Limideiro

63 persone
3 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Limideiro è più comune

#2
Argentina Argentina
30
persone
#1
Spagna Spagna
32
persone
#3
Svizzera Svizzera
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
50.8% Concentrato

Il 50.8% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

63
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 126,984,127 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Limideiro è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

32
50.8%
1
Spagna
32
50.8%
2
Argentina
30
47.6%
3
Svizzera
1
1.6%

Introduzione

Il cognome Limideiro è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e in alcune comunità di lingua cinese. Secondo i dati disponibili, sono circa 63 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in Spagna, Argentina e Cina. L'incidenza del Limideiro varia da regione a regione, essendo più comune nei paesi dell'America Latina e in comunità specifiche in Europa e Asia. La distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono migrazioni, scambi culturali e possibili radici storiche legate all'etnia o alla regione di origine del cognome. Sebbene non esistano ampie testimonianze storiche della sua origine, l'analisi della sua distribuzione e struttura suggerisce che il Limideiro potrebbe avere radici in regioni di lingua spagnola o in comunità di origine cinese, con possibili influenze derivanti da migrazioni recenti o antiche. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Limideiro, fornendo una visione completa della sua presenza nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Limideiro

Il cognome Limideiro presenta una distribuzione geografica che riflette i modelli di migrazione e di insediamento nei diversi continenti. Secondo i dati, l’incidenza globale delle persone con questo cognome è di circa 63 individui, distribuiti principalmente in tre paesi: Spagna, Argentina e Cina. Nello specifico, in Spagna, la presenza di Limideiro raggiunge un'incidenza di 32 persone, che rappresenta quasi il 50,8% del totale mondiale. Questi dati indicano che la Spagna è il paese in cui il cognome è più diffuso, il che suggerisce una possibile origine iberica o una forte presenza nelle comunità spagnole.

In Argentina l'incidenza è di 30 persone, pari a circa il 47,6% del totale mondiale. La presenza in Argentina potrebbe essere correlata alle migrazioni spagnole o europee, dato lo storico flusso migratorio verso il Sud America. La vicinanza culturale e linguistica facilita la conservazione di cognomi come Limideiro in questa regione.

In Cina, infine, l'incidenza è di 1 persona, pari ad appena l'1,6% del totale mondiale. Sebbene la presenza in Cina sia minima, la sua esistenza potrebbe essere collegata a comunità cinesi all’estero o a casi specifici di recente migrazione. La distribuzione in questi paesi rivela che Limideiro è un cognome che, sebbene non molto comune, ha una presenza notevole nelle regioni con una storia di migrazione europea e nelle comunità cinesi sparse nel mondo.

Il modello di distribuzione suggerisce che Limideiro potrebbe avere radici nella penisola iberica, data la sua alta percentuale in Spagna e Argentina, paesi con forti legami storici e culturali. La presenza in Cina, seppure marginale, indica possibili movimenti migratori o scambi culturali negli ultimi tempi. La dispersione geografica riflette anche l'influenza della diaspora europea in America e l'espansione delle comunità cinesi nei diversi continenti.

Origine ed etimologia del cognome Limideiro

Il cognome Limideiro sembra avere un'origine toponomastica, probabilmente legata ad un luogo geografico o ad una regione specifica. La struttura del cognome, con desinenza in -eiro, è comune nei cognomi di origine galiziana e portoghese, dove questi suffissi indicano solitamente l'appartenenza o la relazione con un luogo. In Galizia, regione nel nord-ovest della Spagna, è comune trovare cognomi che terminano in -eiro, che derivano da parole legate ad attività, luoghi o caratteristiche geografiche.

La componente "Limi" potrebbe essere collegata al nome di una località o di un fiume, poiché in Galizia esistono fiumi e località con nomi simili. La desinenza "-deiro" o "-eiro" in galiziano e portoghese indica solitamente un luogo associato a una particolare attività o caratteristica, come un campo, una fattoria o un fiume. Pertanto, Limideiro potrebbe significare "il luogo del fiume" o "il campo vicino al fiume", riferendosi a un'origine geografica specifica.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili come Limideiro, Limideira o Limideiro, a seconda della regione e dell'evoluzione del cognome nel tempo. L'influenza della lingua galiziano-portoghese nella sua formazione rafforza l'ipotesi di un'origine in Galizia o nelle regioni vicine dove queste lingue sono predominanti.

Storicamente, i cognomi che terminano in -eiro in Galizia e Portogallo sono associati ad attività agricole, artigianali o all'identificazione di un luogo specifico. ILLa presenza del cognome nei paesi dell'America Latina, come l'Argentina, potrebbe essere dovuta alla migrazione da queste regioni, preservando la forma originaria o adattandola alle particolarità della lingua locale.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Limideiro ha una presenza notevole in Europa e America, con una presenza marginale in Asia. In Europa, la maggiore incidenza si riscontra in Spagna, in particolare nelle regioni della Galizia, dove i cognomi che terminano in -eiro sono comuni e riflettono la storia e la cultura della zona. La migrazione dalla Galizia verso altri paesi europei e dell'America Latina ha permesso a Limideiro di affermarsi nelle comunità di lingua spagnola e portoghese.

In America, l'Argentina si distingue come uno dei principali paesi in cui si trova questo cognome, con un'incidenza che riflette la migrazione europea, in particolare di spagnoli e galiziani, nel continente nel XIX e XX secolo. La presenza in Argentina e in altri paesi dell'America Latina mostra come i cognomi galiziani si siano mantenuti nelle generazioni successive, adattandosi alle particolarità culturali e linguistiche di ciascuna regione.

In Asia, la presenza del Limideiro in Cina è quasi trascurabile, con un solo caso registrato. Tuttavia, ciò potrebbe essere correlato alle comunità cinesi d’oltremare o ai recenti movimenti migratori. La dispersione nei diversi continenti mostra come i cognomi possano viaggiare e adattarsi a culture diverse, anche se nel caso di Limideiro la sua presenza rimane molto localizzata e legata a comunità specifiche.

In sintesi, Limideiro riflette una distribuzione che unisce radici europee, soprattutto in Galizia, con una diaspora che ha portato il cognome in America e, in misura minore, in Asia. La storia migratoria e culturale di queste regioni ha contribuito alla conservazione e alla dispersione di questo cognome che, seppur poco diffuso, ha un significato e una storia che vale la pena approfondire.

Domande frequenti sul cognome Limideiro

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Limideiro

Attualmente ci sono circa 63 persone con il cognome Limideiro in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 126,984,127 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Limideiro è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Limideiro è più comune in Spagna, dove circa 32 persone lo portano. Questo rappresenta il 50.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Limideiro ha un livello di concentrazione concentrato. Il 50.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.