Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Liller è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Liller è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.145 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante negli Stati Uniti, dove sono registrati circa 1.145 individui con questo cognome, che rappresentano la più alta concentrazione a livello mondiale. Inoltre, si osserva una certa presenza nei paesi europei come Germania, Francia e Regno Unito, così come nei paesi dell'America Latina e in altri continenti, anche se in misura minore.
Il cognome Liller, dal canto suo, può avere radici diverse, legate a origini geografiche, patronimiche o anche professionali, a seconda della sua storia ed evoluzione. La presenza in paesi e continenti diversi fa pensare che, nel corso dei secoli, questo cognome possa essere stato portato da migranti, colonizzatori o comunità che stabilirono radici in diverse regioni del mondo. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Liller, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni, con l'obiettivo di offrire una visione completa e dettagliata di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Liller
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Liller rivela che la sua maggiore incidenza si registra negli Stati Uniti, con circa 1.145 persone che portano questo cognome. Ciò rappresenta la più grande concentrazione a livello mondiale e suggerisce che il cognome abbia una presenza significativa nella cultura americana. L'elevata incidenza negli Stati Uniti potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni europee, soprattutto dai paesi in cui il cognome potrebbe avere radici, oppure all'espansione delle famiglie che portavano il cognome durante i processi di colonizzazione e insediamento nel continente americano.
In Europa, il cognome Liller è presente in paesi come la Germania, con 87 casi, e in Francia, con 17. La presenza in questi paesi indica che il cognome potrebbe avere radici germaniche o francesi, o potrebbe essere arrivato in queste regioni attraverso migrazioni e movimenti storici. Inoltre nel Regno Unito, precisamente in Inghilterra, si registrano 11 incidenti, il che rafforza l'ipotesi di un'origine europea del cognome.
In America Latina, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano paesi come il Brasile, con 53 casi, e il Canada, con 5. La presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta alle migrazioni europee, soprattutto nel caso del Brasile, dove molte famiglie di origine tedesca o francese si stabilirono in diverse regioni. In altri continenti, come Asia, Africa e Oceania, l'incidenza è molto bassa, con registrazioni di 1 in ciascuno di questi continenti, indicando che il cognome Liller non è comune in quelle regioni e probabilmente è arrivato lì attraverso recenti migrazioni o movimenti specifici.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Liller mostra una chiara prevalenza negli Stati Uniti e in Europa, con una presenza minore in America Latina e in altri continenti. Le migrazioni e i movimenti storici sembrano essere i principali fattori che spiegano questa dispersione, riflettendo modelli di insediamento e diaspora delle famiglie con questo cognome nel corso del tempo.
Origine ed etimologia del cognome Liller
Il cognome Liller ha un'origine che, pur non essendo ampiamente documentata nelle fonti tradizionali, può essere collegata a radici europee, nello specifico germaniche o francesi. La presenza in paesi come Germania e Francia suggerisce che il cognome potrebbe derivare da un termine toponomastico o patronimico, comune nelle tradizioni di denominazione di quelle regioni.
Una possibile etimologia del cognome Liller potrebbe essere correlata ad un derivato di nomi propri o di luoghi geografici. In alcuni casi, i cognomi che terminano in "-er" in tedesco o francese spesso indicano l'origine o l'appartenenza ad un luogo o ad una professione. Ad esempio, in tedesco, cognomi come "Liller" potrebbero derivare da un nome di luogo o da un termine che descriveva una caratteristica geografica o una professione ancestrale.
Un'altra ipotesi è che il cognome abbia un'origine patronimica, derivata da un nome proprio, anche se non esistono prove concrete a sostegno di questa teoria nel caso specifico di Liller. Tuttavia, si rafforzano la somiglianza con altri cognomi europei e la distribuzione nei paesi con radici germaniche e francesil'idea di un'origine europea, possibilmente correlata a qualche località specifica o caratteristica geografica.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte varianti del cognome Liller, anche se in alcuni casi lo si può trovare scritto come "Liller" o "Liller" senza modifiche. La coerenza nell'ortografia suggerisce che il cognome ha mantenuto la sua forma nel tempo, sebbene la sua origine esatta possa variare a seconda dei diversi rami familiari e delle regioni.
In sintesi, il cognome Liller ha probabilmente radici europee, con un'origine che può essere legata a una posizione geografica o a un termine descrittivo in tedesco o francese. La mancanza di documenti storici dettagliati rende difficile una dichiarazione definitiva, ma l'attuale distribuzione e le caratteristiche del cognome indicano un'origine in quelle regioni.
Presenza regionale
La presenza del cognome Liller in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, soprattutto in Germania e Francia, il cognome ha una presenza notevole, con 87 e 17 occorrenze rispettivamente. Ciò indica che in questi paesi il cognome può avere radici profonde, magari legate a comunità locali o famiglie che hanno mantenuto la propria identità per generazioni.
Nel Regno Unito, con 11 incidenti, la presenza è minore, ma significativa, suggerendo che alcune famiglie con questo cognome potrebbero essere arrivate durante i movimenti migratori europei verso l'Inghilterra. La storia delle migrazioni in Europa, soprattutto nei secoli XIX e XX, ha facilitato la dispersione di cognomi come Liller in diversi paesi del continente.
Nel Nord America, gli Stati Uniti si distinguono con un'incidenza di 1.145 persone, che rappresenta la più grande concentrazione al mondo. La storia migratoria degli Stati Uniti, segnata da ondate di immigrati europei, spiega in parte questa presenza. L'arrivo di famiglie di origine tedesca, francese e di altre origini europee nel corso dei secoli XIX e XX contribuì all'espansione del cognome nel continente.
In America Latina, in Brasile sono presenti 53 persone con il cognome Liller, che potrebbe essere correlato alle migrazioni europee, in particolare di origine tedesca e francese, che si stabilirono in diverse regioni del paese. Anche il Canada, con 5 incidenti, riflette l'influenza dei migranti europei sulla sua storia demografica.
In altri continenti, come Asia, Africa e Oceania, la presenza del cognome è praticamente inesistente, se ne registra solo 1 in ciascuno di questi continenti. Ciò indica che il cognome Liller non fa parte delle tradizioni ancestrali di queste regioni e che il suo ingresso è dovuto a movimenti migratori relativamente recenti o a casi isolati.
In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Liller mostra una forte presenza in Europa e Nord America, con una dispersione minore in America Latina e in altri continenti. I modelli migratori, la colonizzazione e i movimenti storici spiegano in gran parte questa distribuzione, che riflette la storia delle migrazioni europee e la loro influenza sulla demografia globale.
Domande frequenti sul cognome Liller
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Liller