
7
Inghilterra
37
4.4%
8
Costa Rica
13
1.6%
9
Australia
11
1.3%
10
Barbados
2
0.2%

Introduzione

Il cognome Lovemore è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e in alcune nazioni africane. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 240 persone con questo cognome in Sud Africa, che rappresenta la più alta incidenza al mondo, seguito dal Malawi con 209 persone e dallo Zimbabwe con 103. Inoltre, si registrano segnalazioni in paesi come Stati Uniti, Botswana, Giamaica, Regno Unito, Costa Rica, Australia, Barbados, Canada, Zambia, Germania, Scozia, Malesia, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Pakistan, Svezia e Taiwan, anche se in misura minore. La distribuzione geografica del cognome Lovemore rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, colonizzazioni e relazioni storiche tra diverse regioni. Sebbene la sua esatta origine non sia del tutto documentata, il cognome sembra avere radici nel mondo anglosassone e nei paesi africani, dove l'influenza coloniale e le migrazioni hanno contribuito alla sua dispersione.

Distribuzione geografica del cognome Lovemore

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Lovemore mostra una notevole concentrazione nell'Africa meridionale, in particolare in Sud Africa, dove l'incidenza raggiunge le 240 persone, rappresentando la percentuale maggiore a livello mondiale. Ciò indica che il cognome ha una presenza profondamente radicata in questa regione, forse a causa della sua storia coloniale e delle migrazioni interne. Seguono il Malawi, con 209 persone, e lo Zimbabwe, con 103, il che rafforza l'idea che Lovemore sia un cognome che si è affermato nei paesi dell'Africa meridionale, probabilmente attraverso processi coloniali e movimenti migratori interni.

Fuori dall'Africa il cognome è presente anche nei paesi di lingua inglese e in alcune nazioni europee. Negli Stati Uniti ci sono 85 persone con questo cognome, che riflette la migrazione e la diaspora di persone di origine africana o anglofona. In paesi come Botswana, Giamaica, Regno Unito (Inghilterra e Scozia), Australia, Canada e Nuova Zelanda, i dati variano tra 1 e 77 persone, indicando una dispersione più limitata ma significativa nelle comunità di lingua inglese e nelle regioni con una storia coloniale.

È importante notare che in paesi come Costa Rica, Germania, Malesia, Paesi Bassi, Pakistan, Svezia e Taiwan, i registri sono molto scarsi, con solo 1 o 2 persone ciascuno, suggerendo che il cognome ha raggiunto queste regioni in misura minore, forse attraverso recenti migrazioni o connessioni specifiche. La distribuzione globale del cognome Lovemore riflette, in definitiva, un modello di concentrazione nell'Africa meridionale e nelle comunità anglofone, con una presenza dispersa in altri continenti, risultato di processi storici, migratori e coloniali.

Origine ed etimologia del cognome Lovemore

Il cognome Lovemore ha un carattere chiaramente anglofono, e la sua struttura suggerisce che potrebbe trattarsi di un cognome di origine toponomastica oppure di un cognome composto con connotazioni positive. La parola "Love" in inglese significa "amore" e "More" può essere interpretato come "più" o "più grande". Insieme, il cognome Lovemore potrebbe essere interpretato come "più amore" o "colui che più ama", indicando che potrebbe essere stato un cognome adottato da qualche famiglia in un contesto di apprezzamento o di virtù, o, in alternativa, un cognome nato come nome o soprannome divenuto poi cognome.

Un'altra ipotesi è che Lovemore sia un cognome patronimico o derivato da un nome proprio, sebbene non ci siano documenti chiari che confermino questa teoria. La presenza in paesi come il Sud Africa, il Malawi e lo Zimbabwe, dove l'inglese e le lingue coloniali erano influenti, suggerisce che il cognome potrebbe essere stato adottato dai coloni o dalle comunità di lingua inglese in queste regioni. Inoltre, la struttura del cognome, con significato positivo, potrebbe essere stato creato come nome di virtù o motto familiare, divenuto poi cognome ereditario.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non se ne registrano molte, anche se nelle diverse regioni potrebbero esserci piccole variazioni fonetiche o di scrittura. L'etimologia del cognome Lovemore, quindi, sembra essere legata ad una costruzione inglese che riflette valori positivi, e la sua adozione in diversi paesi potrebbe essere messa in relazione alla presenza coloniale britannica e alle migrazioni interne in Africa e alle comunità anglofone.

Presenza regionale

Il cognome Lovemore ha una distribuzione che riflette principalmente la sua origine nelle regioni anglofone e nei paesi africani con storia coloniale. In Africa,soprattutto in Sud Africa, Malawi e Zimbabwe, l'incidenza è notevole, con un totale complessivo che supera le 550 persone, rappresentando una parte significativa della presenza globale del cognome. Ciò indica che in queste regioni Lovemore può essere considerato un cognome relativamente comune, associato a comunità che hanno mantenuto la propria identità familiare attraverso generazioni.

In Nord America e in Europa la presenza del cognome è molto più limitata. Negli Stati Uniti ci sono 85 persone e in paesi come Canada, Regno Unito e Australia i record vanno da 1 a 77 persone. Ciò riflette la dispersione delle famiglie con questo cognome in comunità di immigrati o discendenti di coloni. La presenza in paesi europei come Germania, Paesi Bassi e Svezia, sebbene molto scarsa, suggerisce che il cognome sia arrivato anche in queste regioni, forse attraverso recenti migrazioni o collegamenti accademici e professionali.

In Asia e Oceania, i dati sono minimi, con solo 1 o 2 persone in paesi come Malesia, Nuova Zelanda e Taiwan. Ciò indica che il cognome non ha una presenza significativa in queste regioni, sebbene la sua esistenza in questi paesi possa essere dovuta a migrazioni specifiche o relazioni internazionali.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Lovemore riflette un modello di concentrazione nell'Africa meridionale e nelle comunità anglofone, con una dispersione minore negli altri continenti. La storia coloniale, le migrazioni interne e le relazioni internazionali sono stati fattori chiave nell'attuale distribuzione di questo cognome nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Lovemore

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lovemore

Attualmente ci sono circa 837 persone con il cognome Lovemore in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 9,557,945 nel mondo porta questo cognome. È presente in 21 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Lovemore è presente in 21 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Lovemore è più comune in Sudafrica, dove circa 240 persone lo portano. Questo rappresenta il 28.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Lovemore sono: 1. Sudafrica (240 persone), 2. Malawi (209 persone), 3. Zimbabwe (103 persone), 4. Stati Uniti d'America (85 persone), e 5. Botswana (77 persone). Questi cinque paesi concentrano il 85.3% del totale mondiale.
Il cognome Lovemore ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 28.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Sudafrica, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.