Limpach

304 persone
10 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Limpach è più comune

#2
Belgio Belgio
105
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
145
persone
#3
Germania Germania
40
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
47.7% Moderato

Il 47.7% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

304
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 26,315,789 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Limpach è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

145
47.7%
1
Stati Uniti d'America
145
47.7%
2
Belgio
105
34.5%
3
Germania
40
13.2%
4
Lussemburgo
5
1.6%
5
Inghilterra
3
1%
6
Svizzera
2
0.7%
7
Canada
1
0.3%
8
Francia
1
0.3%
9
Israele
1
0.3%
10
Italia
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Limpach è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 145 persone con questo cognome negli Stati Uniti, 105 in Belgio, 40 in Germania e un piccolo numero in altri paesi come Lussemburgo, Regno Unito, Svizzera, Canada, Francia, Israele e Italia. L'incidenza globale del cognome Limpach, sommando queste cifre, indica che si tratta di un cognome relativamente raro, ma con una distribuzione che abbraccia diversi continenti e culture.

L'analisi della sua distribuzione geografica rivela che il cognome ha una maggiore presenza nei paesi dell'Europa e del Nord America, con una notevole incidenza negli Stati Uniti e in Belgio. Anche la presenza in Germania e in altri paesi europei suggerisce un'origine europea, forse legata a regioni di lingua tedesca o comunità di migranti. La dispersione del cognome nei diversi paesi può essere messa in relazione a movimenti migratori storici, soprattutto in Europa e Nord America, dove molte famiglie sono emigrate in cerca di migliori opportunità o per ragioni politiche e sociali.

In questo contesto, il cognome Limpach potrebbe avere radici in specifiche regioni d'Europa, e la sua presenza in paesi come Stati Uniti e Canada riflette i processi migratori che hanno portato alla diffusione di questo nome nel continente americano. La storia e l'origine del cognome, nonché il suo significato, offrono un interessante spaccato delle radici culturali e geografiche di coloro che oggi portano questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Limpach

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Limpach rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Europa e Nord America. Negli Stati Uniti l’incidenza delle persone con questo cognome raggiunge circa 145 individui, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. La presenza in Belgio, con 105 persone, indica che il cognome ha una forte presenza nei paesi di lingua olandese o nelle regioni vicine ai Paesi Bassi e alla Germania.

In Germania si registrano circa 40 individui con il cognome Limpach, suggerendo che l'origine del cognome potrebbe essere collegata alle regioni di lingua tedesca. La presenza in Lussemburgo (5 persone), Svizzera (2) e in altri paesi europei come Francia, Israele e Italia, anche se in numero minore, indica una dispersione che potrebbe essere correlata a migrazioni interne o movimenti storici in Europa.

D'altra parte, in Canada e nel Regno Unito, l'incidenza è molto bassa, con solo 1 o 3 persone rispettivamente, ma ciò riflette la tendenza della migrazione e dell'insediamento in questi paesi. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere collegata alle comunità di migranti europei che portarono con sé il cognome in nuove terre durante il XIX e il XX secolo.

In termini generali, la distribuzione del cognome Limpach mostra una forte presenza nei paesi dell'Europa centrale e occidentale, con una dispersione nel Nord America. L'incidenza in Belgio e Germania, in particolare, fa pensare che il cognome abbia radici in queste regioni, forse derivate da toponimi o da caratteristiche specifiche della zona. La migrazione europea verso il Nord America nei secoli passati ha contribuito alla presenza del cognome negli Stati Uniti e in Canada, dove è mantenuto in comunità specifiche.

Questo modello di distribuzione può anche riflettere movimenti storici, come le migrazioni di lavoratori, rifugiati o colonizzatori, che portarono il cognome in diversi continenti. La presenza in paesi come Israele e Italia, seppure minima, indica che il cognome ha raggiunto varie regioni attraverso diverse rotte migratorie e rapporti culturali.

Origine ed etimologia del cognome Limpach

Il cognome Limpach ha un'origine che sembra legata alle regioni di lingua tedesca o alle vicine zone dell'Europa centrale. La struttura del cognome, con desinenze tipiche dei cognomi toponomastici o patronimici tedeschi, suggerisce che potrebbe derivare da un toponimo o da un termine descrittivo legato a caratteristiche geografiche o fisiche.

