Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Lidner è più comune
Svezia
Introduzione
Il cognome Lidner è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità di origine europea. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 61 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti, con una presenza notevole in paesi come Svezia, Stati Uniti, Polonia, Argentina e Australia, tra gli altri.
Il cognome Lidner mostra una distribuzione che suggerisce radici in Europa, con una possibile influenza germanica o scandinava, data la sua presenza in paesi come Svezia e Finlandia. Inoltre, la sua presenza negli Stati Uniti e in Argentina potrebbe essere collegata a processi migratori storici, che hanno portato le comunità europee a stabilirsi in questi paesi. La storia e la cultura che circondano questo cognome offrono uno spaccato affascinante delle migrazioni, delle identità culturali e dell'evoluzione dei cognomi in diversi contesti storici.
Distribuzione geografica del cognome Lidner
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Lidner rivela una presenza diffusa ma significativa in diverse regioni del mondo. L'incidenza globale è stimata in circa 61 persone, distribuite principalmente nei paesi di Europa, America e Oceania. I paesi con l'incidenza più elevata sono Svezia, Stati Uniti, Polonia, Argentina e Australia, che insieme concentrano la maggioranza dei portatori del cognome.
In Svezia, l'incidenza è di circa 61 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi, suggerendo che il cognome ha radici profonde nella regione. La presenza negli Stati Uniti, con un'incidenza di 54 persone, potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni europee del XIX e XX secolo, quando molte famiglie di origine germanica e scandinava emigrarono in cerca di nuove opportunità.
La Polonia, con un'incidenza di 20 persone, indica che il cognome può avere radici anche in comunità di lingua polacca o in regioni vicine, dove migrazioni e legami culturali ne hanno favorito l'affermarsi. L'Argentina, con 10 abitanti, riflette l'influenza degli immigrati europei in Sud America, in particolare nei paesi con una storia di immigrazione di massa dall'Europa.
Altri paesi con la presenza del cognome Lidner includono Australia (4 persone), Finlandia (3), Russia (3), Brasile (2), Regno Unito (2), Emirati Arabi Uniti (1), Svizzera (1), Francia (1), Kenya (1), Norvegia (1) e Tailandia (1). La dispersione in questi paesi, seppure in numero minore, mostra l'espansione del cognome nei diversi continenti, probabilmente attraverso migrazioni, rapporti familiari o movimenti economici.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Lidner abbia un'origine europea, con un'espansione che è stata favorita dalle migrazioni internazionali, soprattutto nei secoli XIX e XX. La presenza in paesi di diversi continenti riflette anche le dinamiche globali di mobilità e insediamento delle comunità europee in altri continenti.
Origine ed etimologia del cognome Lidner
Il cognome Lidner sembra avere radici in Europa, precisamente nelle regioni germaniche o scandinave. Sebbene non esistano documenti esaustivi che confermino un'etimologia definitiva, diverse ipotesi suggeriscono che possa trattarsi di un cognome toponomastico o patronimico. La desinenza "-ner" nei cognomi europei è spesso correlata alle regioni germaniche, dove suffissi e prefissi specifici indicano l'origine geografica o il lignaggio familiare.
Una possibile interpretazione del cognome Lidner è che derivi da un luogo geografico, magari una località o un elemento paesaggistico di qualche regione d'Europa. La presenza in paesi come Svezia, Finlandia e Polonia rafforza l'ipotesi di un'origine in aree con lingue germaniche o slave, dove i cognomi erano spesso formati da toponimi o caratteristiche naturali.
Per quanto riguarda il significato, non esiste una traduzione chiara o un significato diretto nelle lingue europee correlate. Tuttavia, la struttura del cognome e la sua distribuzione suggeriscono che potrebbe essere collegato a un termine descrittivo o a un toponimo che, nel tempo, divenne un cognome di famiglia.
Le varianti ortografiche del cognome Lidner non sembrano essere numerose, ma è possibile che in diverse regioni si siano sviluppate piccole variazioni fonetiche o grafiche, adattandosi alle particolaritàlinguistica locale. La storia del cognome risale probabilmente al Medioevo, quando in Europa si consolidò la formazione dei cognomi, che collegavano le famiglie al loro ambiente geografico o lignaggio.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Lidner per continenti rivela una distribuzione che riflette migrazioni storiche e relazioni culturali. In Europa, soprattutto in Svezia, Finlandia e Polonia, il cognome ha una presenza notevole, indicando una probabile origine in queste regioni o aree vicine. L'incidenza in questi paesi suggerisce che il cognome potrebbe essersi sviluppato nel contesto di comunità germaniche o slave, con una storia che risale a diversi secoli fa.
In America, la presenza in Argentina e negli Stati Uniti è significativa, riflettendo le migrazioni europee avvenute nei secoli XIX e XX. L'immigrazione dall'Europa in questi paesi ha portato all'adozione e alla conservazione di cognomi come Lidner, che in alcuni casi sono rimasti intatti, mentre in altri hanno subito modifiche fonetiche o grafiche.
In Oceania, l'Australia ha una piccola presenza del cognome, probabilmente il risultato delle migrazioni europee durante il periodo coloniale e successivo. La presenza in paesi come il Brasile, con solo 2 persone, indica una dispersione più limitata, ma comunque significativa in termini di storia migratoria.
In Asia e Africa la presenza del cognome Lidner è minima, con segnalazioni negli Emirati Arabi Uniti, Kenya e Tailandia, che potrebbero essere dovute a movimenti migratori più recenti o a rapporti familiari internazionali. La presenza in questi paesi, seppur piccola, mostra l'espansione globale dei cognomi europei in un contesto di globalizzazione e mobilità internazionale.
In sintesi, la distribuzione del cognome Lidner riflette uno schema tipico dei cognomi di origine europea che si sono diffusi attraverso le migrazioni e la colonizzazione. La concentrazione nei paesi europei e nelle comunità di immigrati in America e Oceania conferma la sua origine nelle regioni germaniche o scandinave, con una storia che continua a svilupparsi ancora oggi.
Domande frequenti sul cognome Lidner
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lidner