Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Lehmkuhle è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Lehmkuhle è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua tedesca e nelle comunità di immigrati in America. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 114 persone con questo cognome, il che riflette un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela notevoli concentrazioni in paesi come Stati Uniti, Germania, Sud Africa e Islanda, dove la presenza del cognome è più marcata.
Il cognome Lehmkuhle ha radici che sembrano legate alla lingua e alla cultura tedesca, suggerendo un'origine toponomastica o descrittiva legata a caratteristiche geografiche o fisiche. La storia di questo cognome potrebbe essere legata a comunità che abitavano regioni rurali o con terreni argillosi o pianeggianti, dato che "Lehm" in tedesco significa "fango" o "argilla", e "Kuhle" può essere tradotto come "piscina" o "stagno". La combinazione di questi elementi fa pensare ad un'origine che descrive uno specifico luogo o caratteristica paesaggistica dove vissero o lavorarono le prime famiglie con questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Lehmkuhle
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Lehmkuhle rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in pochi paesi, con una notevole incidenza negli Stati Uniti, Germania, Sud Africa e Islanda. Negli Stati Uniti l’incidenza è di circa 114 persone, il che rappresenta una presenza significativa rispetto ad altri Paesi, dato che in totale nel mondo sono circa 114 le persone con questo cognome. Ciò indica che gli Stati Uniti ospitano la più grande comunità di persone affette da Lehmkuhle, probabilmente a causa delle migrazioni europee, in particolare tedesche, durante il XIX e il XX secolo.
In Germania, l'incidenza è di 54 persone, suggerendo che il cognome ha radici profonde in quel paese, forse originario di qualche regione specifica. La presenza in Sud Africa, con 4 persone, può essere spiegata con la migrazione europea durante l'era coloniale, quando molti immigrati tedeschi ed europei in generale si stabilirono in quella regione. In Islanda, infine, con una sola persona registrata, la presenza è molto scarsa, ma indica che il cognome ha raggiunto diversi continenti attraverso migrazioni e spostamenti di popolazioni.
La distribuzione geografica del cognome Lehmkuhle riflette modelli migratori storici, in particolare l'emigrazione dalla Germania verso altri paesi, alla ricerca di migliori opportunità o per ragioni politiche ed economiche. La presenza negli Stati Uniti, in particolare, è il risultato della diaspora tedesca che si intensificò nei secoli XIX e XX, portando i cognomi tradizionali in nuove terre. L'incidenza in Sud Africa potrebbe anche essere correlata alla colonizzazione europea e ai movimenti migratori del XIX secolo, mentre in Islanda la presenza potrebbe essere il risultato di migrazioni più recenti o di legami familiari specifici.
Origine ed etimologia del cognome Lehmkuhle
Il cognome Lehmkuhle ha una chiara origine toponomastica e descrittiva nella lingua tedesca. La parola "Lehm" significa "fango" o "argilla", mentre "Kuhle" si traduce come "piscina", "stagno" o "laguna". L'accostamento di questi termini fa pensare che il cognome originariamente si riferisse ad un luogo geografico caratterizzato dalla presenza di terreni argillosi e specchi d'acqua, come uno stagno o una zona umida con fango. Questi tipi di cognomi toponomastici erano comuni in Germania e nelle regioni di lingua tedesca, dove le famiglie adottavano il nome del luogo in cui vivevano o lavoravano.
Il cognome Lehmkuhle presenta probabilmente varianti ortografiche, a seconda della regione e del momento storico in cui è stato documentato per la prima volta. Alcune varianti potrebbero includere "Lehmkuhl" o "Lehmkuhl", che mantengono la radice e il significato originali, ma con lievi variazioni nell'ortografia. L'etimologia del cognome riflette un legame con il paesaggio e l'ambiente naturale, indicando che le prime famiglie con questo cognome vivevano probabilmente in zone rurali o in zone vicine a specchi d'acqua con terreno argilloso.
L'origine del cognome nel contesto storico risale a tempi in cui l'identificazione delle famiglie era basata su caratteristiche geografiche o professione. In questo caso il riferimento ad un luogo con fango e stagni fa pensare che i primi portatori del cognome fossero associati ad attività agricole, edilizie o di vita.nelle zone rurali con queste caratteristiche. La presenza in Germania e nelle comunità di immigrati in altri paesi conferma le sue radici germaniche e il suo legame con la cultura e il paesaggio di quella regione.
Presenza regionale
La distribuzione del cognome Lehmkuhle per continenti rivela una presenza prevalentemente in Europa e America, con una piccola incidenza in Africa e nelle regioni insulari. In Europa, la Germania è il paese con la più alta incidenza, consolidando la sua origine germanica e la sua storia in quella regione. La migrazione tedesca negli Stati Uniti e in altri paesi ha portato il cognome in America, dove mantiene una presenza significativa, soprattutto nelle comunità di discendenti di immigrati tedeschi.
In Nord America, gli Stati Uniti ospitano la più grande comunità di persone con il cognome Lehmkuhle, con circa 114 individui, che rappresenta la concentrazione più alta rispetto ad altri paesi. La storia migratoria della Germania verso gli Stati Uniti, soprattutto nel XIX e XX secolo, spiega questa presenza. La comunità tedesca negli Stati Uniti ha mantenuto tradizioni e cognomi che riflettono il proprio patrimonio culturale e Lehmkuhle ne è un esempio.
In Africa, la presenza in Sud Africa, con 4 persone, indica una migrazione europea in epoca coloniale, quando immigrati tedeschi e altri paesi europei si stabilirono nella regione. La presenza in Islanda, con una sola persona, è molto scarsa, ma dimostra che il cognome ha raggiunto diversi continenti attraverso movimenti migratori e relazioni familiari internazionali.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Lehmkuhle riflette modelli storici di migrazione e insediamento, con radici profonde in Germania e una significativa diaspora negli Stati Uniti. La dispersione verso altri continenti, seppure minore, mostra l'espansione del cognome attraverso diverse ondate migratorie e legami familiari internazionali.
Domande frequenti sul cognome Lehmkuhle
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lehmkuhle