Lefimil

532 persone
7 paesi
Cile paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Lefimil è più comune

#2
Argentina Argentina
85
persone
#1
Cile Cile
423
persone
#3
Paraguay Paraguay
11
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
79.5% Molto concentrato

Il 79.5% delle persone con questo cognome vive in Cile

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

532
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 15,037,594 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Lefimil è più comune

Cile
Paese principale

Cile

423
79.5%
1
Cile
423
79.5%
2
Argentina
85
16%
3
Paraguay
11
2.1%
5
Canada
4
0.8%
6
Inghilterra
1
0.2%
7
Messico
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Lefimil è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Sud America. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 423 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il Lefimil è prevalentemente frequente nei paesi dell'America Latina, con una presenza notevole in Cile e Argentina, e un'incidenza minore in altri paesi come Paraguay, Stati Uniti, Canada, Regno Unito e Messico.

Questo cognome ha radici che sembrano essere legate alla regione andina o a specifiche comunità di lingua spagnola, anche se la sua origine esatta potrebbe essere ancora oggetto di ricerche genealogiche ed etimologiche. La presenza nei diversi paesi riflette modelli migratori e connessioni culturali che hanno contribuito alla loro dispersione. In questo articolo verrà analizzata in dettaglio la distribuzione geografica del cognome Lefimil, la sua possibile origine e significato, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di offrire una visione completa di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Lefimil

Il cognome Lefimil ha una distribuzione geografica concentrata soprattutto nei paesi di lingua spagnola, con una notevole incidenza in Cile, dove la presenza di persone con questo cognome raggiunge numeri significativi. Secondo i dati, in Cile ci sono circa 423 persone con il cognome Lefimil, che rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale e suggerisce che questo paese sia l'epicentro della sua distribuzione. L'incidenza è più alta in Cile, con una presenza che può essere correlata a radici familiari o comunità specifiche nelle regioni meridionali del paese, dove cognomi di origine locale o indigena sono stati mantenuti attraverso generazioni.

Segue per importanza l'Argentina, con circa 85 abitanti, il che indica una presenza considerevole nel Paese. Le migrazioni interne e i movimenti storici tra Cile e Argentina potrebbero spiegare la dispersione del cognome in questi paesi. Anche il Paraguay mostra una presenza minore, con circa 11 persone, forse riflettendo collegamenti storici o migratori nella regione del Cono Sud.

In misura minore, Lefimil appare negli Stati Uniti, con circa 7 individui, e in Canada, con 4 individui, il che mostra una migrazione o dispersione più recente attraverso movimenti internazionali. La presenza nel Regno Unito e in Messico, con 1 persona ciascuno, indica che, sebbene sia meno frequente in questi paesi, ci sono casi isolati o famiglie che sono emigrate negli ultimi tempi o nelle generazioni passate.

La distribuzione geografica del cognome Lefimil rivela un chiaro modello di concentrazione in Sud America, soprattutto in Cile e Argentina, con una dispersione limitata in altri paesi. Questo modello può essere correlato alla storia della migrazione, alla colonizzazione e alle comunità specifiche che hanno mantenuto vivo il cognome nel tempo. La presenza nei paesi anglosassoni e in Messico, seppure più ridotta, riflette anche la moderna mobilità e i collegamenti internazionali che hanno portato alla dispersione di questo cognome nei diversi continenti.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Lefimil mostra una distribuzione tipica dei cognomi con radici latinoamericane, con una forte presenza nella regione di origine e una dispersione secondaria nei paesi con comunità migranti. La tendenza indica che la sua maggiore prevalenza continua ad essere nei paesi dell'America meridionale, dove probabilmente ha profonde radici storiche e culturali.

Origine ed etimologia del cognome Lefimil

Il cognome Lefimil sembra avere un'origine che potrebbe essere legata alla regione andina o alle comunità indigene e creole di lingua spagnola del Sud America. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne confermino l'esatta etimologia, alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico, derivato da una posizione geografica o da una specifica comunità delle Ande o delle zone rurali del Cile e dell'Argentina.

L'elemento "Lefimil" non è comune nella lingua spagnola standard, il che rafforza l'ipotesi di un'origine indigena o di un adattamento fonetico di un nome o termine indigeno. È possibile che il cognome abbia radici in lingue native come il mapudungun, parlato nella regione mapuche, o in altre lingue delle comunità indigene della zona. La presenza del cognome in paesi come Cile e Argentina, dove le comunità indigene hanno avuto un'influenzasignificativo nella formazione dei cognomi, supporta questa teoria.