Un'ipotesi plausibile è che Limpach sia un cognome toponomastico, derivato da una località chiamata "Limpach" o simile, in qualche regione della Germania, della Svizzera o dell'Austria. Molti cognomi europei traggono origine da nomi di città, fiumi o caratteristiche geografiche, e probabilmente è questo il caso. La desinenza "-ach" è comune nei cognomi e nei toponimi tedeschi ed è solitamente correlata a fiumi o torrenti,poiché nel tedesco antico e moderno "-ach" significa "ruscello" o "piccolo fiume".

Un'altra possibile interpretazione è che il cognome abbia un'origine patronimica, derivato da un nome proprio o da un soprannome che, nel tempo, è diventato cognome di famiglia. Tuttavia, la presenza di varianti ortografiche e la distribuzione geografica suggeriscono che la sua radice principale sia toponomastica.

Per quanto riguarda il significato, se consideriamo l'ipotesi toponomastica, "Limpach" potrebbe significare "il ruscello pulito" o "il fiume limpido", combinando l'aggettivo "limp" (che in inglese significa pulito) con la desinenza "-ach". Sebbene questa interpretazione sia speculativa, riflette la tendenza di molti cognomi europei a essere correlati alle caratteristiche naturali o geografiche delle regioni da cui hanno avuto origine.

Le varianti ortografiche del cognome Limpach possono includere lievi variazioni nella scrittura, come "Limpach" o "Limpach", a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti nei diversi paesi. La coerenza nell'ortografia può variare nel tempo e nella migrazione, ma la radice comune di solito rimane riconoscibile.

In sintesi, il cognome Limpach ha probabilmente un'origine toponomastica nelle regioni di lingua tedesca, legata ad un luogo o ad un elemento geografico come un fiume o un ruscello. Il suo significato può essere associato alla descrizione di un paesaggio naturale, e la sua dispersione in Europa e in America riflette i movimenti migratori storici che portarono questo cognome in paesi e culture diverse.

Presenza regionale

La presenza del cognome Limpach in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti nella sua distribuzione. In Europa, soprattutto in paesi come Germania, Belgio, Svizzera e Francia, l'incidenza è notevole, indicando un'origine dell'Europa centrale o occidentale. La forte presenza in Germania e Belgio, rispettivamente con 40 e 105 persone, suggerisce che il cognome abbia radici in queste aree, dove storicamente sono state predominanti le comunità germaniche e olandesi.

In Germania, l'incidenza di 40 persone con il cognome Limpach rafforza l'ipotesi di un'origine germanica. La presenza in Belgio, con 105 persone, potrebbe essere legata alle comunità di lingua olandese o alle migrazioni interne in Europa. La dispersione in paesi come Lussemburgo, Svizzera, Francia, Israele e Italia, anche se in quantità minori, indica che il cognome ha raggiunto diverse regioni attraverso movimenti migratori e relazioni culturali.

In Nord America, l'incidenza negli Stati Uniti (145 persone) e in Canada (1 persona) riflette la migrazione europea verso queste regioni, soprattutto durante il XIX e il XX secolo. La presenza in questi paesi potrebbe essere collegata a comunità di immigrati che hanno mantenuto il cognome originale o hanno adattato la propria ortografia secondo le usanze locali.

In America Latina, sebbene non siano presenti dati specifici in questo elenco, la dispersione dei cognomi europei in paesi come Argentina, Messico o Brasile potrebbe aver portato alla presenza di varianti del cognome Limpach, anche se in misura minore. La migrazione europea verso queste regioni negli ultimi secoli ha contribuito alla diffusione di cognomi come questo in diverse comunità.

In Asia e nel Medio Oriente la presenza del cognome è praticamente inesistente, il che è coerente con la sua origine europea e la sua dispersione principalmente nelle regioni di lingua tedesca, olandese e anglosassone.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Limpach riflette un forte radicamento nell'Europa centrale e occidentale, con un'espansione verso il Nord America attraverso le migrazioni. La presenza in paesi come Germania e Belgio è indicativa della sua origine, mentre negli Stati Uniti e in Canada la sua presenza è il risultato di movimenti migratori storici. La dispersione in diverse regioni mostra anche le connessioni culturali e migratorie che hanno portato alla conservazione e all'adattamento del cognome in diverse comunità nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Limpach

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Limpach

Attualmente ci sono circa 304 persone con il cognome Limpach in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 26,315,789 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Limpach è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Limpach è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 145 persone lo portano. Questo rappresenta il 47.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Limpach sono: 1. Stati Uniti d'America (145 persone), 2. Belgio (105 persone), 3. Germania (40 persone), 4. Lussemburgo (5 persone), e 5. Inghilterra (3 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98% del totale mondiale.
Il cognome Limpach ha un livello di concentrazione moderato. Il 47.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.