Libanon

425 persone
15 paesi
Filippine paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Libanon è più comune

#2
Indonesia Indonesia
39
persone
#1
Filippine Filippine
312
persone
#3
Suriname Suriname
32
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
73.4% Molto concentrato

Il 73.4% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

15
paesi
Locale

Presente nel 7.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

425
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 18,823,529 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Libanon è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

312
73.4%
1
Filippine
312
73.4%
2
Indonesia
39
9.2%
3
Suriname
32
7.5%
4
Paesi Bassi
21
4.9%
5
Libano
5
1.2%
6
Monaco
5
1.2%
7
Germania
2
0.5%
9
Belgio
1
0.2%
10
Cile
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Libanon è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni dell'Europa e dell'Asia. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 312 le persone che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che questo cognome ha una presenza notevole nelle Filippine, con un'incidenza di 312 persone, seguita dall'Indonesia con 39, e in misura minore in paesi come Sri Lanka, Paesi Bassi, Libano, Monaco, Germania, Stati Uniti, Belgio, Cile, Cipro, Spagna, Marocco, Nuova Zelanda e Svezia. La presenza in questi paesi suggerisce un modello di dispersione che potrebbe essere correlato a migrazioni, scambi culturali e connessioni storiche. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Libanon, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Libano

Il cognome Libanon presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici e migratori. L'incidenza più alta si registra nelle Filippine, con circa 312 persone, che rappresentano la più alta concentrazione di questo cognome nel mondo. Ciò potrebbe essere correlato alla storia coloniale e alle migrazioni interne al paese, dove cognomi di origine straniera si sono spesso stabiliti in diverse regioni. Significativa è anche la presenza in Indonesia, con 39 persone, suggerendo un possibile collegamento con comunità di origine asiatica o migrazioni legate alla storia coloniale e commerciale nella regione del sud-est asiatico.

Altri paesi con una presenza notevole sono lo Sri Lanka, con 32 persone, e i Paesi Bassi, con 21. La presenza in paesi europei come Germania, con 2 persone, e Belgio, con 1, anche se in numero inferiore, indica che il cognome è arrivato anche in Europa, probabilmente attraverso migrazioni o relazioni storiche. In America si registrano anche paesi come il Cile, con 1 persona, e in Africa, in Marocco, anche se su scala minore.

La distribuzione in paesi come gli Stati Uniti e il Belgio, rispettivamente con 2 e 1 persona, riflette la tendenza della migrazione moderna e la presenza di comunità internazionali in questi paesi. La dispersione del cognome nei diversi continenti suggerisce che, pur non trattandosi di un cognome estremamente diffuso, la sua presenza è legata a movimenti migratori e rapporti culturali che hanno portato al suo insediamento in diverse regioni del mondo.

In termini percentuali, la maggior parte dell'incidenza è concentrata nelle Filippine, seguite da Indonesia e Sri Lanka, indicando una forte presenza nel sud-est asiatico. Anche la presenza in Europa e in America, seppur minore in numero assoluto, è rilevante e potrebbe essere messa in relazione a collegamenti storici e migratori che risalgono a secoli fa.

Origine ed etimologia del Libano

Il cognome Libanon ha probabilmente un'origine toponomastica, derivato dal nome del paese del Libano, nazione situata nel Medio Oriente nota per la sua storia antica, cultura e importanza geografica. La radice del cognome potrebbe essere correlata alla regione montuosa del Libano, famosa per le sue foreste di cedri e la storia antica. L'adozione del nome come cognome può essere avvenuta per vari motivi: persone originarie di quella regione, famiglie che vivevano nei pressi di luoghi chiamati "Libanon" o che avevano qualche legame con il Paese, o anche per ragioni simboliche legate alla forza e alla storia del territorio libanese.

Per quanto riguarda il significato, lo stesso "Libanon" deriva dall'antico termine semitico che si riferisce alla catena montuosa e al paese. La parola potrebbe essere correlata a termini che significano "bianco" o "neve", in riferimento alle cime innevate delle montagne libanesi, sebbene si tratti più di un'interpretazione culturale che di un'etimologia definitiva.

È importante notare che, in alcuni casi, il cognome può avere varianti ortografiche o adattamenti a seconda della regione, come "Libano" in inglese, o adattamenti fonetici in diverse lingue. La presenza in paesi come le Filippine e l'Indonesia, dove la lingua e le influenze culturali sono diverse, potrebbe aver portato a variazioni nella pronuncia e nella scrittura del cognome.

Il contesto storico del cognome potrebbe essere legato alle migrazioni dall'OrienteMedio rispetto ad altre regioni, soprattutto durante periodi di commercio, colonizzazione o sfollamento motivati ​​da conflitti o opportunità economiche. L'adozione del nome in diversi paesi può riflettere queste connessioni storiche e culturali.

Presenza regionale

Il cognome Libanon ha una distribuzione che copre diversi continenti, anche se con una maggiore concentrazione in Asia e una presenza significativa nei paesi di lingua spagnola ed europei. In Asia, le Filippine e l'Indonesia rappresentano le principali fonti di incidenza, rispettivamente con 312 e 39 persone. La presenza in Sri Lanka, con 32 persone, indica anche una dispersione nella regione dell'Asia meridionale, probabilmente correlata alle migrazioni e alle relazioni commerciali storiche nell'Oceano Indiano.

In Europa, anche se su scala minore, i casi si registrano nei Paesi Bassi, in Germania e in Belgio, per un totale di circa 27 persone. Ciò può essere collegato a migrazioni moderne o storiche, nonché a connessioni culturali e religiose che hanno facilitato la presenza del cognome in queste regioni.

In America, la presenza in paesi come il Cile e in comunità di origine latinoamericana riflette l'espansione del cognome attraverso le migrazioni più recenti. L'incidenza in questi paesi, anche se piccola, indica che il cognome ha raggiunto diverse parti del continente, possibilmente attraverso migranti o discendenti di comunità internazionali.

In Africa, la presenza in Marocco, con un'unica incidenza, può essere messa in relazione a collegamenti storici nel Mediterraneo e nel Nord Africa, dove migrazioni e scambi culturali sono stati frequenti nel corso dei secoli.

In sintesi, la presenza del cognome Libanon in diverse regioni del mondo riflette un modello di dispersione che unisce migrazioni storiche, scambi culturali e relazioni commerciali. La forte presenza in Asia, in particolare nelle Filippine, suggerisce un'influenza significativa in quella regione, mentre la presenza in Europa e America indica un'espansione più moderna e diversificata.

Domande frequenti sul cognome Libanon

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Libanon

Attualmente ci sono circa 425 persone con il cognome Libanon in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 18,823,529 nel mondo porta questo cognome. È presente in 15 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Libanon è presente in 15 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Libanon è più comune in Filippine, dove circa 312 persone lo portano. Questo rappresenta il 73.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Libanon sono: 1. Filippine (312 persone), 2. Indonesia (39 persone), 3. Suriname (32 persone), 4. Paesi Bassi (21 persone), e 5. Libano (5 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.2% del totale mondiale.
Il cognome Libanon ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 73.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.