Lefkir

1.703 persone
9 paesi
Algeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Lefkir è più comune

#2
Francia Francia
175
persone
#1
Algeria Algeria
1.505
persone
#3
Spagna Spagna
10
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
88.4% Molto concentrato

Il 88.4% delle persone con questo cognome vive in Algeria

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.703
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,697,592 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Lefkir è più comune

Algeria
Paese principale

Algeria

1.505
88.4%
1
Algeria
1.505
88.4%
2
Francia
175
10.3%
3
Spagna
10
0.6%
4
Norvegia
4
0.2%
5
Canada
3
0.2%
6
Germania
2
0.1%
7
Inghilterra
2
0.1%
8
Italia
1
0.1%
9
Mauritania
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Lefkir è un cognome di origine che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto in paesi con una storia di migrazioni e diaspore. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.505 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che Lefkir è particolarmente diffuso in paesi come Algeria, Francia e, in misura minore, in Spagna, Germania e altri paesi europei e dell'America Latina.

Questo cognome riveste particolare interesse per gli studiosi di genealogia ed etimologia, poiché la sua distribuzione e origine offrono indizi sui movimenti migratori, sulle influenze culturali e sulle possibili radici storiche. La presenza nei paesi francofoni e nelle regioni del Nord Africa fa pensare ad un'origine che potrebbe essere legata alla cultura araba o berbera, oppure ad influenze coloniali francesi. Nel corso di questa analisi, la distribuzione geografica, la possibile origine e le varianti del cognome Lefkir verranno esplorate in dettaglio, fornendo una visione completa del suo significato e della sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Lefkir

Il cognome Lefkir presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici e migratori. L'incidenza mondiale di questo cognome è stimata in circa 1.505 persone, concentrata soprattutto nei paesi con legami storici con il mondo arabo e francese. La maggior parte della popolazione con questo cognome si trova in Algeria, dove l'incidenza è notevolmente elevata, riflettendo la sua possibile origine in quella regione o in comunità di origine algerina all'estero.

La Francia è seconda in termini di incidenza, con circa 175 persone che portano il cognome Lefkir. La presenza in Francia potrebbe essere collegata alla migrazione dall'Algeria e da altri paesi del Maghreb, soprattutto dopo i processi di indipendenza e le successive migrazioni. Anche l'incidenza in Spagna, con circa 10 persone, indica una presenza più piccola ma significativa, probabilmente legata ai movimenti migratori nel contesto europeo.

In altri paesi, come la Germania, con 2 persone, e nel Regno Unito, sempre con 2, la presenza è scarsa, ma indica che il cognome ha raggiunto diverse regioni d'Europa, forse attraverso migrazioni recenti o storiche. In America, l'incidenza in paesi come Canada e Spagna riflette anche la diaspora delle comunità maghrebine e arabe in generale.

È importante evidenziare che la distribuzione non è omogenea e che la concentrazione più alta si riscontra nei paesi francofoni e nordafricani, il che suggerisce un'origine che potrebbe essere legata alla cultura araba o berbera, con influenze coloniali francesi che hanno facilitato la migrazione e la dispersione del cognome in Europa e in America.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Lefkir mostra una chiara concentrazione in Algeria e Francia, con una presenza minore in altri paesi europei e dell'America Latina, riflettendo modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione globale.

Origine ed etimologia di Lefkir

Il cognome Lefkir sembra avere radici nella regione del Maghreb, precisamente in Algeria, dove la presenza del prefisso "Le" in francese e la struttura del cognome suggeriscono un'origine araba o berbera adattata all'influenza coloniale francese. La parola "Fkir" o "Fikr" in arabo significa "pensiero", "riflessione" o "idea", il che potrebbe indicare che il cognome ha un significato legato all'intelligenza, alla saggezza o alla riflessione.

In termini etimologici, Lefkir potrebbe essere una variante di un cognome arabo adattato alla grafia francese, dove l'articolo determinativo "Le" è combinato con la radice "Fkir". La presenza di cognomi con strutture simili nel mondo arabo e nelle comunità magrebine rafforza questa ipotesi. Inoltre, l'influenza del francese sulla scrittura e sulla pronuncia del cognome potrebbe aver contribuito alla sua forma attuale.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Fkir, Fikr, o anche varianti con prefissi o suffissi diversi nei documenti storici o in diverse regioni. L'adattamento del cognome a lingue e alfabeti diversi ha potuto generare queste varianti, anche se Lefkir sembra essere la forma predominante nei documenti recenti e nei paesi francofoni.

L'origine del cognome, quindi, è strettamente legata alla cultura araba e berbera, con un possibileconnotazione di carattere intellettuale o riflessivo, ed è stato adattato all'influenza coloniale francese, il che spiega la sua presenza in paesi come l'Algeria e la Francia. La storia delle migrazioni e dei contatti culturali nella regione del Maghreb è stata fondamentale per la dispersione e l'evoluzione del cognome Lefkir.

Presenza regionale

La presenza del cognome Lefkir in diverse regioni del mondo riflette specifici modelli storici e culturali. In Europa, l’incidenza è maggiore nei paesi con legami coloniali o migratori con il Maghreb, come Francia e Spagna. In Francia, l'incidenza di circa 175 persone indica una presenza significativa, che risale probabilmente alle migrazioni degli algerini e di altri nordafricani dopo l'indipendenza dei loro paesi nella seconda metà del XX secolo.

In Algeria l'incidenza è ancora più elevata, consolidando l'idea che il cognome abbia radici profonde in quella regione. La presenza in altri paesi europei, come Germania e Regno Unito, seppure più piccola, mostra la dispersione delle comunità maghrebine in Europa, che hanno portato con sé cognomi e tradizioni culturali.

In America, l'incidenza in paesi come Canada e Spagna, sebbene piccola, riflette le migrazioni delle comunità arabe e del Maghreb arrivate in cerca di migliori opportunità. La presenza in Nord e Sud America, seppure limitata, indica che il cognome ha raggiunto diversi continenti, consolidando il suo carattere di cognome della diaspora.

Nelle regioni di lingua spagnola, come la Spagna, la presenza del cognome Lefkir può essere collegata a migrazioni recenti o storiche e all'integrazione delle comunità maghrebine nella società locale. La distribuzione regionale può anche essere influenzata dalle reti familiari e migratorie che hanno facilitato la conservazione del cognome in diversi paesi.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Lefkir riflette una storia di migrazione, diaspora e adattamento culturale, con una concentrazione nel Maghreb e in Europa, e una presenza minore in altri continenti. L'attuale distribuzione geografica è testimonianza dei movimenti migratori e delle relazioni culturali che hanno definito la storia di questo cognome.

Domande frequenti sul cognome Lefkir

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lefkir

Attualmente ci sono circa 1.703 persone con il cognome Lefkir in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,697,592 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Lefkir è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Lefkir è più comune in Algeria, dove circa 1.505 persone lo portano. Questo rappresenta il 88.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Lefkir sono: 1. Algeria (1.505 persone), 2. Francia (175 persone), 3. Spagna (10 persone), 4. Norvegia (4 persone), e 5. Canada (3 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.6% del totale mondiale.
Il cognome Lefkir ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 88.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Algeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.