Per quanto riguarda il suo significato, non ci sono documenti chiari che spieghino una traduzione o interpretazione specifica del termine "Lefimil". Tuttavia, alcuni studiosi suggeriscono che potrebbe essere correlato a un termine descrittivo, a un nome di luogo o a una caratteristica geografica o culturale della regione di origine. La variazione ortografica del cognome non è ampia, anche se in alcuni casi si può trovare scritto con leggere variazioni o adattamenti fonetici nelle diverse regioni.

Il cognome può avere anche origine patronimica, derivato da un nome personale o da un antenato di spicco della comunità. Tuttavia, l'ipotesi più accreditata punta ad un'origine toponomastica, dato che molti cognomi nella regione andina e nelle comunità rurali sono legati a luoghi specifici, montagne, fiumi o insediamenti. Anche la storia delle migrazioni e degli insediamenti nell'area potrebbe aver contribuito al consolidamento del cognome in alcune comunità specifiche.

In sintesi, Lefimil è un cognome che probabilmente affonda le sue radici nella cultura indigena o nella toponomastica della regione andina, con un significato che necessita ancora di ulteriori approfondimenti. La sua presenza nei paesi dell'America Latina, soprattutto in Cile e Argentina, rafforza l'ipotesi di un'origine locale, legata alle comunità tradizionali e alla storia di insediamento della zona.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Lefimil in diverse regioni del mondo rivela un modello di distribuzione che riflette sia la sua origine che i successivi movimenti migratori. La maggiore concentrazione in Sud America, in particolare in Cile e Argentina, indica che queste nazioni sono le principali aree di radice del cognome. In Cile, l'incidenza di circa 423 persone rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi, consolidando il paese come epicentro della sua distribuzione.

In Argentina, con circa 85 persone, la presenza è notevole, anche se più ridotta rispetto al Cile. La vicinanza geografica e le connessioni storiche tra i due paesi spiegano questa dispersione, oltre alle migrazioni interne e alle relazioni culturali che hanno mantenuto vivo il cognome in queste regioni.

Il Paraguay, con circa 11 abitanti, mostra una presenza più piccola ma significativa nel contesto del Cono Sud. La migrazione e gli scambi culturali in quest'area hanno permesso di mantenere il cognome in alcune comunità rurali e urbane.

In Nord America, la presenza negli Stati Uniti (7 persone) e in Canada (4 persone) riflette movimenti migratori più recenti, probabilmente alla ricerca di opportunità economiche o per motivi familiari. La dispersione in questi paesi potrebbe anche essere collegata alla diaspora latinoamericana e all'integrazione delle comunità di immigrati.

In Europa, più precisamente nel Regno Unito, con una sola persona, la presenza è quasi aneddotica, ma indica che ad un certo punto ci furono migrazioni o discendenti che portarono il cognome in questi territori. La presenza in Messico, con una sola persona, suggerisce anche una migrazione recente o una famiglia stabilitasi nel paese nelle generazioni passate.

In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Lefimil riflette uno schema tipico dei cognomi originari di specifiche comunità del Sud America, con dispersione secondaria nei paesi con comunità migranti. La presenza in diversi continenti dimostra la mobilità moderna e la globalizzazione, che hanno permesso a cognomi come Lefimil di persistere in diverse parti del mondo, anche se con una prevalenza molto maggiore nella loro regione di origine.

Questo modello di distribuzione può anche essere influenzato da fattori storici, come la colonizzazione, le migrazioni interne e le relazioni culturali tra i paesi dell'America Latina. La forte presenza in Cile e Argentina indica che il cognome ha radici profonde in queste comunità, mentre la sua presenza in altri paesi riflette le dinamiche migratorie degli ultimi decenni.

Domande frequenti sul cognome Lefimil

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lefimil

Attualmente ci sono circa 532 persone con il cognome Lefimil in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 15,037,594 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Lefimil è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Lefimil è più comune in Cile, dove circa 423 persone lo portano. Questo rappresenta il 79.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Lefimil sono: 1. Cile (423 persone), 2. Argentina (85 persone), 3. Paraguay (11 persone), 4. Stati Uniti d'America (7 persone), e 5. Canada (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.6% del totale mondiale.
Il cognome Lefimil ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 79.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Cile, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti